Vai al contenuto

Entra in casa una Orville Les Paul standard


Recommended Posts

Guest thebluesman
Inviato

Ho dato via la Blackie, lo ammetto... questo vuol dire che non c'è chitarra che possa essere incedibile.

Da qualche giorno stavo impazzendo dietro al sound di "Brothers In Arms" dei Dire Straits, ma questa versione:



Ho avuto in passato una Epiphone Les Paul Standard ed una Gibson Les Paul studio (non ho mai amato le camere tonali).

Alcuni pensano che il sound con esse cambino altri no... non mi sbilancio perché son sempre stato più del versante "stratocaster", ma per me una Les Paul deve pesare, al costo di suonarla da seduto.

Io sono contento di aver acquistato questa Orville Les Paul standard (made in japan): la chitarra ha più di 20 anni e li mantiene benissimo. Per ora intendo sfruttarla così, poi chissà... magari un giorno farò il wiring '50 e metterò altri pick up (o meglio... lo farò fare... ma da sempre avrei il desiderio di imparare a farlo da me).

Non sono molto bravo con le foto, per ora beccatevi questa (scattata con Iphone 4s) :

zAbGG6.jpg
Inviato

Che dire..............Bella ma una foto con la peletta tagliata è poco.

 

Cmq a mio parere è meglio di una Traditional e molto somigliante ad una Reissue, particolari come vernice poliuretanica, eventuale corpo in due pezzi sono bazzecole, e poi molte traditional hanno il corpo in due pezzi, molto belli gli intarsi luminosi, ponte Abr-1, che dovrebbe essere Wire, probabilmente avrà anche il long tenon ed un capotasto in osso come usano fare i Japponesi, non la sottovalutare in favore delle sorelle americane.

 

Ah se conosco i japponesini avrà dei bei pot made in Japan da 500k effettivi e le manopole di tono e volume dovrebbero essere in ambra e non in plastica. 

 

Normalmente sono fatte in mogano Africano, ed i pickup dovrebbero essere Gibson o 57 Classic o la coppia 490/498 ma non è raro trovarle con i the original B.L., per l'esattezza venivano montati sulle Orville By Gibson, le Orville (senza la scritta By Gibson) hanno di serie pickup Japponesi  che cmq credo siano decenti.

 

è pesante a tenerla?

Guest thebluesman
Inviato

Che dire..............Bella ma una foto con la peletta tagliata è poco.

 

Cmq a mio parere è meglio di una Traditional e molto somigliante ad una Reissue, particolari come vernice poliuretanica, eventuale corpo in due pezzi sono bazzecole, e poi molte traditional hanno il corpo in due pezzi, molto belli gli intarsi luminosi, ponte Abr-1, che dovrebbe essere Wire, probabilmente avrà anche il long tenon ed un capotasto in osso come usano fare i Japponesi, non la sottovalutare in favore delle sorelle americane.

 

Ah se conosco i japponesini avrà dei bei pot made in Japan da 500k effettivi e le manopole di tono e volume dovrebbero essere in ambra e non in plastica. 

 

Normalmente sono di mogano Africano, ed i pickup dovrebbero essere Gibson o 57 Classic o la coppia 490/498 ma non è raro trovarle con i the original B.L.

 

è pesante a tenerla?

Confermo il long tenon ed il fatto che monta i pick up originali giapponesi.

Si, per me è pesante ma non faccio testo... vengo dalle stratocaster.

Ecco un altro paio di foto (poi mi fermo per spupazzarmela un pò... oltretutto con le foto potrei impegnarmi quanto voglio ma fotografare non fa proprio per me):

9qwwin.jpg

juMbb8.jpg

Guest thebluesman
Inviato

:lol: certo!

(a mio avviso con i P90 di più)

 

I P90 suonano bene, ma non hanno mai fatto breccia in me...

Guest thebluesman
Inviato

Bella chitarra, ho avuto parecchie LP giapponesi, Orville però non ne ho mai provato! 

 

Io ho sempre sentito parlare bene delle giapponesi (pare brutto detto così? :lol: ), sia per quanto riguarda le Stratocaster che le Les Paul.

E sentivo: Burny, Tokai, Fernandes, Greco... ma su tutte, la Orville.

Peccato il fatto di non aver provato una Greco del '78 che ha in vendita colui che mi ha venduto la Orville ed un'altra Greco custom... però d'altronde volevo una Les Paul burst e non ebony.

Inviato

Le Les Paul Japan sono Buone chitarre, ne ho avute per le mani e quella che mi è piaciuta di più è una Epiphone Elite del 2002, se non fosse stato per la paletta obrobriosa che mi sparava nel cervello non l'avrei mai venduta.

 

Questa Orville si presenta bene al limite se c'è qualcosa non all'altezza fai una sostituzione e tranquillo che ti suona come si deve. 

Guest thebluesman
Inviato

Le Les Paul Japan sono Buone chitarre, ne ho avute per le mani e quella che mi è piaciuta di più è una Epiphone Elite del 2002, se non fosse stato per la paletta obrobriosa che mi sparava nel cervello non l'avrei mai venduta.

