sombrerobianco Inviato Luglio 31, 2014 Segnala Inviato Luglio 31, 2014 i gusti sono gusti eh...........io il paf pro l'ho messo e tolto in un nanosecondo .... non mi piaceva per nulla ..... Cita
TheWarrior Inviato Luglio 31, 2014 Segnala Inviato Luglio 31, 2014 i gusti sono gusti eh...........io il paf pro l'ho messo e tolto in un nanosecondo .... non mi piaceva per nulla ..... Tu non fai testo ti vizi bene col duncan 78 che è decisamente un altro livello con tanti pu qui citati Cita
sombrerobianco Inviato Luglio 31, 2014 Segnala Inviato Luglio 31, 2014 mah secondo me senza andare a dissanguarsi con pick up da millemilaeuro..... con un custom custom usato a 60 euro hai un bel suonino superpaf con una strato !!!! e vai vicino al suono del mio duncan 78 poi a me gli humb dimarzio in generale non piacciono molto li trovo sempre gonfi ...ma è un proprio un mio gusto personale ora sono in banana per il duncan RTM ....un jb in alnico II ....appena me ne capita uno a tiro lo acchiappo !! .....così poi mi toccherà comprarmi un'altra superstrat su cui montarlo !!! Cita
TheWarrior Inviato Luglio 31, 2014 Segnala Inviato Luglio 31, 2014 Rimedia una barra in alnico 2 e cambialo tu.... http://www.projectguitar.com/tut/barmagswap.htm è facilissimo da fare... diventa un pelo piu noioso se hai la cover... Il jb lo trovi a molto meno del RTM... inoltre MR DUNCAN stesso suona con un jb ed un jazz con alnico 2 sulla sua tele Cq non credo che ti troverai meglio del 78.... Il custom custom ha decisamente meno mordente x i miei gusti del 78... alte ancora meno definite ed ha una grossa spinta sulle medie ....la dinamica e la definizione e l' ariosità del 78 non li ha di certo... il custom custom è il pickup di evh nel periodo 1984 fair warning per intenderci... ottimo pu a me piace apparte che con la famiglia custom e un po di barre magnetiche hai diversi pu in uno ! Da provare mettendoci un alnico VIII dentro... diventa una macchina da guerra ! Cita
newsound Inviato Luglio 31, 2014 Autore Segnala Inviato Luglio 31, 2014 Avevo il 78 su una superstrat manico in acero e corpo in frassino, doveva essere perfetto ma invece suonava molto fino sui cantini. L'ho sostituito con un fralin hot paf che secondo me (almeno per la mia chitarra) è molto più bilanciato Cita
sombrerobianco Inviato Luglio 31, 2014 Segnala Inviato Luglio 31, 2014 beh dipende molto dalla chitarra dal ponte ecc.....col floyd diventa sicuramente più sottile io ho una chitarra molto "morbida" ontano tastiera palissandro ponte 2 pivot ed il 78 suona molto molto bene....è un pu chiaro ed aperto sicuramente e ha molto "graffio" ...ma a me piace così ma secondo te le differenze tra il mio 78 ed un jb in alnico II ? adesso mi hai messo sto tarlo in testa ! Cita
newsound Inviato Luglio 31, 2014 Autore Segnala Inviato Luglio 31, 2014 Io tutti gli hb con alta uscita (come il jb) il alnico2 che ho provato avevano un attacco troppo smussato e troppi medi. Cita
Entry Level Inviato Agosto 2, 2014 Segnala Inviato Agosto 2, 2014 io ho deciso di mettere o un pearly gates o uno screamin demon della seymour duncan...in questo video si sposa alla perfezione con i single coil, splittato poi .................. qui con una yamaha 812v ottima chitarra. Cita
Guest michelebis Inviato Agosto 2, 2014 Segnala Inviato Agosto 2, 2014 Molto interessante questo thread.. Anch io mi sono sempre posto il problema di una superstrat e di quale fosse il pickup che a me sarebbe potuto piacere di più... Ho capito che il jb non mi piace... Almeno la versione standard. Troppo medioso, nasale poca aria, e con attacco gommosetto cone diceva Ale. Ho sentito tuttavia la versione anniversary del custom shop ed era molto meglio. Anche se non l ho provato.. Direttamente. Anche io mi orienterei su qualcosa più paf oriented e devo dire che lo screamin demon niente male su quella chitarra..il suono di cantrell troppo compresso e distorto .. Ma questa credo sia solo ina questione di gusti... Probabilmente io prenderei in considerazione suhr e anche il 78. Cita
-Oby- Inviato Agosto 2, 2014 Segnala Inviato Agosto 2, 2014 pero sinceramente parlando se uno mette un Hb sulla strato è perchè vuole un orientamento sonoro più "cazzuto"...non capisco altrimenti il motivo della modifica,gia con la strato e un od arrivi a suonare gli Iron maiden...se ci metti l'hb devi metterlo spinto... Ragazzi anche il Bare Knuckle the Crawler provato sulla superstrato di Marco1 era bello... Cita
Guest marc Inviato Agosto 2, 2014 Segnala Inviato Agosto 2, 2014 pero sinceramente parlando se uno mette un Hb sulla strato è perchè vuole un orientamento sonoro più "cazzuto"...non capisco altrimenti il motivo della modifica,gia con la strato e un od arrivi a suonare gli Iron maiden...se ci metti l'hb devi metterlo spinto... Ragazzi anche il Bare Knuckle the Crawler provato sulla superstrato di Marco1 era bello... la differenza tra un singolo e un HB paf style con output moderato al ponte della strato é abissale, non serve avere tanto output, a me piace l SSV suhr perché ti da quella marcia in più di un singolo! Cita
