Vai al contenuto

Ormai ho abbandonato le pedaliere, ma ora non so come cazzo fare


Recommended Posts

Inviato

il titolo è tutto un programma :lol:

Cerco di spiegare la mia situazione...

Ho 2 pedaliere, una normale rockcase (quella senza alimentatore) e un'altra gigantesca (una bara) che ormai ho piazzato sotto il divano :sorrisone: perché non le utilizzo mai, cambio troppo spesso la disposizione dei pedali e smanetto moltissimo con le manopole, quindi avere i pedali a terra mi è scomodo (schiena e gambe ne risentono).

Da un bel pò sto pensando ad una soluzione differente che mi porti a perdere meno tempo nel montare/smontare il tutto (chitarra pedali ampli) ma che al tempo stesso mi faccia stare "comodo".
Pensavo ad una sorta di mobiletto con un piano per appoggiarci i pedali. Però sorgono un pò di problemi logistici, la stanza in cui suono è abbastanza grande ma è anche piena di roba quindi lo spazio non è tanto.Dovrei fare un qualcosa su misura con delle ruote magari... Avevo pensato a qualcosa a mezz'altezza o addirittura altezza scrivania!!! Molti pedali sono ingombranti (Moog Eventide Strymon) quindi non me la cavo con un mobiletto qualunque :facepalm:

Qualsiasi suggerimento è ben accetto :facepalm:

Ormai son passato al bricolage e costruzione di mobili per sti cazz di pedaletti :lol:



:heart:

Inviato

Da qualche settimana tengo la pedaliera sopra un tavolinetto mobile per computer (con tanto di piano estraibiel) pagato 19 euro tre anni fa...

Inviato

Io li appenderei alle pareti...

magari :TRyeh:

 

compra un armadio più grande

 

e poi usa un solo pedale :lol:

non ci riesco proprio a suonare con un pedale solo

 

zoom-nu1-cut-630-80.jpg

:facepalm:

 

Da qualche settimana tengo la pedaliera sopra un tavolinetto mobile per computer (con tanto di piano estraibiel) pagato 19 euro tre anni fa...

ad aver lo spazio sarebbe figa una cosa del genere, il problema che mi ci vorrebbe un piano spazioso

Inviato

Diventa un androide e fatteli impiantare direttamente nel corpo, in questo modo diventerai un post-umano e trascenderai il volgare e obsoleto linguaggio MIDI.

 

Ebbene sì, ho bevuto e preso ansiolitici.

Inviato

Diventa un androide e fatteli impiantare direttamente nel corpo, in questo modo diventerai un post-umano e trascenderai il volgare e obsoleto linguaggio MIDI.

 

Ebbene sì, ho bevuto e preso ansiolitici.

io eviterei di miscelare

Inviato

Rack con due cassetti per pedali?

Quello più in alto con quelli che tocchi di più e un'altro con quelli "stabili" ;)

eh ma farlo come ? Un carrellino trasportabile con ruote?

 

join the wardrobe

inviato tramite rampotalk

William il guardaroba non è proprio semplice da trasportare :lol:

Inviato

Rack con due cassetti per pedali?

Quello più in alto con quelli che tocchi di più e un'altro con quelli "stabili" ;)

sto valutando di prendere questa direzione, nel caso come devo muovermi ? Sono piuttosto ignorante in materia!

Ho visto che chi usa effettistica a rack ha dei flightcase con dei pianali molto sottili per ogni singolo rack e a me non servirebbero. Però c'è anche chi ha uno o più cassetti più alti per i pedali singoli...

Aiutatemi :lol:

Inviato

Per me il pedale a rack è l'ultima frontiera oltre la quale c'è solo San Siro.

 

Dipende quanti pedali hai, come hai l'alimentazione, e se hai altre unità rack. Ci sono i cassetti per mettere i pedali, velcrandoli, così come ci sono i power distributor a rack, che sono anche più potenti mi pare di quelli "da board". 

 

In quel caso, usando i pedali in cassetti a rack, li inseriresti tutti in un looper a rack, da controllare tramite una board midi tipo anche una semplice Behringer FCB1010, o anche un Midi Mouse se vuoi solo cambiare program change sul looper e non hai segnali di Control Change da inviare.

Inviato

Un leggio come il suo, ovviamente delle giuste misure: secondo me è comodissimo per suonare in casa.

 

Inviato

Per me il pedale a rack è l'ultima frontiera oltre la quale c'è solo San Siro.

 

Dipende quanti pedali hai, come hai l'alimentazione, e se hai altre unità rack. Ci sono i cassetti per mettere i pedali, velcrandoli, così come ci sono i power distributor a rack, che sono anche più potenti mi pare di quelli "da board". 

 

In quel caso, usando i pedali in cassetti a rack, li inseriresti tutti in un looper a rack, da controllare tramite una board midi tipo anche una semplice Behringer FCB1010, o anche un Midi Mouse se vuoi solo cambiare program change sul looper e non hai segnali di Control Change da inviare.

vorrei evitare di spendere altre centinaia di € per looper, roba MIDI ecc!

Io adoro girare le manopole, non mi interessa avere il controllo comodo esterno, del resto altro che san siro, da solo in camera tristissimo e amareggiato :sorrisone:

Inviato

Un leggio come il suo, ovviamente delle giuste misure: secondo me è comodissimo per suonare in casa.

 

una cosa così sarebbe davvero figa, il problema sarebbero le dimensioni e il peso!

Dovrei fare una struttura di base molto pesante per bilanciare tutto il peso!

Inviato

vorrei evitare di spendere altre centinaia di € per looper, roba MIDI ecc!

Io adoro girare le manopole, non mi interessa avere il controllo comodo esterno, del resto altro che san siro, da solo in camera tristissimo e amareggiato :sorrisone:

Secondo me puoi fare una cosa DIY molto comoda.

Propongo una specie di comodino con 2 cassetti/ripiani estraibili ad esempio

Ripiano inferiore per i pedali che tocchi di rado, ma che all'evenienza puoi estrarre

Ripiano superiore tutte lo mod, delay ecc ecc con cui giochi spesso :)

 

E poi solo per agevolare i cambi 

Looper midi artigianale (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_midi-switch-loop-looper_id2228007.html)

E pedalierina midi del piffero :) 

Inviato

sto valutando di prendere questa direzione, nel caso come devo muovermi ? Sono piuttosto ignorante in materia!

Ho visto che chi usa effettistica a rack ha dei flightcase con dei pianali molto sottili per ogni singolo rack e a me non servirebbero. Però c'è anche chi ha uno o più cassetti più alti per i pedali singoli...

Aiutatemi :lol:

 

Io ho usato fino ad un annetto fa un flight case da 6 unità con due carrelli estraibili (uno proel e uno adam hall). I pedali era tutti collegati al gcx e li pilotavo con la ground control. Al di là del looper è la soluzione migliore se vuoi portarteli in giro e averli a portata di mano. In modalità avvoltoio ti potrei dire che sto (s)vendendo rack e carrelli perchè ormai non li uso più e mi occupano solo spazio :sorrisone: . Se hai bisogno chiedi pure...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...