Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

mi ha fatto sorridere parecchio questo video... ad un certo punto viene detto esplicitamente:

"Chrome hardware sounds better tonally"
mi pare una pippa mentale un po' esagerata.
se così non fosse, comunque, avrò fatto una fuguraccia e accetterò gli scherni e le umiliazioni pubbliche del caso.
 
(condivido le differenze sonore dipendenti da materiali diversi, acciaio, ottone e varie leghe metalliche, ma qui, mi pare di capire che si parli di semplice cromatura)
 

Inviato

In effetti non sembrava scherzoso il tono...che l'hardware in ottone o altri materiali abbiano questo effetto è sicuro,ma che la finitura faccia lo stesso mi pare azzardato...

Inviato

un fondo di verità ci sta......

ma piuttosto che dire "suona meglio" è più corretto dire "suona diverso"

 

considerate che per avere una cromatura si devono effettuare 3 bagni galvanici

 

prima uno in rame che serve per far "attaccare" il nickel

poi uno in nickel che offre protezione al ferro sottostante (e per le parti in nickel ci si ferma qui)

poi l'ultimo con il cromo per la finitura

 

questi 3 strati di materiale modificano la rigidità dell'elemento principale alterando la sua elasticità e quindi la velocità di trasmissione dell'energia

tutto questo si trasforma in una "risposta timbrica" diversa

 

sulle mie repliche paf, ad esempio utilizzo poli "nudi" (hanno anche un contenuto di carbonio specifico.. ma questo è un altro discorso)

Inviato

un fondo di verità ci sta......

ma piuttosto che dire "suona meglio" è più corretto dire "suona diverso"

 

considerate che per avere una cromatura si devono effettuare 3 bagni galvanici

 

prima uno in rame che serve per far "attaccare" il nickel

poi uno in nickel che offre protezione al ferro sottostante (e per le parti in nickel ci si ferma qui)

poi l'ultimo con il cromo per la finitura

 

questi 3 strati di materiale modificano la rigidità dell'elemento principale alterando la sua elasticità e quindi la velocità di trasmissione dell'energia

tutto questo si trasforma in una "risposta timbrica" diversa

 

sulle mie repliche paf, ad esempio utilizzo poli "nudi" (hanno anche un contenuto di carbonio specifico.. ma questo è un altro discorso)

 

Info interessante, grazie!

 

P.S. Prima o poi un set di tuoi pickups sposeranno una delle mie bimbe ;)

Inviato

la brunitura può essere effettuata in due modi

 

con la galvanica - per cui potrebbe valere lo stesso discorso della cromatura... solo che qui non si aggiungono strati ma si modifica il materiale.... quindi penso sia meno invasiva (o al limite si deposita un leggero strato ma non raggiunge lo spessore di 3 passaggi rame/nickel/cromo)

 

col calore - si riscalda il pezzo (parecchio) e poi lo si immerge in olio.... in questo caso la variazione timbrica sarebbe più invasiva in quanto un riscaldamento ad alte temperatura modifica la struttura del carbonio (questa è una delle differenze fondamentali tra magneti fusi e sinterizzati)

Inviato

un fondo di verità ci sta......

ma piuttosto che dire "suona meglio" è più corretto dire "suona diverso"

 

considerate che per avere una cromatura si devono effettuare 3 bagni galvanici

 

prima uno in rame che serve per far "attaccare" il nickel

poi uno in nickel che offre protezione al ferro sottostante (e per le parti in nickel ci si ferma qui)

poi l'ultimo con il cromo per la finitura

 

questi 3 strati di materiale modificano la rigidità dell'elemento principale alterando la sua elasticità e quindi la velocità di trasmissione dell'energia

tutto questo si trasforma in una "risposta timbrica" diversa

 

sulle mie repliche paf, ad esempio utilizzo poli "nudi" (hanno anche un contenuto di carbonio specifico.. ma questo è un altro discorso)

 

grande... grazie dell info

Inviato

Quando ho acquistato gli Zhangbuckers, Mr. Zhang mi disse che per far suonare bene gli humb non avrei dovuto coprirli con le cover gibson cromate. Io gli dissi... no... assolutamente volevo le cover sulla R9, dunque mi consigliò quelle RS Guitars Work che in pratica essendo "relic" non hanno la passata di cromatura. 

Inviato

io posso dire di aver cambiato le Cover due volte nella mia R8, e pickupmakers ne sa qualcosa :sorrisone:  anzi vi posso invitare a prenderle da lui se vi servissero perchè sono di ottimissima qualità.............cmq ho provato i pickup scoperti, con cover chrome e con cover nikel e considerate che io sono uno attento al suono ed hai cambiamenti di suono, non ho riscontrato cambiamenti, almeno non saranno stati cosi rilevanti da dire suonava meglio prima, soprattutto nel passaggio da scoperti alle cover non rimpiango nulla  :sorrisone:  quindi sono sfumature da poco.

 

Poi se uno mette le cover di latta tutto è possibile.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...