Vai al contenuto

Empress Superdelay + Choralflange


Recommended Posts

Inviato

...ho deciso, mi tengo il ChoralFlange...:)

Perché non fai un video in cui confronti il Fulltone e l'Hartman? :TRsorrisone: :TRangelo:

Inviato

Perché non fai un video in cui confronti il Fulltone e l'Hartman? :TRsorrisone: :TRangelo:

Appena ho tempo lo faccio volentieri! :)

Hartman Flanger vs Fulltone ChoralFlange

e

Diamond Halo Chorus vs Fulltone ChoralFlange

:TRsorrisone:

Inviato

Appena ho tempo lo faccio volentieri! :)

Hartman Flanger vs Fulltone ChoralFlange

e

Diamond Halo Chorus vs Fulltone ChoralFlange

:TRsorrisone:

Conosco già il Diamond, infatti l'ho avuto qualche tempo fa; comunque, un buon sample potrebbe essere utile perché quelli che ho visto non rendono giustizia ad un chorus che, contrariamente a quanto si dice in giro, non è affatto freddo o privo di carattere. Chi dice questo evidentemente non sa dei trimmer interni... :TRsorrisone:

Inviato

Molto floydiano, stupendo! Dimmi i settaggi e la posizione dei pedali...ma poi l'Empress non lo userai mica davanti all'ampli o in qualche loop seriale? Te lo chiedo perchè ho letto che converte il 100% del segnale...

Inviato

bellissimo suono Aurone...i tuoi suoni attuali sono secondo me migliori di quando avevi l'hiwatttt!complimenti.

Inviato

bellissimo suono Aurone...i tuoi suoni attuali sono secondo me migliori di quando avevi l'hiwatttt!complimenti.

Grazie!!!

Inviato

Molto floydiano, stupendo! Dimmi i settaggi e la posizione dei pedali...ma poi l'Empress non lo userai mica davanti all'ampli o in qualche loop seriale? Te lo chiedo perchè ho letto che converte il 100% del segnale...

Il Bassman non ha il loop, ergo il delay è messo in front... :TRsorrisone:

Quanto al Choralflange, ecco i settaggi:

- chorus

- mix ore 15

- delay ore 12

- depth ore 15/16

- rate ore 8/9

- wide

Inviato

Il Bassman non ha il loop, ergo il delay è messo in front... :TRsorrisone:

Quanto al Choralflange, ecco i settaggi:

- chorus

- mix ore 15

- delay ore 12

- depth ore 15/16

- rate ore 8/9

- wide

Auro, non va bene...con tutta l'attenzione che ci metti nella scelta dei pedali e nella costruzione del suono non puoi avere in serie un pedale che ti converte al 100% il segnale in AD/DA! Dammi retta, invece di avere 4 OD in pedaliera è meglio averne 3 e farsi un mixerino di linea per i pedali digitali... ;)

Inviato

Auro, non va bene...con tutta l'attenzione che ci metti nella scelta dei pedali e nella costruzione del suono non puoi avere in serie un pedale che ti converte al 100% il segnale in AD/DA! Dammi retta, invece di avere 4 OD in pedaliera è meglio averne 3 e farsi un mixerino di linea per i pedali digitali... ;)

Non metto in dubbio questo, tuttavia, quando penso di avere dei suoni già buoni, non mi faccio troppi problemi, perché ho altre priorità; insomma, se devo spendere soldi per un mixer e occupare dello spazio in pedana, preferisco un pedale più... :TRsorrisone:

Onestamente non uso più nemmeno il buffer e quando provo un pedale non mi interessa sapere se sia o meno true-bypass.

Inviato

Non metto in dubbio questo, tuttavia, quando penso di avere dei suoni già buoni, non mi faccio troppi problemi, perché ho altre priorità; insomma, se devo spendere soldi per un mixer e occupare dello spazio in pedana, preferisco un pedale più... :TRsorrisone:

Onestamente non uso più nemmeno il buffer e quando provo un pedale non mi interessa sapere se sia o meno true-bypass.

