Vai al contenuto

Entra in casa una Orville Les Paul standard


Recommended Posts

Inviato

Io, devo esser sincero, sono ignorante sul mondo Les Paul e  quindi non so riconoscere il mogano africano e, spesso, non mi chiedo di quanti pezzi sia un body. 

So solo che volevo una Les Paul, burst, di qualità, con il corpo pieno, tenuta abbastanza bene e che rientrasse in un certo budget.

 

 

Bene l'hai trovata, la Orville è una Produzione anni 90 buona, sono le Burny/Greco/Tokai che sono più scarse negli anni 90, in ogni caso per la Orville ci sono produzioni di fascia alta e di fascia bassa, a guardare la tua penso sia stata ritastata.

Guest thebluesman
Inviato

Bene l'hai trovata, la Orville è una Produzione anni 90 buona, sono le Burny/Greco/Tokai che sono più scarse negli anni 90, in ogni caso per la Orville ci sono produzioni di fascia alta e di fascia bassa, a guardare la tua penso sia stata ritastata.

 

Il dubbio ce l'avevo sul fatto che fosse stata ritastata. Il venditore mi ha detto di no, però vabbé... sembra che l'eventuale lavoro sia stato fatto bene ed anche qui, in tal senso, non mi faccio problemi. Se una chitarra la si volesse suonare per parecchio tempo, prima o poi andrebbe comunque ritastata...

Gli unici difetti che vedo sono questi:

bNzX7h.jpg

Ma questo è quello che mi scoccia di più.

Secondo me non sono i segni che le Grover hanno lasciato ma, per quanto io non me ne intenda, mi verrebbe da dire che chi ha cambiato le meccaniche,ripristinando le originali, ha avuto piuttosto una mano pesante. Diciamo che anche questo... voglio poter pensare che è comunque una chitarra che ha più di 20 anni, suona come deve e va bene così. Però...

ytLKMp.jpg

Guest thebluesman
Inviato

Beh, rimetti le Grover allora, problema risolto!

 

Ma al momento non saprei... piuttosto mi incuriosirebbe molto provare per bene una Les Paul con il wiring '50. Conosco teoricamente la differenza di sonorità (con il Wiring '50 il suono "si apre") ma non ho mai fatto una prova concentrandomi su questo. 

E poi vorrei cominciare ad imparare a saldare: se c'è una cosa che mi scoccia è lasciare due settimane una chitarra dal liutaio per un cambio di pick up e/o del wiring. Lo capisco per dei lavori più significativi...

Inviato

il Wiring 50 è bello se lo si sa sfruttare, nel tuo caso lo farei  immediatamente (be sono convinto dal tuo Nick name che sei portato a saperlo sfruttare).

 

Avrai un suono in generale meno cupo e più medioso, ti consiglio anche di montare le corde con il metodo del Wrap around

 

(foto a destra)

p_tune.jpg

Guest thebluesman
Inviato

il Wiring 50 è bello se lo si sa sfruttare, nel tuo caso lo farei  immediatamente (be sono convinto dal tuo Nick name che sei portato a saperlo sfruttare).

 

Avrai un suono in generale meno cupo e più medioso, ti consiglio anche di montare le corde con il metodo del Wrap around

 

(foto a destra)

 

 

Che differenza si ha nel montare le corde con il metodo del Wrap around ? (mi sento sempre più ignorante...)

Inviato

Che differenza si ha nel montare le corde con il metodo del Wrap around ? (mi sento sempre più ignorante...)

 

io ci sono passato da poco, le corde basse slabbrano meno (non so proprio come descrivere questa cosa diciamo che le corde basse sono meno basse), la timbrica della chitarra si fa leggermente più mediosa ed equilibrata, perdi un pizzico di sustain (ma ti garantisco che ne vale la pena e cmq la Les Paul sustain ne ha da vendere).

Lo strumento acquisisce uno timbro più Vintage che per un Bluesman è tutta sciccheria  :sorrisone:

 

 

sono in molti a non sentire la differenza, ma fidati, c'è, e poi non rischi che la corda si rompi in prossimità della selletta del ponte, cosa che tende a capitare con il metodo "tradizionale" visto l'angolo che la corda ha con la selletta che spesso è tagliente.

In sintesi la chitarra acquisisce medie e le frequenze basse ed alte si equilibrano.

