ACsteve427 Inviato Settembre 15, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 15, 2014 Mi ispirano parecchio ma non vorrei fossero troppo "settoriali", cioè ok il suono di Page, ma vorrei capire come se la cavano anche su suoni più moderni ad esempio.. Cita
Guest Alucard Inviato Settembre 15, 2014 Segnala Inviato Settembre 15, 2014 A me francamente ingenerale il suono di sto tizio fa abbastanza cagare se posso permettermi Cita
Guest massy Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 in generale ho sempre trovato i Seymour Duncan degli ottimi pickup, senza particolari squilibri e con una bella presenza che buca il mix facilmente. Se posso consigliarti un pickup che si presta a tante cose, prendi un Custom ceramico da mettere al ponte, al manico puoi optare per il classico 59 se vuoi un suono piu scavatello, un jazz per un qualcosa di leggermente piu scarico ma molto definito e liquido nei distorti oppure un pearly gates. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 il custom custome ed il custom 5 son belli. vorrei provare il 78 ma costa uno sproposito. Cita
DC® Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 Figa la DC. Ce l'aveva Giò Uòlsc a Lucca, effettivamente intriga. Cita
evol Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 Il SD Jazz al manico mi è sempre piaciuto. Meno il JB al ponte che lo trovo una motozappa. Cita
Guest massy Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 Il SD Jazz al manico mi è sempre piaciuto. Meno il JB al ponte che lo trovo una motozappa. dipende dalla chitarra sai...ne ho montati due su due strato diverse, una con tastiera in acero e un altra in palissandro, in entrambi i casi si è rivelato un'ottima scelta...sulla Les Paul ha un carattere particolare, molto sparato sulle medie, direi quasi un effetto wha con pedale fisso a metà corsa...il suono di Adam Jones dei Tool è Les Paul + JB, come riferimento è molto attendibile Cita
guitarGlory Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 Mai provati, ma dal video (con tutte le limitazioni del caso) mi sembrano poco fedeli al suono a cui si rifanno... troppo mediosi e con pochi acuti frizzanti, poco "telecasterosi" se mi passate il termine Gli unici SD tra tutti quelli sentiti di persona che si avvicinano a quel suono lì sono gli Antiquity. Invece, tra tutte le demo che ho sentito, quella che come suono si avvicina di più è questa: Cita
Guest Alucard Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 Questi son fighi! Mi pare li monti Pino su quella epiphone che se fatto rifilare dal kebabbaro canadese. Cita
guitarGlory Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 Pino non montava i Wizz? Cita
Guest Alucard Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 Pino non montava i Wizz? Forse hai ragione...boh Comunque il risultato é bello nel video. Diciamo che pero' da un sample cosi' il ruolo dei PU non si capisce mai bene, essendo solo un elemento di una lunga e complessa catena.. Cita
Mirko Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 Li ho e li ho avuti anche in varie versioni. Consigliati anche ad un bel po' di altre persone del forum che ne sono entusiaste. Parlo ovviamente degli ox4,non dei duncan che non ho mai montato ma che dal video (che reputo strumento alquanto velleitario)non mi piacciono. Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please Cita
guitarGlory Inviato Settembre 16, 2014 Segnala Inviato Settembre 16, 2014 Ciao Mirko, quel video degli ox4 mi fa godere! Ma anche "dal vero" hanno quel bell'attacco PAFfoso e telecasteroso? Tenendo conto dei limiti del video, dall'alto della tua esperienza, che ne pensi di questi che ho fatto fare (insieme alla chitarra)? http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/16095-franken-plexi/page-2#entry361622 Cita
Mirko Inviato Settembre 17, 2014 Segnala Inviato Settembre 17, 2014 Cmq quei pickups non sono delle ricreazioni fedeli dei PAF, ma è roba più sopravvolta. Insomma se uno cerca dei veri paf non si deve buttare su quelli. Quale è il nesso tra sopravvolto e PAF? Cita
Guest michelebis Inviato Settembre 17, 2014 Segnala Inviato Settembre 17, 2014 Ti riferisci ai Whola lotta humbucker Marco? Cita
Guest michelebis Inviato Settembre 17, 2014 Segnala Inviato Settembre 17, 2014 Gli Ox4 li ho anch io e li consiglio... grandi picappi.. Cita