Mah, in generale neanche io mi fisso troppo su 'ste cose, ho anch'io in catena pedali non true-bypass, non ho un buffer (per ovviare basta tenere un pedale di qualità sempre acceso)...però su questa cosa secondo me non si può transigere, è un peccato, specialmente se tutto il resto della catena è curato come nel tuo caso. Dovendolo usare davanti all'ampli (non avendo quindi problemi di livelli) ti basterebbe davvero un mixerino banalissimo, secondo me un qualsiasi esperto di DIY te lo fa con 50 euro e delle dimensioni di un MXR... ;)

Inviato

Anche io sono forzato ad usare l'empress in front. Ma devo dire che è meno peggio del timefactor.

Ovviamente c'è una differenza di suono quando levo l'empress dalla catena.

Prima o poi se trovo lo spazio lo metto in un loopettino.

Inviato

Mah, in generale neanche io mi fisso troppo su 'ste cose, ho anch'io in catena pedali non true-bypass, non ho un buffer (per ovviare basta tenere un pedale di qualità sempre acceso)...però su questa cosa secondo me non si può transigere, è un peccato, specialmente se tutto il resto della catena è curato come nel tuo caso. Dovendolo usare davanti all'ampli (non avendo quindi problemi di livelli) ti basterebbe davvero un mixerino banalissimo, secondo me un qualsiasi esperto di DIY te lo fa con 50 euro e delle dimensioni di un MXR... ;)

Forse non ho nemmeno l'orecchio tarato su certe finezze o così attento da percepire queste sfumature.

Come ti dicevo, questo mixerino comporterebbe ricavare altro spazio, cosa peraltro risolvibile, ma soprattutto aver bisogno di una linea di alimentazione supplementare; insomma, visto che al momento per il motivo indicato sopra non sento un suono "compromesso", non mi pongo troppo il problema. Inoltre, non uso praticamente mai il suono nudo e crudo dell'ampli, ma ho sempre un effetto inserito in almeno il 95% della scaletta.

COmunque, mi hai messo curiosità... :TRangelo:

Inviato

Anche io sono forzato ad usare l'empress in front. Ma devo dire che è meno peggio del timefactor.

Sì, avendo fatto esperienza con due TF, sono d'accordo: la presenza in catena dell'Eventide era molto meno discreta.

Inviato

Inoltre, non uso praticamente mai il suono nudo e crudo dell'ampli, ma ho sempre un effetto inserito in almeno il 95% della scaletta.

COmunque, mi hai messo curiosità... :TRangelo:

Si, ma in questo caso non ti sto facendo il solito discorso talebano del "chitarra-cavo-ampli, tutto il resto compromette il suono...", qui parliamo di un pedale che messo davanti all'ampli converte tutto il segnale da analogico in digitale e viceversa. Ora, per quanto la conversione sia ben fatta questo processo comporta inevitabilmente una perdita di complessità (sia a livello armonico che dinamico) e una certa latenza (seppur minima)...ergo: hai un suono splendidamente effettato, ma meno vivo, meno ricco, meno dinamico. Perchè incorrere in tutto questo quando basta veramente poco per ovviare al problema? Se ne hai la possibilità fai una prova, non serve un orecchio così fine per sentire la differenza...poi mi dirai... ;)

Inviato

Se ne hai la possibilità fai una prova, non serve un orecchio così fine per sentire la differenza...poi mi dirai... ;)

Come ti dicevo, mi hai messo la pulce nell'orecchio!

A chi o cosa mi dovrei rivolgere? :TRsorrisone:

Inviato

Come ti dicevo, mi hai messo la pulce nell'orecchio!

A chi o cosa mi dovrei rivolgere? :TRsorrisone:

Dipende da cosa vuoi. Stando su prodotti italiani di facile reperibilità ed eventualmente rivendibili senza troppi problemi c'è questo della Vinteck che è ottimo e si trova usato a cifre abbordabilissime (sui 70/80 euro):

http://vinteck.sitiwebtorino.it/index.php?id_cat_info=4&id_info=16

Altrimenti credo potresti rivolgerti tranquillamente a qualche diyer (anche a quelli presenti nel forum) spendendo ancora meno. Non sono un esperto ma a livello elettronico il circuito è davvero una stupidata, a maggior ragione se ci butti dentro il segnale della chitarra e non quello del loop di un ampli. Andando invece su cose boutique c'è da sbizzarrirsi, la Xotic (ad esempio) fa questo che è davvero superbo:

http://www.xotic.us/effects/x_blender/index.html

Io fra poco dovrei vendere il mio custom Masotti ma è stato studiato più che altro per un loop effetti, quindi non sarebbe adatto.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...