Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho cercato un po' in rete visto che questo problema del buffer DOPO il fuzz mi incuriosiva; ebbene, sembra che non sia una cosa così insolita, qui se ne parla: http://www.diystompboxes.com/smfforum/index.php?topic=78581.0

Riassumendo la colpevole sembra essere l'alta impedenza d'uscita di alcuni fuzz, data in parte dal valore elevato del potenziometro d'uscita (il volume del fuzz), che, a seconda di cosa gli viene collegato dopo, si comporta anche come un filtro passa basso: la capacità parassita del cavo tra pedale e ampli basterebbe a fare in modo che una parte delle frequenze alte vengano segate via, a seconda della regolazione del potenziometro e della lunghezza/tipo di cavo.

Se dopo un pedale di questo tipo viene messo in catena un buffer, si ristabiliscono tutte le frequenze perse e il suono diventa di conseguenza più stridulo; inoltre ci dovrebbe essere anche un salto di volume maggiore all'attivazione del fuzz, perché si evita l'accoppiata diretta tra l'impedenza d'uscita del pedale (alta) e quella d'ingresso dell'ampli (relativamente bassa) che porta appunto ad una perdita di volume.

Come modifica viene consigliato di cambiare il potenziometro mettendone uno di valore più basso, per abbassare l'impedenza d'uscita del pedale, e/o di aggiungere un condensatore di piccolo valore (nell'ordine di 100 o poche centinaia di picoFarad) tra il pin 2 del pot e la massa.

Questo per simulare la capacità parassita di un cavo lungo collegato dopo il pedale, di modo che il volume del fuzz riprenda a funzionare (anche) come un filtro passa basso, ristabilendo quindi il suono che si ottiene entrando direttamente nell'ampli.

Tutto da sperimentare però ...

  • Like 1
Inviato

Io noto che con il ditto spento, che è truebypass, nessun problema.

Col ditto in play (buffered) invece il muff e il fuzz tendono a suonare un pelo sterili.

Per questo sogno un mondo libero dal buffer.

Inviato

Azz sto aspettando un 69 e mi dici che anche mettendo dopo i pedali con buffer si hanno problemi? :(

Vai tranquillo. 

Al momento ho due buffer dopo l'Octafuzz e il '69 e non ho nessuna noia, tra l'altro li alimento con la pedal power fottendomene alla grande delle batterie e del sag.

Non è una novità comunque, negli anni mi sono capitati fuzz rognosi, la risolvi cercandone un altro  ;)

Inviato

Furbo Eric Johnson, viene da chiedersi a questo punto come mai alla oxfuzz, dove di fuzz ne dovrebbero capire, non abbiano attenzionato questa cosa.

Inviato

Furbo Eric Johnson, viene da chiedersi a questo punto come mai alla oxfuzz, dove di fuzz ne dovrebbero capire, non abbiano attenzionato questa cosa.

 

Perché alla OxFuzz il punto di riferimento non è Johnson ma il doom, e quindi l'ignoranza  :sorrisone:

Inviato

Greg, fatti cambiare il pot e provi come ti trovi. La modifica è reversibile, se vedi che non ti piace torni indietro...

oppure fai un loop e ci metti i pedali con il buffer, in modo che li escludi se usi il fuzz.

Inviato

cerrrto che cambia il suono, alla grande pure! più rotondo risponde meglio nei passaggi più veloci e non sbrodola...

ok ti do una dritta. non cambiare niente, salda ai capi esterni del 500k un resistore da 150k poi lo carezzi e gli dici che è la carezza di polpot

Inviato

Si potrebbe anche pensare di modificare il pedale mettendo, in uscita dopo il circuito, un buffer con impedenza d'ingresso uguale a quella dell'ampli (e magari aggiungendo anche il condensatore sul volume, in modo da simulare il cavo lungo)

...certo l'estetica a questo punto sarebbe inevitabilmente compromessa, però in teoria dovresti ottenere lo stesso suono che hai usando solo fuzz e ampli.

PS: e sarebbe comunque una modifica reversibile al 100%, anche se più complicata.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...