elric Inviato Maggio 23, 2015 Segnala Inviato Maggio 23, 2015 Ox4? Che roba è? Edit: minchia costano una valanga di euri. http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_set-pickup-ox4-best-vintage-gibson-paf-replica_id4151755.html ... eh, lo so.... però meritano!!! http://ox4pickups.co.uk/ Cita
Greg Inviato Maggio 24, 2015 Segnala Inviato Maggio 24, 2015 Effettivamente ad esempio qua i seymour duncan mi piacciono di più https://youtu.be/-JP6jGAZU3M Cita
Greg Inviato Maggio 25, 2015 Segnala Inviato Maggio 25, 2015 Si risentendolo con le cuffie in questo video fanno cacare entrambi. Cita
pickupmakers Inviato Maggio 25, 2015 Segnala Inviato Maggio 25, 2015 sto facendo lo stesso lavoro ad un cliente ho suggerito un hb replica paf in alnico II al manico ed un pickup sui 12K in alnico III al ponte Cita
evol Inviato Maggio 25, 2015 Segnala Inviato Maggio 25, 2015 in effetti spesso sulla sg il pu al ponte tende a "sedersi". Però a me piace l'Alnico V ovunque Cita
Sancho Inviato Maggio 26, 2015 Segnala Inviato Maggio 26, 2015 se rifai l'elettronica mettendo dei pot da 500k e metti una coppia di 57 Classic per sicurezza datati al massimo anno 2003, la chitarra ti suonerà benissimo. Prima i 57 Classic erano i pickup delle Reissue, quando hanno iniziato a passarli sulla produzione made in usa li hanno modificati declassandoli, e successivamente hanno subito altre modifiche mi sembra nel 2010. I migliori 57 Classic sono quelli dal 1993 al 2003 più o meno, se metti una coppia di questi vai tranquillo. Ho fatto lo stesso lavoro nelle mie 2 SG standard, una 2001 ed una 2009, cambiando l'elettronica ed il wiring e mettendo una coppia 57 Classic e Classic plus del 2001. Dopo questa modifica le chitarre suonavano veramente benissimo. Granata??? Io direi bianco/nera!!! Pazzesco, addirittura l'ho scritto due volte, granata anzichè sgranata, mah..........non posso dare la colpa neanche al correttore automatico Cita
Greg Inviato Maggio 26, 2015 Segnala Inviato Maggio 26, 2015 Come si può capire di che anno sono i 57? Cita
supertelegattone Inviato Maggio 26, 2015 Segnala Inviato Maggio 26, 2015 Io sulla mia standard del 1999 ho messo i burstbucker 1 e 2 e ho rifatto elettronica con Pot da 500k e suona di brutto! I 57 mi sono piaciuti meno e forse meno dei sui originali. Cita
Greg Inviato Maggio 26, 2015 Segnala Inviato Maggio 26, 2015 non tanto per la comparazione in se ma per come comincia il video Cita
elric Inviato Maggio 26, 2015 Segnala Inviato Maggio 26, 2015 ... a me sull'SG son piaciuti molto sia i BB1 e 2 che i '57 (però ancora di più, come detto sopra gli OX )... detto ciò tra BB e 57 quali scegliere lo si può fare solo con le proprie orecchie anche perché è un diatriba senza fine!!!! In ogni caso caldeggerei i pots da 500 e wiring '50 se già non c'è... Cita
evol Inviato Maggio 27, 2015 Segnala Inviato Maggio 27, 2015 Dirò una bestemmia ma mi era capitato di provare una SG coi BB PRO e li preferivo ai 57... Cita
Sancho Inviato Maggio 27, 2015 Segnala Inviato Maggio 27, 2015 Come si può capire di che anno sono i 57? boh, sarebbe buono trovare uno che li vende dopo averli tolti dalla sua Reissue 2001 come è successo a me. Cita
Sancho Inviato Maggio 27, 2015 Segnala Inviato Maggio 27, 2015 se sono ancora disponibili, e se il proprietario dice il vero, questi sono del 1996 tolti da una SG61 reissue http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-classic-57-paf-1996_id4059191.html Cita
evol Inviato Maggio 27, 2015 Segnala Inviato Maggio 27, 2015 Comunque è vero che i 57 vecchi suonavano molto meglio... ne ho avuti su chitarre del 1991/92 e tenevano testa a tanta roba boutiquee più costosa Cita
Greg Inviato Settembre 2, 2015 Segnala Inviato Settembre 2, 2015 Dunque dunque, dato che mi appresto a cambiare i pickuppotti alla mia sg mi viene il dubbio se intervenire anche sull'eletrronica. Vi sottopongo un paio di scatti lerci fatti a potenziometri e quant'altro. Considerando che la scelta è ricaduta su un '59 al manico e un pearly gates (ancora da trovare) al ponte cosa mi consigliate di fare? Cita
