Brummell Inviato Settembre 29, 2014 Segnala Inviato Settembre 29, 2014 Visto ieri sera. Mah, che dire. La regia mi è piaciuta molto, mentre trovo la sceneggiatura discutibile. Tratta unicamente il periodo londinese. Simpatica la scena dove Clapton fugge impressionato. Se non siete maniaci dell'artista, aspettate pure a vederlo. Cita
th3madcap Inviato Settembre 29, 2014 Segnala Inviato Settembre 29, 2014 Ma che cacchio ha una Washburn n4? Cita
gilmour_pugliese Inviato Settembre 29, 2014 Segnala Inviato Settembre 29, 2014 Io mi sono rifiutato di vederlo... Senza musica originale, senza possibilità di usare Fender (ed ecco il perchè del fotogramma postato da cocix)... INUTILE Cita
Asdfghj Inviato Settembre 29, 2014 Segnala Inviato Settembre 29, 2014 se la musica non è originale, si sa chi ha registrato il tutto? Cita
massisv Inviato Settembre 29, 2014 Segnala Inviato Settembre 29, 2014 all'inizio c'è pure un chitarrista con una lespaul studio... Cita
Asdfghj Inviato Settembre 29, 2014 Segnala Inviato Settembre 29, 2014 più probabile che non siano stati concessi i diritti Cita
evol Inviato Settembre 30, 2014 Segnala Inviato Settembre 30, 2014 Visto anche io e ci sono, a livello storico, una serie di cagate sugli strumenti pazzesche: manco uno stompbox, una les paul studio nera, un basso Telecaster del 1972 suonato da Jack Bruce, la Flying V 68 senza short vibrola ma con stoptail per non parlare della Les Paul di Clapton che pare una traditional o una classic. Dico che forse avessero preso uno stronzo GASato qualsiasi avrebbero fatto di meglio. Cita
massisv Inviato Settembre 30, 2014 Segnala Inviato Settembre 30, 2014 vogliamo parlare del condizionatore da incasso fine anni 90? Cita
StratoBobbb Inviato Settembre 30, 2014 Segnala Inviato Settembre 30, 2014 vogliamo parlare del condizionatore da incasso fine anni 90? Com'è 'sta storia del condizionatore??? Hahahahahhaha!!! Cita
massisv Inviato Settembre 30, 2014 Segnala Inviato Settembre 30, 2014 Com'è 'sta storia del condizionatore??? Hahahahahhaha!!! ad un certo punto sono in un camerino e inquadrano il soffitto con questo condizionatore quadrato di quelli grossi da incasso nel controsoffitto....nel '67 eh! Cita
massisv Inviato Settembre 30, 2014 Segnala Inviato Settembre 30, 2014 Com'è 'sta storia del condizionatore??? Hahahahahhaha!!! ad un certo punto sono in un camerino e inquadrano il soffitto con questo condizionatore quadrato di quelli grossi da incasso nel controsoffitto....nel '67 eh! Cita
StratoBobbb Inviato Settembre 30, 2014 Segnala Inviato Settembre 30, 2014 ad un certo punto sono in un camerino e inquadrano il soffitto con questo condizionatore quadrato di quelli grossi da incasso nel controsoffitto....nel '67 eh! A sto punto mettere al polso di Jimi uno Swatch no? Cita
massisv Inviato Settembre 30, 2014 Segnala Inviato Settembre 30, 2014 A sto punto mettere al polso di Jimi uno Swatch no? io mi aspettavo che Chas Chandler prendesse appuntamenti con i localari con l'iphone Cita
massisv Inviato Settembre 30, 2014 Segnala Inviato Settembre 30, 2014 A sto punto mettere al polso di Jimi uno Swatch no? io mi aspettavo che Chas Chandler prendesse appuntamenti con i localari con l'iphone Cita
Asdfghj Inviato Settembre 30, 2014 Segnala Inviato Settembre 30, 2014 Ma se paghi non credo che ci siano problemi... probabilmente la produzione aveva un budget limitato. Porsi un budget limitato per fare il film su DIO è come spararsi 3 seghe un attimo prima di potersi trombare Sasha Grey Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk Cita
