Orfeo Inviato Maggio 17, 2014 Segnala Inviato Maggio 17, 2014 Salve ho letto che in questo forum il livello di competenza è altissimo spero quindi che possiate rispondere in modo definitivo ad un dubbio che non riesco a sciogliere. In una configurazione di PU HB al ponte e mini HB (hot rails) posto subito prima del drive sustainiac (attaccati come fossero un HB) è elettronicamente possibile avere le funzionalità di sustain e armonici su entrambi i PU (HB ponte e miniHB pre manico)? Cita
Luca77 Inviato Maggio 17, 2014 Segnala Inviato Maggio 17, 2014 no, tra il driver del sustainer (il pickup sustainer) ed il pickup che genera il segnale deve esserci una certa distanza per un funzionamento corretto (soprattutto in modalità "harmonics") Alcuni effettivamente affiancano un mini hb al sustainer, ma solo per poter avere un pickup tradizionale e di proprio gusto al manico (anzichè essere costretti ad usare il sustainer come pickup al manico). dal sito sustainiac: Q. Why does the driver have to go next to the neck? My neck pickup on my (blank) guitar is my favorite pickup! A. There are a couple of good reasons for this. First of all, the driver works best in the neck position. Second, it is the location on the body that is furthest away from the bridge pickup. Here is why this is important: The magnetic type (STEALTH PRO) sustainer has to have an input signal from one of the instrument pickups. The pickup must be as far from the driver as possible. The situation is much like we have with PA systems: If you put the microphone (pickup) too close to the loudspeaker (driver), you get an uncontrolled, obnoxious squeal. The same thing happens with a magnetic sustainer. 1 Cita
Orfeo Inviato Maggio 17, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 17, 2014 Questo lo sapevo Luca, quello che mi domando è cosa succede se il MINI HB fosse collegato in linea col PU al ponte? (come in molte ibanez si possono far suonare i due HB contemporaneamente) O ancora, Io ho un sustainer sull'ibanez, se attacco il jack alla chitarra (non all'ampli) e attivo la modalità sust/harm le corde vibrano funzionano entrambi le modalità, allora mi chiedo se è possibile far captare la vibrazione ad un terzo PU, in linea di principio deve essere possibile, in termini di realizzazione non lo so. (non so se per fare questo ci servano due uscite jack!) Cita
Luca77 Inviato Maggio 17, 2014 Segnala Inviato Maggio 17, 2014 non so... quando attivi il sustainer (anche sulla tua ibanez, anche se scollegata dall'ampli) il circuito automaticamente scollega gli altri pickup ed attiva quello al ponte, perchè la vibrazione trasmessa dal sustainer alle corde deve essere in fase con la vibrazione "letta" dal pickup. Non mi intendo abbastanza di elettronica (e fisica) per sapere come e perchè funzioni, ma se fosse così semplice (ovvero se bastasse collegare un altro pickup al posto di - o in parallelo a - quello al ponte) non vedo perchè nè fernandes nè sustainiac dovrebbero prevedere questa opzione, no? Nelle istruzioni e nelle faq del sustainiac (che ho letto e riletto quando montai un sustainiac in una strat hm) è ripetuto più volte che è necessaria una certa distanza tra driver e pickup che capta e rimanda la vibrazione. Tant'è vero che nelle chitarre a 24 tasti (dove la distanza tra pu manico e ponte è un po' minore) la modalità harmonic è già più debole (e ne ho avuto esperienza con la chitarra che ti dicevo)... quindi non vedo come potrebbe funzionare il sustainer appiccicato al pu al manico. Cita
Orfeo Inviato Maggio 18, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 18, 2014 Infatti, per vibrare deve essere in fase, ora io non sono un perito elettronico, però sono un'elettricista, e quindi un dubbio mi permane... Vorrei capire bene i passaggi del segnale... Quando il PU al ponte riceve la vibrazione il filo (che chiamerò profanamente) out và verso il potenziometro del volume e da qui al JACK e quindi all'ampli giusto? Se utilizzassi un push pull per zittire il PU al ponte questo non dovrebbe impedire al drive e al PU al ponte di restare in fase, quindi in teoria il 3° PU dovrebbe essere in grado di leggere la vibrazione o sbaglio? In questo modo dovrei cablare PU al ponte e mini HB in linea (che suonino insieme) ed impedirgli di suonare contemporaneamente attraverso il PUSH PULL proprio come avviene in una comunissima deviata per le luci di casa quando possiamo accendere e spegnere una luce da due punti differenti. Spero che qualche Capoccione in materia si faccia vivo non vorrei farmi troppe illusioni!!! Cita
Orfeo Inviato Maggio 19, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2014 Qui ci sono le istruzioni per l'assemblaggio della configurazione H-S-S che è quella più simile a ciò che vorrei fare, seguendo queste istruzioni il SC montato al centro non suonerà mai con la funzione sustain/harmonic attiva, quindi devo capire il perché, e se possibile trovare un modo per ingannare questo limite! Quello che ho pensato è: dal momento che le corde vibrano anche se il volume del pick up al ponte è a 0 in qualche modo devo far percepire quella vibrazione ad un terzo PU anche facendogli un circuito a parte se necessario.. http://www.sustainiac.com/shred-pushpulls.pdf Cita
Luca77 Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 mi sa che l'unica è andare a tentativi in questo caso, il circuito è troppo complicato per le mie possibilità per capire cosa/come/dove e perchè funzioni Cita
Orfeo Inviato Maggio 20, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 20, 2014 Allora tocca sperare nell'intervento di un elettrotecnico Cita
hivez Inviato Maggio 22, 2014 Segnala Inviato Maggio 22, 2014 Mmm bisogna investigare piuttosto sul sistema della moog guitar, che è ben più complesso ed espressivo come potenzialità.. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.