Guest michelebis Inviato Agosto 2, 2014 Segnala Inviato Agosto 2, 2014 la differenza tra un singolo e un HB paf style con output moderato al ponte della strato é abissale, non serve avere tanto output, a me piace l SSV suhr perché ti da quella marcia in più di un singolo! Pienamente daccordo... Il paf di eddie van halen erano lievemente sopravvolti.. Il che lascia spazio all espressività e la dinamica. Cita
sombrerobianco Inviato Agosto 2, 2014 Segnala Inviato Agosto 2, 2014 bello lo screamin demon ha un gran morso anche lui !! ....l'ho provato sulla chitarra signature di lynch ma non l'ho mai montato sulle mie chitarre quindi non saprei fare un paragone diretto ...ad orecchio direi che è più scavato del 78.... mi sembra un 59 incazzato.... il 78 ha un suono particolare ha le bobine asimmetriche ha molte armoniche ed è molto musicale sui soli canta come un usignolo !!! ....ha i bassi gommosetti ...sulla mia strato (ontano e palissandro) suona morbido ..ha sempre un suono tipo PAF ma con un po' più di medi .. lo suhr SSV l'ho avuto sulla stessa strato è diverso è più scavato ed è più "duro" come attacco ...comunque spettacolare anche lo Suhr assolutamente gran suono anche lui ha un suono molto vintaggioso ...ha meno uscita del 78 e sui soli si rema un po'... li è veramente questione di gust personali ma i superPAF sulla strato secondo me suonano tutti bene ...adesso su un'altra strato ho il gibson BB3 è va alla grandissima !! a me non piacevano i pu spinti tipo superdistortion tone zone ...ma anche il paf pro non mi è piaciuto per nulla in generale mi piacciono i pu scavati e con molti alti graffianti e poi alnico II....il suono è più morbido rispetto agli alnico V e trovo che sulla strato addolciscano le frequenze alte. Cita
Guest michelebis Inviato Agosto 3, 2014 Segnala Inviato Agosto 3, 2014 Ma quindi tra ssv e 78 cosa preferisci? Cita
pablogilberto79 Inviato Agosto 3, 2014 Segnala Inviato Agosto 3, 2014 Io l' ssv lo trovo tutt'altro che scavato. Lo uso con un volume da 250 peró e senza tono Cita
-Oby- Inviato Agosto 3, 2014 Segnala Inviato Agosto 3, 2014 la differenza tra un singolo e un HB paf style con output moderato al ponte della strato é abissale, non serve avere tanto output, a me piace l SSV suhr perché ti da quella marcia in più di un singolo! Certo Marc è vero.. Ma per me alla strato quando metti un Hb al ponte viene in mente che deve essere spinto...perchè la ricollego al rock cafone e al metal...mi viene da pensare che la chitarre deve essere cagna.. Cita
sombrerobianco Inviato Agosto 3, 2014 Segnala Inviato Agosto 3, 2014 a me piace più il 78 perchè più morbido gli humb sulle strato li ho sempre montati con pot da 500 per il volume e senza toni collegati Cita
pablogilberto79 Inviato Agosto 3, 2014 Segnala Inviato Agosto 3, 2014 E con i single coil come fai con il volume a 500? Cita
Macs Inviato Agosto 4, 2014 Segnala Inviato Agosto 4, 2014 E con i single coil come fai con il volume a 500? qui ho postato il wiring di Suhr per i pot da 500k anche con i single coil.... http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/15855-per-i-tecnici-del-forum-treble-bleed/ Cita
sombrerobianco Inviato Agosto 4, 2014 Segnala Inviato Agosto 4, 2014 ho un elettronica molto personalizzata !!...avevo pescato in rete lo schema e lo utlizzo su tutte e 2 le strato i due singoli con i pot da 250 su volumi e tono l'humb col pot da 500 solo volume (tra l'altro collegato al potenziometro centrale dei 3...così non rischio di abbassarlo plettrando cosa che a volte può capitare con la strato) così posso avere 2 volumi diversi tra i singoli e l'humb ... passo dai puliti al manico ad esempio ai distorti al ponte solo col selettore (a mo' di les paul)...viene comodo suonando dal vivo ad esempio o usando una testa monocanale in pratica il primo potenziometro quello vicino ai pu è il volume del singoli (tanto se gioco col volume per diminuire il gain lo faccio solo con i singoli e non con l'humb) il secondo è il volume dell'humb il terzo è il tono solo per i singoli poi uso dei singoli ad alto output e degli humb a basso ...quindi la chitarra rimane molto equilibrata ho provato un bel po' di pu e alla fine ho trovato sta "quadra" e mi trovo molto molto bene duncan 78 + van zandt blues....chitarra più mediosa e morbida gibson BB3 + van zandt rock ...chitarra più cattivella eccole quì in azione ! https://www.youtube.com/watch?v=_BezhQB6TJU Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.