Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho l'hot british in pedaliera da anni ed è il mio
Distorsore lead principale, mi trovo molto bene ed è molto compresso come serve e piace a me .. Faccio van halen e suoni lead abbastanza fluidi .. Ora ho la possibilità di acquistare un bogner ecstasy red pedale di cui si parla un gran bene in rete ma non l'ho mai provato .. Che ne dite, ne vale la pena ..? O mi tengo l'hot british ..? Qualcuno conosce o usa il bogner red ??

Guest Alucard
Inviato

Tedin ce l'ha attualmente ed é transitato per diverse mani qui sul forum, aspetta che qualcuno ti "illumini" in merito.

Inviato

Io l'ho preso da un po' e mi trovo molto bene. È molto versatile e puoi modificare molto il suono con gli switch e il resto.

Non è una distorsione compressa, al contrario è molto dinamica. Quando inserisci il boost il suono si ingrossa e inizia a comprimere.

Ho notato che il tipo di distorsione cambia in base all'ampli che stai suonando, quindi non ha un suono definito sempre uguale, ma sfrutta anche le caratteristiche dell'ampli.

Ma se ti trovi bene con l'hot British secondo me ti conviene restare su quello!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato

Ho usato un Hot British parecchi anni fa e ora ho un Bogner Red, con cui, però, suono solo in casa.

Se la memoria non mi inganna, il Radial dovrebbe fornire una quantità di gain più alta, ma il Red ha comunque la cattiveria giusta per un lead bello carico (io lo uso con una Strato con pu non tanto spinti e non ho difficoltà a ottenere suoni pieni).

Un aspetto non positivo del Radial è che, sempre in base a quello che ricordo io, per i crunch non era il massimo, mentre il Bogner in tal senso si comporta decisamente meglio e, altro dettaglio non indifferente, si interfaccia bene con compressore o booster.

Quanto al suono, boh, a me l'Hot British piaceva e il Bogner mi piace, per cui non saprei dirti quale sia migliore, anche perché entrambi i pedali hanno una sezione eq davvero poliedrica.

In sintesi la mia conclusione è questa:

Ti trovi bene con il Radial e hai bisogno solo di un suono lead? Tieni l'Hot British.

Ti servono più soluzioni? Vuoi un ottimo crunch? Vuoi la possibilità di ottenere lead diversi, utilizzando rispettivamente il primo canale boostato da un comp o drive o semplicemente il boost integrato? Prova il Bogner Red. 

Inviato
con l'hot british mi trovo veramente bene...ha molto gain ed è molto compresso...

Ma la forte tentazione mi è venuta leggendo qui e là in rete che col bogner ecstasy red...

in pratica la sensazione è come di suonare davvero su una testata....

Mi attira molto questa cosa....xchè generalmente amo molto la distorsione degli ampli..

( il problema è che al momento non posso provarlo...)
Inviato

l hot british non lo conosco..........

ma i 2 bogner sono spettacolari.........

e sono anche abbastanza simili come pedali.......il red ha un po piu di gain ma quello che fai con il red lo fai anche con il blue alla fine....

è proprio come se suoni con un altro ampli...

Inviato

l hot british non lo conosco..........

ma i 2 bogner sono spettacolari.........

e sono anche abbastanza simili come pedali.......il red ha un po piu di gain ma quello che fai con il red lo fai anche con il blue alla fine....

è proprio come se suoni con un altro ampli...

 

Negli anni ho quasi sempre privilegiato le saturazioni da pedali, ma concordo pienamente sul fatto che con i Bogner si abbia l'impressione di suonare, nei limiti del possibile, con un ampli.

Non sono invece d'accordo sul discorso del gain come unica differenza tra i due pedali: la quantità di saturazione cambia dal Blue al Red, ma secondo me ci sono anche varianti timbriche e di risposta.

Inviato

oggi lo provo....

magari li tengo entrambi, sia l'hot british che il bogner ecstasy red... in pedaliera....

spero che col "vox" si sposi bene il pedale bogner....

