th3madcap Inviato Maggio 25, 2014 Segnala Inviato Maggio 25, 2014 Au Giorgio, minchia da quanti anni non ci vediamo? Eh un sacco, ma cosa vuoi, il lavoro, la famiglia... Ti ricordi quando suonavamo? hahaha che fessi che eravamo! Io suono ancora tu? Lasciamo stare va... qualche mese fa ho provato a riaccendere il JD800 che avevo messo da parte da qualche anno e ho trovato uno schifo. Tasti sciolti, tutto appiccicoso tipo colla delle mosche, faders non funzionanti e quasi metà tasti non funzionano. Che pena che mi ha fatto. L'ho dovuto mettere da parte di nuovo. Dammelo che ci penso io, non se la merita quella fine. Ed eccolo qui. Seguirà dettagliato report (se volete) sullo stato dei lavori per il ripristino nel pieno delle funzionalità. Problemi da risolvere. Meccanici. La famigerata colla rossa. Un collante epossidico che negli anni si è squagliato con i risultati catastrofici che potete vedere dalle foto Do finale. Tasto rotto, il gancio di ritenzione che tiene il tasto in posizione 'alto' è rotto. Sostituire il tasto o ricostruire il gancio. Elettronici. Faders e pulsanti da pulire, praticamente tutti. Connector board spaccata e già malamente riparata. Verificare, provare a ricostruire le piste e i contatti. Contact Strip. alcune piste interrotte. Bubble strip. Verificare il corretto funzionamento. Al lavoro! 1 Cita
newsound Inviato Maggio 25, 2014 Segnala Inviato Maggio 25, 2014 Ammazza che lavorone, in pratica lo devi ricostruire aggiorna il 3d che è interessante sto "restauro" ! Cita
hivez Inviato Maggio 25, 2014 Segnala Inviato Maggio 25, 2014 Yeaaahh anche perchè mi sa che lo devo far sistemare anch'io! :D Cita
delay Inviato Maggio 25, 2014 Segnala Inviato Maggio 25, 2014 ci sai metter mano? mi sembra un lavoro arduo Cita
th3madcap Inviato Maggio 25, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2014 si ce la faccio. L'unico problema è il tempo che ci posso dedicare, ma dovrei essere in grado di sistemarla, sempre che il tutto sia circoscritto a problemi meccanici ed elettronici di base. Se poi ci dovesse essere qualche componente rotto beh già lì sarebbe un problema, ma a prima vista mi è sembrato di poterlo fare. La tastiera emette suoni, i faders funzionano, alcuni bene altri male ma penso per via della sporcizia Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 25, 2014 Segnala Inviato Maggio 25, 2014 Sei un coraggioso masochista...io l'avrei cestinato al volo Buona fortuna con il restauro!! Cita
th3madcap Inviato Maggio 25, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2014 ma infatti ho scritto il post anche per stimolarmi a farlo. Ho la casa piena di cose iniziate, abbozzate e messe da parte. Sono un esperto in questo! Cita
Rickeyboard Inviato Maggio 26, 2014 Segnala Inviato Maggio 26, 2014 Maledetta colla rossa, ha distrutto centinaia di macchine splendide come JD800, U-20, XP-80 e molte della produzione Roland di quegli anni! Auguri Seba, non è mai un'operazione semplice avere a che fare con quella collaccia! Cita
voodoo Inviato Maggio 26, 2014 Segnala Inviato Maggio 26, 2014 Perchè hanno messo la marmellata di ciliegie sotto i tasti? Cita
molokaio Inviato Maggio 28, 2014 Segnala Inviato Maggio 28, 2014 DAJE! muovite! Bene come incoraggiamento? Cita
th3madcap Inviato Maggio 29, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 29, 2014 hehehe ottimo! Ora mi serve solo il tempo! E ho perso la chiave del TARDIS Cita
th3madcap Inviato Giugno 2, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 2, 2014 Tra le varie soluzioni per togliere definitivamente la colla rossa lette in giro per internet ho optato per una soluzione di soda caustica (40 grammi ogni litro d'acqua) nella quale immergere per 24 ore i tasti. La soda caustica si mangia la colla epossidica definitivamente, lasciando puliti sia i tasti che i pesi. Riattacco i pesi con la colla a caldo che seppure non sia un collante 'definitivo' nell'eventuale caso di problemi è senza dubbio meno schifoso della epossidica squagliata. Inoltre siccome la parte inferiore dei tasti presenta delle scritte sovraimpresse con la colla a caldo riesco ad avere una superficie di contatto maggiore dell'Attak. Dovrei riuscire a farlo nel corso del fine settimana. Segue report fotografico. 1 Cita
hivez Inviato Giugno 2, 2014 Segnala Inviato Giugno 2, 2014 Tra le varie soluzioni per togliere definitivamente la colla rossa lette in giro per internet ho optato per una soluzione di soda caustica (40 grammi ogni litro d'acqua) nella quale immergere per 24 ore i tasti. La soda caustica si mangia la colla epossidica definitivamente, lasciando puliti sia i tasti che i pesi. Riattacco i pesi con la colla a caldo che seppure non sia un collante 'definitivo' nell'eventuale caso di problemi è senza dubbio meno schifoso della epossidica squagliata. Inoltre siccome la parte inferiore dei tasti presenta delle scritte sovraimpresse con la colla a caldo riesco ad avere una superficie di contatto maggiore dell'Attak. Dovrei riuscire a farlo nel corso del fine settimana. Segue report fotografico. Yoyoyoyooo! Fichissimo! Cita
th3madcap Inviato Giugno 28, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 28, 2014 Ho un sacco di cose da fare, ho i muratori in campagna, oggi ho fatto il carpentiere, ieri l'agricoltore, domani di nuovo il carpentiere, combatto (e vinco) da due settimane contro l'oziorrinco negli ulivi e nei mandorli e le mosche nei melograni. Ho però trovato il tempo di mettere a mollo i tasti. Soda caustica, come scritto sopra, 40 grammi ogni litro d'acqua. Dopo un giorno tutti i pesi dei tasti bianchi sono già saltati via, resistono solo alcuni pesi dei tasti neri. Domani sciacquo tutto ed inizio con calma a riattaccare i pesetti con la colla a caldo. Non pensavo che funzionasse così bene, pensavo che la soluzione non arrivasse completamente sotto il peso, fermandosi ai bordi, invece è stata veramente magica. Si è mangiata la colla fino alla base e mi lascia i tasti perfetti. E' stato un toccasana! La dovrebbero fare in versione bevanda per l'estate!!! 1 Cita
th3madcap Inviato Giugno 29, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 29, 2014 Ecco il risultato di 2 giorni di lemonsoda caustica I pesi sono pulitissimi, i tasti dopo essere asciugati rimangono con una patina di sporco, probabilmente il residuo della reazione tra la colla e la soda, Li ho rimessi a mollo, domani gli metto qualcosa tipo il Cif. 1 Cita
molokaio Inviato Giugno 30, 2014 Segnala Inviato Giugno 30, 2014 oltre che piccolo astronomo e birrafondaio. anche piccolo kimiko!!1!11 Come si fa a non amare quest'uomo Cita
th3madcap Inviato Giugno 30, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 30, 2014 a proposito di kimiko, ho detto al mio amico, che è un complottista di quelli veramente imbarazzanti, che ho semplicemente messo i tasti fuori in una giornata di irrorazioni e il bario ha fatto il resto Il bario è nostro amico! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.