voodoo Inviato Settembre 2, 2015 Segnala Inviato Settembre 2, 2015 ad occhio non mi sembra il wiring '50.... visto che ci metti le mani, come è stato scritto anche in precedenza, credo ti convenga verificare se i pot sono almeno da 500K e nel caso sostituirli facendo il '50, e visto che ci sei ci metti anche due condensatori gaii, che ci stanno sempre bene! Non so se usi parecchio i pot, ma così facendo ottieni un comportamento molto più efficace degli stessi... mi è capitato di provare una les paul standard recente (non so di che anno), con la basetta e sicuramente senza il '50, ed i potenziometri erano praticamente inutilizzabili... Cita
Greg Inviato Settembre 2, 2015 Segnala Inviato Settembre 2, 2015 Ok appena smonto il tutto controllo per bene il valore dei potenziometri. Eventualmente per i condensatori omosessuali cosa posso prendere e dove? Poi mi servirebbe uno schema che riesca a spiegare anche ad un imbecille (io) come confezionare ad arte il wiring '50 senza che mi esploda il frigorifero. Cita
voodoo Inviato Settembre 2, 2015 Segnala Inviato Settembre 2, 2015 Per lo schema guarda qui, ce ne sono millemila in rete... http://www.seymourduncan.com/blog/tips-and-tricks/lespaulwiring guardandolo bene non si capisce se tu abbia già il '50, perchè dalla parte dei toni il cap sembra saldato giusto ma non si vede bene quale pin vada a massa... dalla parte dei volumi sembra sia saldato sul pin 3, ma non è chiaro... vabbè, verificalo e decidi! per i condensatori puoi provare a cercare dei PIO russi, magari su ibbei... PS: non volermene... ma sarà il caso che ti rivolga a qualcuno che ti possa aiutare? Cita
Konkey Dong Inviato Settembre 2, 2015 Segnala Inviato Settembre 2, 2015 Non ha il 50 le lenticchie stanno collegate sullo stesso pin dei pickup. Nel 50 vanno sul pin centrale dove arriva il filo dello switch. Cita
voodoo Inviato Settembre 2, 2015 Segnala Inviato Settembre 2, 2015 anfatti... stessa mia impressione... è che dalla foto non è che si veda così chiaramente... Cita
Konkey Dong Inviato Settembre 2, 2015 Segnala Inviato Settembre 2, 2015 Effettivamente, si vede chiaramente solo per il ponte ma escluderei abbiano fatto un mix dei due tipi. Per la cronaca entrambe le sg, les Paul 61 reissue, avevano il wiring non modern e pot ai volumi sotto i 500k. Ci sta siano scelte volute dai gibsonici perché la sg è brillantona sui cantini! Io pure le preferivo lespollizzate comunque. Cita
Greg Inviato Settembre 3, 2015 Segnala Inviato Settembre 3, 2015 Credo che seguendo questi link possa riuscire in qualche modo a fare sto benedetto wiring. http://solodallas.com/the-infamous-50s-wiring-d-i-y-tutorial http://www.premierguitar.com/ext/resources/images/content/2013_11/Blogs/Jan14_PG_CLM_ModGarage_image1_WEB.jpg http://www.scumbackspeakers.com/wiring/fiftieswiring.jpg Ho però letto diversi pareri sui valori dei condensatori... Cita
Sancho Inviato Settembre 3, 2015 Segnala Inviato Settembre 3, 2015 Dunque dunque, dato che mi appresto a cambiare i pickuppotti alla mia sg mi viene il dubbio se intervenire anche sull'eletrronica. Vi sottopongo un paio di scatti lerci fatti a potenziometri e quant'altro. Considerando che la scelta è ricaduta su un '59 al manico e un pearly gates (ancora da trovare) al ponte cosa mi consigliate di fare? Ho avuto 2 SG Standard una 2001 ed una 2009 (la 2001 era migliore a livello costruttivo), i pot di serie erano da 300k e i condesatori, ste lenticchie fituse. Fatto cambio di elettronica con pot da 500k, Wiring 50 e messi condensatori Orange drop, i pickup che misi furono dei 57 Classic e Classic plus dei primi anni 2000...................volevo ottenere un sound alla AC/DC e ho ottenuto il risultato, chitarre spaventose dopo questa modifica, vendute a due amici miei che ancora oggi mi ringraziano di essere un gran cojone Cita
Greg Inviato Settembre 3, 2015 Segnala Inviato Settembre 3, 2015 Di che anno erano le sg standard? La mia è una '95 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.