guitarGlory Inviato Settembre 17, 2014 Segnala Inviato Settembre 17, 2014 Gli Ox4 li ho anch io e li consiglio... grandi picappi.. Cavoli, sono proprio curioso di provarli :baval: Cita
tacco Inviato Settembre 17, 2014 Segnala Inviato Settembre 17, 2014 http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/14299-Nuovi-pickup,-nuovo-wiring...la-Strato-si-rinnova... Cita
Mirko Inviato Settembre 17, 2014 Segnala Inviato Settembre 17, 2014 Eh? Devo spiegarti che vuol dire paf sopravvolti? Mirko io onestamente non ti capisco alle volte... Intendo semplicemente che essere sopravvolto non significa non essere PAF. Signori, vi ricordo che l'impedenza (a cui fate riferimento quando parlate di sopravvolto o meno) ndei PAF originali non era 7 k eh..... si trovava di tutto.....anmche moooolto superiore agli 8 Cita
guitarGlory Inviato Settembre 17, 2014 Segnala Inviato Settembre 17, 2014 Intendo semplicemente che essere sopravvolto non significa non essere PAF. Signori, vi ricordo che l'impedenza (a cui fate riferimento quando parlate di sopravvolto o meno) ndei PAF originali non era 7 k eh..... si trovava di tutto.....anmche moooolto superiore agli 8 Concordo al 100%. Avendo assistito ormai alla costruzione di vari pickups e parecipato anche indegnamente con le mie zampacce (con varie rotture di filo ), posso dire che l'impedenza non è assolutamente un'indicazione né dell'output del pickup, né del tipo di suono che un dato pickup avrà. I due set artigianali che ho al momento sulle mie suonano molto simili, ma le differenze di impedenza sono sensibilissime tra gli uni e gli altri... quello che fa veramente la differenza per un autentico suono PAF (a parità di materiali e di specs che ovviamente sono noti a tutti), oltre allo scattered pattern e alle bobine che non devono essere perfettamente uguali (pena la cancellazione di troppe frequenze alte), è la TENSIONE del filo... e la giusta tensione è anche la cosa più difficile da ottenere, specialmente avvolgendoli a mano, perché se li tiri troppo le swirling mids e l'attacco schioccante te li sogni, se li tiri troppo poco al contrario si avrà un pickup ingestibile anche a bassi livelli di gain, ecessivamente microfonico e prone al larsen. Insomma, un buon PAF deve essere "mediamente" microfonico per suonare come si deve, a prescindere dall'impedenza... ovviamente stando dentro certi rang: se lo fai da 80k non suonerà PAF, ma del resto non entrerà nemmeno nella chitarra :sorrisone: Cita
Konkey Dong Inviato Settembre 17, 2014 Segnala Inviato Settembre 17, 2014 Ah le medie vagabonde! Ah la tauromachia! Gli OX4 schioccano più di una cinta di pelle sul culo di una cagna in calore. E costano un prezzo umano, cosa che non guasta. Cita
hyck Inviato Settembre 17, 2014 Segnala Inviato Settembre 17, 2014 Ah le medie vagabonde! Ah la tauromachia! Ah lo scroto! ...lo scrigno che racchiude il nostro antico sapere! 1 Cita
guitarGlory Inviato Settembre 17, 2014 Segnala Inviato Settembre 17, 2014 Lory ma i PAF erano avvolti a macchina e non a mano, quindi a me onestamente mi fa ridere chi dice "avvolti a mano come i veri PAF". Detto questo, ma secondo voi chi li avvolge a mano può regolare la tensione o il pattern? Secondo me no, quindi alcuni possono venire bene e altri meno a seconda del "caso". Mirko con PAF sopravvolto intendo un pickups che ricorda il paf ma ha un carattere meno da single coil. I PAF della SD sono gli antiquity oppure i Seth Lover (ma questo non devo dirtelo sicuramente io), quindi se uno vuole quel suono prende quei pickups e non certo questi WLH. Tra l'altro Steve che ha aperto il 3d non cercava dei paf ma qualcosa che potesse suonare un pò più "moderno". Dai Marco, da un pickup che si chiama Whole Lotta Humbucker uno si aspetta un certo suono... sbaglio? Ecco, per me quelli il suono a cui si rifanno, almeno nel nome, non ce l'hanno... tutto qua Gli OX4 invece sì, sia che siano overwound o meno... e ti assicuro che, entro certi limiti e se si sa come fare, anche degli overwound possono mantenere il carattere PAF: quelli sulla mia ultima LP ne sono la prova, hanno più uscita ad esempio rispetto a dei Burstbucker, ma suonano ugualmente "giusti". Per curiosità: cosa intendi tu con "avvolti a mano"? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.