Sancho Inviato Giugno 30, 2014 Segnala Inviato Giugno 30, 2014 Seguendo il tuo discorso il primo BB#2 che citi sarebbe il 57+ ? perchè altrimenti non fila... e per avere un BB che non ingolfa al manico cosa bisognerebbe usare allora? sempre BB2? Io effettivamente sono contento del 57 al manico e scontento del 57 al ponte ho sbagliato dovevo scrivere BB#1, ho corretto. Cita
raudskij Inviato Giugno 30, 2014 Segnala Inviato Giugno 30, 2014 quindi in definitiva consigliereste un set BB1 + BB2 ? volevo provare a cambiare i 57 della mia LP, a favore di qualcosa di più chiaro e "arioso", senza svenarmi. Cita
Guest michelebis Inviato Giugno 30, 2014 Segnala Inviato Giugno 30, 2014 Si io tra i due preferisco i burstbuckers 1 e 2. Secondo me va molto a "fortuna" con i burstbuckers perchè sento molte persone che si lamentano del manico ingolfato. Quello che avevo io era perfetto..andrebbero provati Cita
raudskij Inviato Giugno 30, 2014 Segnala Inviato Giugno 30, 2014 strano però questo ingolfamento. A meno di non avere capito niente sui pickup (cosa possibilissima ), ho sempre pensato che un minore numero di avvolgimenti corrisponda ad una minore potenza e ad una conseguente maggiore "brillantezza" del pickup. Il BB1 viene dato come leggermente underwound, quindi mi aspetterei un pup più brillante, a parità di valore di pot, di un altro più potente. e i BB pro? Cita
Guest michelebis Inviato Giugno 30, 2014 Segnala Inviato Giugno 30, 2014 I bb pro non li conosco... Cita
Ric67 Inviato Giugno 30, 2014 Segnala Inviato Giugno 30, 2014 do 57 classic ne ho avuto un certo numero, sicuramente tutti anni 90. Tra 57 e 57+ non li ho certo trovati ingolfati, belli mediosi e anche compatti sui crunch. Decisamente diversi da BB. Hanno un suono piuttosto riconoscibile, può non piacere, ma niente più. Oggi preferisco altro, ma in genere si son sempre comportati bene ovunque (io) li abbia provati in passato Cita
sombrerobianco Inviato Giugno 30, 2014 Segnala Inviato Giugno 30, 2014 cacchio difficile a parole esprimere un suono comunque per capirci i 57 hanno molti più bassi e medi dei BB ...hanno un suono più "gonfio" e caramelloso in sostanza suonano più gonfi e sbrodolosi .....i BB suonano più asciutti ariosi ed hanno appunto come si diceva prima quella sgranatura e quel suono vintage ...inoltre il BB" al ponte ha molto "morso" perchè ha gli alti molto graffianti ed incisivi come uscita tra i BB ed i 57 non ci sento molta differenza ma l'equalizzazione è differente secondo me non necessariamente un pu ad alta uscita è scuro ed uno a bassa uscita è chiaro ...l'uscita è una cosa l'equalizzazione è un'altra è questione di gusti e probabilmente del giusto accoppiamento con le caratteristiche della chitarra comunque per me il BB2 al ponte è uno dei migliori Pu che esistano....specie tenendo conto che costano il giusto.....senza andarsi ad impelagare in robe boutique che costano uno sproposito per essere dei fili di rame avvolti !I in ogni caso gibson fa ottimi pu (anche il 57 è un ottimo pu e ci mancherebbe!) ....mi è capitato di sentire confronti con robe boutique e ti dirò che i pu gibson si difendono sempre molto bene Cita
mosquito3 Inviato Giugno 30, 2014 Segnala Inviato Giugno 30, 2014 ....i pu gibson si difendono sempre molto bene.... Concordo Cita
evol Inviato Luglio 1, 2014 Segnala Inviato Luglio 1, 2014 Una domanda: ma c'è modo di distinguere le varie produzioni? O c'è solo la decal replica "patent applied for"? Quanto escono in Kohm circa? Io forse dovrei averne uno anni'90 ma non ne sono sicuro. Cita
Ric67 Inviato Luglio 1, 2014 Segnala Inviato Luglio 1, 2014 Vince il classic 57 normale sta sui 7.8-8.0 il 57+ sui 8.2-8.4 , almeno nella dozzina che ho avuto per le mani nel tempo Cita
evol Inviato Luglio 2, 2014 Segnala Inviato Luglio 2, 2014 Vince il classic 57 normale sta sui 7.8-8.0 il 57+ sui 8.2-8.4 , almeno nella dozzina che ho avuto per le mani nel tempo Si ho capito. Ma distinguere uno anni '90 coi successivi? So che gli ultimi hanno l'etichetta adesiva tipo i BB però altro ninzò! Cita
mosquito3 Inviato Luglio 4, 2014 Segnala Inviato Luglio 4, 2014 Si ho capito. Ma distinguere uno anni '90 coi successivi? So che gli ultimi hanno l'etichetta adesiva tipo i BB però altro ninzò! Che io sappia fino a circa il 2005 erano avvolti con filo plain enemal poi sono passati a quello isolato al poliuretano ma la vedo dura riconoscerli ad occhio. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.