Inviato

questo è un pregio anche dei Radial....(hot british, classic, trimode, pexi, etc.)..hanno una infinità di filtri sulle

medie che li fanno suonare bene su qualsiasi ampli....

Per contro i radial hanno l'alimentazione dedicata....

Inviato

e devo dire che anch'io in quasi 10 anni che suono col tonebone hot british .. sul clean del vox, ..

...ho la sensazione di avere un bel mashall tirato quando accendo il radial...

Il discorso dell'alimentatore li ha pregiudicati un po' col tempo, perchè la gente poi è passata a wampler, riot,

che sono pedali alimentati a 9 v..(ma come sound imho non equivalenti ai radial..)

E' anche un discorso di mode....

Guest Alucard
Inviato

A me l'hot british piacque molto per i lead "compressi" appunto ma lo trovai troppo spinto e troppo compresso come impostazione "generale"  per cose piu' "crunchose" avvertivo sempre un po' troppa compressione...il red ed il blue li ho sentiti solo suonati da massy e mi erano parsi ascoltandoli mentre li suonava dotati di meno "compressione", non saprei a parole spiegarlo altrimenti.

Inviato

A me l'hot british piacque molto per i lead "compressi" appunto ma lo trovai troppo spinto e troppo compresso come impostazione "generale"  per cose piu' "crunchose" avvertivo sempre un po' troppa compressione...il red ed il blue li ho sentiti solo suonati da massy e mi erano parsi ascoltandoli mentre li suonava dotati di meno "compressione", non saprei a parole spiegarlo altrimenti.

 

Anche per me i Bogner sono meno compressi.

Inviato

ho provato ieri il bogner red per acluni minuti... oggi lo riprovo...

Occorre orientarsi tra i controllil perchè ne ha veramente tanti...

Confermo l'impressione che è quella di avere una risposta non 'da pedale' ma da pre di ampli...

Ha molta dinamica e meno gain rispetto al radial, come mi avevate già confermato...

Se qualcuno ha dritte su come 'gestire' i vari filtri sui medi, per arrivare ad un suono  lead bello grasso e corposo...

(in stile anni '80)

sono molto ben accette...

Inviato

Ho riprovato il pedale, a volumi più sostenuti....ed ho fatto una comparaziona A/b tra il bogner red e l'hot british...

Sono rimasto un po' perpesso... la distorsione del bogner mi pare un po' "schiacciata" e compressa....

rispetto al radial, che suona forse più "sottile" ma definito...

Il suono del radial sembra "uscire" meglio...

Che ne dite... sbaglio ancora le regolazioni... magari non lo sfrutto come si deve...?

Inviato

Beh, dipende anche dall'ampli come interagisce.

Per un suono lead direi:

Boost ON

Tutto a ore 12 (gain e medi a piacere)

Variac off

Structure 20th

Full

B1

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato

Beh, dipende anche dall'ampli come interagisce.

Per un suono lead direi:

Boost ON

Tutto a ore 12 (gain e medi a piacere)

Variac off

Structure 20th

Full

B1

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

grazie dell'aiuto... li proverò oggi stesso...!!

purtroppo non ho ancora ben inteso come reagiscono tutti quegli switch, in alto...a parte il variac...che dal nome, lo conosco...

ma gli altri filtri mi sono ancora 'oscuri' ...

il boost pure...non l'avevo ancora attivato.. pensavo di usarlo solo come volume superiore nei soli... però ho visto che influenza anche il gain....volendo

Inviato

dopo le prime prove cmq penso che la differenza tra il radial e il bogner, almeno quella che avverto io sia 

probabilmente dovuta alla valvolina presente nell'hot british.. che da quel sapore e quel "graffio"....vaolvolare...

mentre il bogner comprime e schiaccia il suono...

Guest Alucard
Inviato

 penso che la differenza tra il radial e il bogner, almeno quella che avverto io sia probabilmente dovuta alla valvolina presente nell'hot british.. che da quel sapore e quel "graffio"....vaolvolare...

 

Non credo che faccia la differenza come pensi invece, non dipende solo dall'averla o meno in un circuito la valvola, dipende anche in che condizioni e "dove" lavora :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...