Asdfghj Inviato Settembre 30, 2014 Segnala Inviato Settembre 30, 2014 Ma se paghi non credo che ci siano problemi... probabilmente la produzione aveva un budget limitato. Porsi un budget limitato per fare il film su DIO è come spararsi 3 seghe un attimo prima di potersi trombare Sasha Grey Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk Cita
DC® Inviato Ottobre 1, 2014 Segnala Inviato Ottobre 1, 2014 Ma se paghi non credo che ci siano problemi... probabilmente la produzione aveva un budget limitato. Non è per forza cosi, ci sono condizioni accessorie al semplice acquisto della licenza. Il diritto d'autore soprattutto in campo artistico è estremamente complesso. Non è che se vai alla coca cola e le dici "oh bella ho i soldi" puoi vendere lattine di piscio col loro marchio. Cita
Deimos Inviato Ottobre 2, 2014 Segnala Inviato Ottobre 2, 2014 Visto sapevo che non aveva ottenuto le licence e confidavo nel taglio diverso dato al film dal regista... ma evidentemente non si può fare un film su Jimi Hendrix senza la musica di Jimi Hendrix e ancor di più senza musica in generale! davvero quei riffetti suonati estemporaneamente non hanno senso e così manca assolutamente il senso e lo spirito di quegli anni le numerose tecniche utilizzate dal regista per ovviare a tale mancanza secondo me non riescono a restituire niente ed il film risulta noioso non sembra nemmeno tanto avvincente la vicenda umana di Jimi, e non è niente di eccezionale nemmeno la Londra che ne viene fuori (ed è tutto dire!) Fosse stata solo una questione di palette improbabili e assenze di leve tremolo sinceramente me ne sarei fregato ma al film manca proprio l'essenza fondamentale che è la musica; che poi non necessariamente deve essere un'antologia dei successi di Hendrix, per questo basta ascoltarsi i dischi, ma penso a film come The Committmets, Almost Famous, Rock Star... ma pure School of Rock e Il Batterista Nudo... in cui davvero si respira, in modo sempre diverso, l'essenza del rock (e pure del roll) 1 Cita
massisv Inviato Ottobre 2, 2014 Segnala Inviato Ottobre 2, 2014 ma infatti, palette e condizionatori a parte il film è noioso e insipido. il personaggio Hendrix sembra un rincoglionito semiautistico, la regia e la fotografia, per quanto io sia ignorante, mi sembra carente Cita
Ric Inviato Ottobre 2, 2014 Segnala Inviato Ottobre 2, 2014 Azz mi sa che non lo vado a vedere allora.. Cita
Brummell Inviato Ottobre 2, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 2, 2014 Fosse stata solo una questione di palette improbabili e assenze di leve tremolo sinceramente me ne sarei fregato ma al film manca proprio l'essenza fondamentale che è la musica; che poi non necessariamente deve essere un'antologia dei successi di Hendrix, per questo basta ascoltarsi i dischi, ma penso a film come The Committmets, Almost Famous, Rock Star... ma pure School of Rock e Il Batterista Nudo... in cui davvero si respira, in modo sempre diverso, l'essenza del rock (e pure del roll) All'inizio il film pareva interessante, seppur avessi capito da subito che non voleva rifarsi ai "ritmi" dei successi (che apprezzo) che hai citato. Credo volessero avere un approccio più "verista": introspettivo (blablabla). Però non ci è proprio riuscito, come ricordavi tu. Pensare che quando lo vidi presentato, pensavo fosse un filmone. P.S. Senza voler criticare nessuno, meno male che qualcuno si è ricordato che Jimi ha inventato la chitarra Rock, a prescindere dalla strumentazione Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.