 

Questa Orville si presenta bene al limite se c'è qualcosa non all'altezza fai una sostituzione e tranquillo che ti suona come si deve. 

L'unico peccato è che il precedente proprietario aveva montato un altro tipo di meccaniche e, tenendole su parecchi anni, hanno lasciato un segno sulla paletta che si nota... poi, per venderla, ha rimontato le originali. Come anche i pick up... prima aveva dei Seymour Duncan e poi ha rimesso i giapponesi (ma di questo son contento, così come anche del resto...).

 

Guest thebluesman
Inviato

i segni dietro la paletta lasciati da sostituzione di meccaniche nelle Les Paul sono frequenti, non è niente di che, sarei curioso di sapere come suonano i pickup Japponesi.

 

No, i segni sono nella parte frontale della paletta, perché avevano montato le Grover che hanno la rondella più grande ed una volta ripristinata la chitarra con le meccaniche precedenti, è rimasto il segno della rondella delle Grover.

Ma vabbè... ripeto.. per avere poco più di 20 anni si è mantenuta fin troppo bene.

Eh... io ho registrato qualcosa ma ripresa con l'Iphone 4s, inutile fartela sentire... 

In caso tu fossi di Roma, potresti venire a provarla.

Inviato

La chitarra è bella, le differenze rispetto ad una Orville by Gibson sono hardware giapponese (mentre la OBG monta di serie magneti ed elettronica Gibson USA) e forse vernice a mio avviso più sottile nelle OBG, almeno ricordo di aver fatto un confronto diretto con massisv ai tempi, che aveva appunto una Orville, bei tempi :smile: :smile:

Inviato

Io ho avuto 2 Tokai, 1 Edwards e 1 Bacchus. Tokai e Bacchus avevano pickups giapponesi e non erano niente di che. Migliori i Tokai perchè quello al ponte della Bacchus era con magnete ceramico ed ad alta uscita, mentre i Tokai erano cloni PAF. Comunque meglio dei pickups Ibanez, Epiphone e simili... 

io nella Epiphone Elite avevo un modello esclusivo per questo modello japan i epihpone 50r e 60t, molto carini ma ai tempi non ero in grado di apprezzarli, ho messo succesivamente i 57 Classic, non ho mai avuto una Japan che fosse tutta originale, le trovavo belle Customizzate, quando ho preso la Traditional ho capito che era pari livello ed anche alla traditional ha avuto bisogno di customizzazioni, dico anche le reissue del Custom shop per dare il meglio figuriamoci un japan o una traditional.

Inviato

 

Non entro in paragoni con le Gibson perchè già so che si scatenerebbe la solita polemica e non ne ho voglia per niente.  ;)

 

 

Nessuna polemica, una buona Les Paul Japan compete senza problemi con una Traditional, spesso sono anche migliori in quanto molte hanno specifiche da Custom shop come il corpo pieno (però in mogano africano e in due/tre  pezzi, i pezzi unici sono rari) il long tenon ed il ponte abr-1, chi ha avuto una buona Jappa e le Originali Gibson queste cose le sa, non è polemica, le Jappa sono pure famose per essere rifinite meglio delle Originali e sono quasi tutte in poliuretanica e non in Nitro.

 

E' cmq vero che per sapere di stare acquistando una Buona Les Paul made in Japan bisogna capirne di specifiche Les Paul e che suono si vuole da una Les Paul, in media le Jappa degli anni 90 che sono le più "scarse" sono in media Traditional 2008 in poliuretanica.

Guest thebluesman
Inviato

Nessuna polemica, una buona Les Paul Japan compete senza problemi con una Traditional, spesso sono anche migliori in quanto molte hanno specifiche da Custom shop come il corpo pieno (però in mogano africano e in due/tre  pezzi, i pezzi unici sono rari) il long tenon ed il ponte abr-1, chi ha avuto una buona Jappa e le Originali Gibson queste cose le sa, non è polemica, le Jappa sono pure famose per essere rifinite meglio delle Originali e sono quasi tutte in poliuretanica e non in Nitro.

 

E' cmq vero che per sapere di stare acquistando una Buona Les Paul made in Japan bisogna capirne di specifiche Les Paul e che suono si vuole da una Les Paul, in media le Jappa degli anni 90 che sono le più "scarse" sono in media Traditional 2008 in poliuretanica.

Io, devo esser sincero, sono ignorante sul mondo Les Paul e  quindi non so riconoscere il mogano africano e, spesso, non mi chiedo di quanti pezzi sia un body. 

So solo che volevo una Les Paul, burst, di qualità, con il corpo pieno, tenuta abbastanza bene e che rientrasse in un certo budget.

Sapevo che generalmente le Japan fossero chitarre di qualità e, tra queste, la Orville spiccasse maggiormente e allora l'ho provata e via...

Oltretutto i tasti sono in condizioni ottimali. Ha solo un piccolissimo segno sul lato del body e poi quei segni lasciati dalle rondelle più grandi delle meccaniche grover. 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...