cocix Inviato Agosto 8, 2014 Segnala Inviato Agosto 8, 2014 Probabilmente prenderò la nomination per il post del cazzo 2014 ma tentar non nuoce: Avrei da chiedere un paio di info: La prima riguarda il mondo PRS, ho avuto l'occasione di provare un paio di volte sul palco una custom 24 e mi ha lasciato molto soddisfatto, sia come comfort che come suono. Dato che le "necessità economiche" che mi portavano a vendere una strato american vintage 57 sul mercatino sono rientrate, anzi, ora ho pure un gruzzoletto in più da spendere in hobbies, stavo pensando ad un cambio "radicale" ovvero tentare di permutare la mia strato con una custom 24. Il problema è che di PRS ne sò veramente poco per questo vi volevo chiedere: ho visto che ci sono modelli con birds, dots, ten top, special order ecc... di varie annate con vari pickup, ora a prescindere dal fatto che tenterò di informarmi al più presto per quanto riguarda il modello che mi ha lasciato stregato, se voi dovreste iniziare a pensare ad un acquisto di una custom 24, quali sono i punti di riferimento da prendere? annate, pickup, modelli particolarmente buoni e con un buon mercato dell'usato ad esempio? Seconda domanda: Avrei trovato una permuta con una ten top del 2006. Mi viene richiesta la stratocaster http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/15162-pi-ribasso-990-fender-stratocaster-american-vintage-57/ più un millino cash. Secondo voi ci può stare? (prezzo di valutazione della PRS 2000 euro) Grazie mille per le risposte :) Cita
jettojet Inviato Agosto 8, 2014 Segnala Inviato Agosto 8, 2014 Ma non dovevi prendere la Steelcaster di Nick :blink: In ogni caso, ho avuto diverse PRS, sia Custom 24, sia 22, Mccarty, Pre Factory e Limited Edition, insomma quando potevo permettermele mi sono sbizzarrito Il consiglio che posso darti è di prenderne una che ti piace, a livello qualitativo ho sempre trovato una certa uniformità, nel senso che lo standard è alto, personalmente la 24 non è mai stata la mia chitarra, le ho preferito decisamente la Mccarty ed anche la stessa Cu 22, ma quello va a gusti, restando in ambito 24, il primato posso darlo alla Pre Factory del 90 che suonava indubbiamente sopra le altre, seguita quasi a ruota dalla anniversario che ora ha tibiuccio a casa sua!! Non ho mai amato alla follia gli HFS e Vintage Bass, penso che quelli attuali siano superiori, per questo ti consiglierei di prendere una recente, oppure una anni 90 fino al 2006-2007, le annate più incerte e discontinue sono state proprio dal 2008 al 2010, quelle del trapasso dal vecchio al nuovo modello Dimenticavo: una ten top con birds dovrebbe essere quotata sui 1800 euro, per cui io farei 800 max di conguaglio! Cita
cocix Inviato Agosto 8, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 8, 2014 La steelcaster di nick avrebbe la precedenza se riuscissi a vendere cash la strato, ovviamente andare a cercare altre james trussart é come entrare in un mare di schiaffi (ad un negozio locale mi hanno chiesto la strato + 2800 euro per una steelcaster hollow con piezo, ed è decisamente fuori budget). Il cambio radicale di genere strumentale è ovviamente perchè mi piace sperimentare soluzioni nuove, ma essendo io un amatore non mi va di accumulare chitarre che poi finiscono per non essere usate come dovrebbero (in parole povere, la gas non ha ancora preso il sopravvento sulla ragione :D ) Grazie per le info, sono molto utili Cita
ZOL Inviato Agosto 8, 2014 Segnala Inviato Agosto 8, 2014 Secondo voi ci può stare? (prezzo di valutazione della PRS 2000 euro) Grazie mille per le risposte :) si ci può stare se il colore ti va a genio occhio che il selettore rotativo a 5 posizioni nell'uso live rompe il cazzo, cerca quello a 3 + split Cita
Nervous Nick Inviato Agosto 8, 2014 Segnala Inviato Agosto 8, 2014 Io piglierei una mccarty o una custom22.. le custom 24 non le reggo. Ovviamente la steelcaster je fa er culo a tutte le prs!!! Hehehehe Cita
john-pw Inviato Agosto 8, 2014 Segnala Inviato Agosto 8, 2014 Io non sono mai entrato nel mondo prs e anche per me resta un mistero. Riuscite a elencare le differenze sostanziali tra i modelli? Inoltre i birds sono un "accessorio" custom applicabile su tutti i modelli? Sent from my iPhone using Tapatalk Cita
Konkey Dong Inviato Agosto 8, 2014 Segnala Inviato Agosto 8, 2014 Quoto il nickke per la custom22 e aggiungo: ocio a quanto ci investi che le prs hanno pochissimo mercato al momento. Io me terrei la strato o se senti che manca qualcosa andrei su un cs usato: la vedo meglio come varietà di suoni affiancata alla LP. Poi se la strato sui generis non ti piace o non ti ci trovi il discorso é diverso e fai bene a cambiare. Cita
ZOL Inviato Agosto 8, 2014 Segnala Inviato Agosto 8, 2014 una cosa che non mi piace sulla 24 sono i pickups senza cover Cita
