Asdfghj Inviato Agosto 27, 2014 Segnala Inviato Agosto 27, 2014 Mio fratello, passato a strumenti acustici da tempo,ha lasciato molti mesi in taverna (seppur nella sua custodia originale) questa splendida chitarra, senza mai aprirla. Ora si trova nelle condizioni che vedete in foto:le parti metalliche sono ossidate, c'è questo verde uscito fuori che è orribile da vedere e da "sentire" dato che è "una formazione granulosa". C'è qualcosa che io possa fare da solo, prima di portarla da un liutaio? Mi piange il cuore a vederla così Grazie Cita
massisv Inviato Agosto 27, 2014 Segnala Inviato Agosto 27, 2014 e c'è gente che caccia il danaro per arrivare a sto livello di relic! 1 Cita
Asdfghj Inviato Agosto 27, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2014 infatti crocifiggetemi, ma non amo il relic Al limite su una strato o una tele, ma su una semiacustica... Cita
ZioBilly Inviato Agosto 27, 2014 Segnala Inviato Agosto 27, 2014 ...il problema non è banale perchè le meccaniche sono dorate, e quella placcatura - sottilissima, di pochi micron - viene via solo a guardala. Cioè: se sfreghi le meccaniche con un qualche prodotto su un panno, non tiri via solo l'ossido, ma anche la doratura. Non solo: se anche riesci a rimuvere tutta la "fioritura" d'ossido con grande delicatezza, la placcatura resta picchiettata. Nuove non tornano, possono solo venire benino... Devi usare un qualche prodotto assolutamente non abrasivo, meglio su fazzoletti di carta, che non graffiano e non sono abrasivi.... potresti provare con del WD40 o roba simile... Se è stata in un posto molto umido per dei mesi, io darei un'occhiata anche allo stato dei legni e alla funzionalità dei pot e in generale dell'elettronica... Cita
massisv Inviato Agosto 27, 2014 Segnala Inviato Agosto 27, 2014 mandala dallo ziobilly che ha l'idropulitrice a ultasuoni e ti torna fuori che diventa una super400! Cita
Asdfghj Inviato Agosto 27, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2014 idropulitrice a ultrauoni? mi pigghi po o culo? che roba è? Cita
Asdfghj Inviato Agosto 27, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2014 ...il problema non è banale perchè le meccaniche sono dorate, e quella placcatura - sottilissima, di pochi micron - viene via solo a guardala. Cioè: se sfreghi le meccaniche con un qualche prodotto su un panno, non tiri via solo l'ossido, ma anche la doratura. Non solo: se anche riesci a rimuvere tutta la "fioritura" d'ossido con grande delicatezza, la placcatura resta picchiettata. Nuove non tornano, possono solo venire benino... Devi usare un qualche prodotto assolutamente non abrasivo, meglio su fazzoletti di carta, che non graffiano e non sono abrasivi.... potresti provare con del WD40 o roba simile... Se è stata in un posto molto umido per dei mesi, io darei un'occhiata anche allo stato dei legni e alla funzionalità dei pot e in generale dell'elettronica... Molta umidità no, infatti mi sembra strano che sia passata da "buone condizioni" (non era certo la doratura iniziale) a "relic", anche se penso che sia stata li circa un paio d'anni, non certo poche settimane... Se va controllata elettronica ed anche legni allora la devo far vedere da un liutaio, non mi fido di me Cita
-Oby- Inviato Agosto 27, 2014 Segnala Inviato Agosto 27, 2014 Non ti prende in giro si chiama bagno ad ultrasuoni... Cita
voodoo Inviato Agosto 27, 2014 Segnala Inviato Agosto 27, 2014 esattamente "lavatrice" ad ultrasuoni Cita
Asdfghj Inviato Agosto 27, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2014 interessante, quindi dovrei trovare qualcuno che fa lavoretti di pulizia con questa macchina (Ziobilly è un utente del forum? o un liutaio? ) Cita
molokaio Inviato Agosto 27, 2014 Segnala Inviato Agosto 27, 2014 entrambi.. ti ha risposto sopra e c'è un suo banner sotto radiochitarra! Cita
Asdfghj Inviato Agosto 27, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2014 Sorry,non mi ero accorto che la risposta più tecnica ed esaustiva era la sua. Bene allora lo piemmizzo Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk Cita
Asdfghj Inviato Agosto 27, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 27, 2014 gli ho inviato un MP, ma vedo ora che sta ad Udine (io sono in umbria)... quanto ci può volere di trasporto assicurato andata e ritorno,tariffa nazionale, secondo voi? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 28, 2014 Segnala Inviato Agosto 28, 2014 chitarra magnifica che la gibson non fa più Cita
molokaio Inviato Agosto 28, 2014 Segnala Inviato Agosto 28, 2014 la HR fusion che provai era fantastica! Cita
Asdfghj Inviato Settembre 6, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 6, 2014 anche questa, molto particolare, gran suono, gran manico, gran tastiera... Ho smessaggiato con Zio Billy, devo solo impacchettare "a modo" il tutto per spedire, anche se un po' mi cago addosso a spedire con corriere Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.