Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il tema è quello della capacità di riconoscere quale tipo di chitarra si ascolta in un brano.

Di recente ero convinto di ascoltare una semiacustica ed invece vedendo i live il "collega" usava una Les paul. Ne ho dedotto, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che è più il tocco e l'intenzione a fare il suono.

Mi viene ora in mente che feci una volta ascoltare un brano al mio liutaio per chiedergli che chitarra fosse, lui chiamò il suo collega per deridermi e non mi spiegò altro, da allora ho ripreso a fumare.

Insomma come al solito sono una pippa, voi come ve la cavate in questa sfida di indovinare gli strumenti?

Inviato

non vorrei raccontare sempre il solito aneddoto ma visto che ci siamo....

1981 al tempo studiavo al saint louis.....

lì fece un concerto pat metheny ma siccome costava un botto non ci andai..

il giorno dopo mi raccontarono che si presentò senza chitarra, diede un occhiata a destra e sinistra e trovò una strato, e fece il concerto con quella,

alla mia domanda "vabbè ma che suono aveva" la risposta fu che era identico, nessuna differenza.

Inviato

ce ne sarebbero di esempi..cominciando dall'assolo di another brick in the wall fatto con les paul 56, che tutti credevano una strato; il primo album dei zepp che io ho sempre creduto registrato con una les paul invece era una tele.. Brant Mason in alcuni pezzi sembra usare una semiacustica, invece è sempre la solita telecaster. ah, il compianto Pistolesi mi mise in testa un dubbio serio: secondo lui i primi album dei shadows furono registrati con una gretsch e non una strato!

  • Like 1
Inviato

ce ne sarebbero di esempi..cominciando dall'assolo di another brick in the wall fatto con les paul 56, che tutti credevano una strato; il primo album dei zepp che io ho sempre creduto registrato con una les paul invece era una tele.. Brant Mason in alcuni pezzi sembra usare una semiacustica, invece è sempre la solita telecaster. ah, il compianto Pistolesi mi mise in testa un dubbio serio: secondo lui i primi album dei shadows furono registrati con una gretsch e non una strato!

anche il secondo dei led  è tutto tele (sul solo di heartbreaker lì la tele è inconfondibile).

Inviato

CERTE VOLTE è facile, altre volte è impossibile. Nelle registrazioni è più difficile perché il suono può essere stravolto e modificato in mille modi. Secondo me la strato spesso la riconosci, soprattutto le posizioni 2 e 4 (grazie al ca... ), distinguere una 335 da una Les Paul è praticamente impossibile, e una tele e una les paul si possono far suonare molto simili a conti fatti.

 

Però qualche anno fa avevo uno sopra di me in condominio che sentivo suonare ogni tanto, e una volta lo becco in ascensore e gli dico "fammi indovinare: strato e marshall". Azzeccate due su due  :sorrisone:

 

Certo che se era Gretsch con i dynasonic e un mesa non lo avrei beccato mai, ma nemmeno azzardavo a indovinare.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...