sombrerobianco Inviato Agosto 8, 2014 Segnala Inviato Agosto 8, 2014 io ho avuto la 22 e la 24 ...entrambe avevano gli uccelli ...anzi la 22 era un'anniversary quindi doppi uccelli la 24 era matt blue ten top....più moderna come suono montava i pu ceramici hfs pu molto scavati e definiti (l'ideale per il new metal ..uno schifo per il resto secondo me ..) la 22 era giallogonola vintage amber o qualcosa di simile ..suonava più vintage la 22 avendo il pu al manico spostato verso la tastiera suonava molto più morbida al manico ho provato anche qualche mccarty ...che è quella col suono più les paul di tutte e mi piaceva di più ma avevano tutte il manico gigantesco e non l'ho mai avuta per quel motivo entrambe quelle che ho avuto come liuteria erano veramente spettacolari molto molto ben fatte tenuta accordatura intonazione legni spettacolari finiture al top e chi ne ha più ne metta ...tutte e 2 avevano il tremolo ed il manico slim radius 10 ed il selettore a 5 vie che ho subito cambiato con uno a 3 visto che con quello rotativo non era per nulla facile azzeccare il pu che volevo ! poi il suono non mi ha mai fatto innamorare e le ho vendute entrambe .....all'epoca le avevo vendute allo stesso prezzo a cui le avevo acquistate ma saranno stati i primi anni del 2000 ora mi sa che stanno passando di moda... Cita
Fra Inviato Agosto 8, 2014 Segnala Inviato Agosto 8, 2014 Ho avuto una mccarty del 95 ed una cu24 del 97. Chitarre mirabolanti, suono splendido, eclettiche manici comodissimi e finiture di livello altissimo. Però dopo questo grande amore durato neanche poco ho ripreso in mano una strato e per me non c'è n'e . La strato e LA chitarra che fa per me. 1000 di conguaglio a mio avviso son tanti. La tua strato e un bel pezzo, e ora come ora c'ha ragione buras, rischi di rivedenderla molto a fatica. Anche se questi son discorsi che vanno dimenticati se pensi che sia la chitarra per te. Se è solo una sveltina vacci cauto La mia cu24, '97, 10top Bird e elettronica Santana 1^ serie non se la filava nessuno a 1800€ gia tre anni fa. Però era splendida veramente splendida troppotalk Cita
Guest massy Inviato Agosto 9, 2014 Segnala Inviato Agosto 9, 2014 Per me sono le migliori chitarre in circolazione insieme alle Suhr Se ti sei trovato bene con la custom24 rimani su quella...se vuoi un mix micidiale tra il suono "strato" e prs, orientati su una CE22 o CE24. In ogni caso non sbagli, sono chitarre eccezionali Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 10, 2014 Segnala Inviato Agosto 10, 2014 son sicuramente belle chitarre che sicuramente al momento non vanno molto di moda. è come per le tom anderson: andavano tantissimo non vanno più. io ad essere sincero ho difficoltà a trovarmi bene con le chitarre che hanno scala corta o da 25, rimango per i 25,5 di casa fender Cita
Guest massy Inviato Agosto 10, 2014 Segnala Inviato Agosto 10, 2014 Quello perché ce l'hai corto, e quindi anche quel mezzo pollice in meno lo soffri e lo vivi male Cita
ZOL Inviato Agosto 10, 2014 Segnala Inviato Agosto 10, 2014 Quello perché ce l'hai corto, e quindi anche quel mezzo pollice in meno lo soffri e lo vivi male mezzo pollice? e che fai lo butti via? Cita
raudskij Inviato Agosto 10, 2014 Segnala Inviato Agosto 10, 2014 Ho un paio di PRS, la prima è una DGT goldtop, suonabilità eccellente, è una chitarra eccezionale; niente dead spots, il tremolo è tra i migliori provati, il manico della mia DGT è un po' diverso dagli altri, un po' più stretto, con tasti un po' più grandi. Hai una grande versatilità, i suoni da single coil sono proprio belli, lo stesso da HB. Essendo comunque un amante della strato, un po' mi mancano i suoni in 2^ e 4^ posizione, se avessero messo un single centrale come la vecchia swamp ash special, ma con i pickup grissom sarebbe stata perfetta. La seconda una NF3: scala 25.25", manico avvitato, corpo in korina, un selettore tipo strato a 5 posizioni e tre pickup narrowfield, specie di minihumbucker basati sull'humbucker 58/07. Conservano un buon attacco, non sono splittabili, ma abbassando il volume si schiarisce il suono che passa da un simil p90 per arrivare ad un simil single coil. E' più simile ad una superstrat che ad una tradizionale prs, con un manico pattern regular, comodissimo. se vedi il prezzo al quale ha venduto joe la sua 57 dell'88 (e quello al quale l'ho rivenduta io), probabilmente il prezzo della prs che vuoi prendere ci sta. Cita
cocix Inviato Agosto 28, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 28, 2014 Grazie mille a tutti per le info, oggi ho provato anche una custom 22 ten top e devo dire che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. Lo split è efficace e i suoni ottenibili sono molti, non "eccelle" in versione single coil ma è sicuramente utile ai fini pratici. ora valuterò bene il da farsi, visto che forse riesco a vendere la mia strato. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.