Inviato

Il risultato del  Wiring 50 invece dipende molto dai pickup, se il pickup è un PAF spinto ed è di buona fattura la chitarra potrà passare da un Chrunch ad un leggero overdrive fino a pulirsi totalmente mantenendo sempre un suono all'altezza della situazione, non tutti i pickup sono buoni ad ottenere questo risultato, ad esempio la coppia Gibson 490/498 in questo ruolo è pessima, quelli che monti tu non lo sappiamo sono da testare.

Guest thebluesman
Inviato

io ci sono passato da poco, le corde basse slabbrano meno (non so proprio come descrivere questa cosa diciamo che le corde basse sono meno basse), la timbrica della chitarra si fa leggermente più mediosa ed equilibrata, perdi un pizzico di sustain (ma ti garantisco che ne vale la pena e cmq la Les Paul sustain ne ha da vendere).

Lo strumento acquisisce uno timbro più Vintage che per un Bluesman è tutta sciccheria  :sorrisone:

 

 

sono in molti a non sentire la differenza, ma fidati, c'è, e poi non rischi che la corda si rompi in prossimità della selletta del ponte, cosa che tende a capitare con il metodo "tradizionale" visto l'angolo che la corda ha con la selletta che spesso è tagliente.

In sintesi la chitarra acquisisce medie e le frequenze basse ed alte si equilibrano.

 

Magari una volta lo proverò, grazie !

Per quanto riguarda il Wiring '50, mi hanno consigliato (già tempo fa) il kit completo bumblebee ed i pick up classic '57. 

Avevo anche un sito di riferimento (estero) per acquistare il kit completo bumblebee ma non lo trovo più....

Inviato

io che monto dei PAF scarichi 7.1k al ponte e 7.7k al manico, uso due overdrive quindi con il Wiring 50 passo direttamente dall'overdrive al pulito in quanto l'overdrive lo spingo con un altro overdrive.

Guest thebluesman
Inviato

io che monto dei PAF scarichi 7.1k al ponte e 7.7k al manico, uso due overdrive quindi con il Wiring 50 passo direttamente dall'overdrive al pulito in quanto l'overdrive lo spingo con un altro overdrive.

 

Sì, avevo letto il fatto che si ha una migliore gestione del controllo del volume oltre alla differenza nel sound.

Inviato

Magari una volta lo proverò, grazie !

Per quanto riguarda il Wiring '50, mi hanno consigliato (già tempo fa) il kit completo bumblebee ed i pick up classic '57. 

Avevo anche un sito di riferimento (estero) per acquistare il kit completo bumblebee ma non lo trovo più....

 

sono belli i Classic 57 ma non te li consiglio, qui sul forum puoi trovare pickup molto migliori a prezzi ragionevoli.

 

I 57 non hanno le bobine asimmetriche e quello al ponte è troppo squillante e poi sono in media ingolfatelli, vai su altro non Gibson, sul forum ci sono tante discussioni in merito ed hai voglia a chiedere pareri.

Per il Wiring ti bastano dei buoni pot da 500k (anche i made in japan che sono 4€ l'uno) e dei buoni condensatori anche Orange drop, non è necessario spendere chissà quanto per un buon risultato molto probabilmente i pot che hai montati sono già buoni, misurali se sono tutti 500k li tieni e fai solo il collegamento montando dei condensatori buoni.

Guest thebluesman
Inviato

sono belli i Classic 57 ma non te li consiglio, qui sul forum puoi trovare pickup molto migliori a prezzi ragionevoli.

 

I 57 non hanno le bobine asimmetriche e quello al ponte e troppo squillante, per il Wiring ti bastano dei buoni pot da 500k (anche i made in japan che sono 4€ l'uno) e dei buoni condensatori anche Orange drop, non è necessario spendere chissà quanto per un buon risultato molto probabilmente i pot che hai montati sono già buoni, misurali in caso fai solo il collegamento e monti i condensatori buoni.

Per ora per me è quasi arabo, però vedremo cosa si potrà fare, intanto... grazie per i consigli !

Guest thebluesman
Inviato

sono pienamente daccordo!!  meglio di ora (se hai i soldi) non c'è....

 

compra gli antiquity che vende il culone

 

Ad oggi purtroppo non posso fare altre spese... oltretutto pare se li sia aggiudicati il buon Marco-whitewave e son contento per lui.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...