raudskij Inviato Ottobre 21, 2014 Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 Qualcuno l'ha provata e mi può dare qualche impressione? ne ho trovato una a 200 € e mi sembra una chitarra decente, per un uso casalingo e sporadico sul palco, ma non escludo che possa partire un progetto acustico parallelo.... Cita
hyck Inviato Ottobre 21, 2014 Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 A mio modesto parere è più che decente Cita
raudskij Inviato Ottobre 21, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 ma dici anche andando fuori a suonare? pensando di mettergli un pickup, oppure, visto l'uso sporadico un microfono davanti edit: cerco di spiegarmi meglio, mi sa che sono stato un po' confuso.... L'idea è quella di usarla a casa principalmente per registrare qualche idea per i brani che faccio nel gruppo, in cui suono l'elettrica; questo sarebbe un di più e non voglio investirci più di tanto Nel contempo stiamo però considerando anche di andare fuori a suonare in acustico, per cui eventualmente dovrò pensare di dotarla di mic/piezo o quel che è. Da quel che ho visto mi sembra una buona chitarra, magari c'è la recording king/seagull/vattelapesca che a 50 euro in più è il doppio più bella ma pazienza, questa è vicina e la posso vedere prima. Mi interessa sapere anche faccio una cavolata a prendere una acustica senza mic e poi mettergli su un magnetico o altro, oppure se è meglio prendere subito una chitarra con sistema di amplificazione..... oppure va bene anche un microfono davanti alla buca, che tanto suoniamo in posti piccoli nei quali ci chiedono sempre di abbassare, non dovremmo avere problemi di fischi vari Cita
hyck Inviato Ottobre 21, 2014 Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 Aspè, io pensavo fosse quella già amplificata... non è così? Cita
raudskij Inviato Ottobre 21, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 no, è quella non amplificata che in giro si trova nuova a 350/390 quella già amplificata 450/490 Cita
hyck Inviato Ottobre 21, 2014 Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 scusa, non è proprio amplificata... intendo quella con lo zero impact pickup Cita
raudskij Inviato Ottobre 21, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 no, è solo acustica, modello vecchio.niente nuovo bracing, niente pu zero impact. fatto 'na minchiata? Cita
hyck Inviato Ottobre 21, 2014 Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 Perché minchiata? Assolutamente no, solo ti toccherà inventarti qualcosa per microfonarla, anzi se vuoi mi avanza un p90 (l'altro l'ha preso newsound per un'altra acustica). Detto questo, scherzi a parte, per me la soluzione è metterci un microfono davanti: cominciare a montare elettronica o quant'altro ti farà solo spendere soldi in più. inviato dal mio ciaccscrin utilizzando patatastolk Cita
T0mmy Inviato Ottobre 21, 2014 Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 Io ho la versione amplificata, il modello di cinque o sei anni fa. Chitarra onestissima, a mio parere. Cita
raudskij Inviato Ottobre 21, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 Perché minchiata? Assolutamente no, solo ti toccherà inventarti qualcosa per microfonarla, anzi se vuoi mi avanza un p90 (l'altro l'ha preso newsound per un'altra acustica). Detto questo, scherzi a parte, per me la soluzione è metterci un microfono davanti: cominciare a montare elettronica o quant'altro ti farà solo spendere soldi in più. inviato dal mio ciaccscrin utilizzando patatastolk ho un microfono, potrei cominciare con quello, magari del tuo P90 se ne può parlare .... accetti permute? comunque la chitarra non l'ho ancora presa, anche se in pratica ho dato la mia parola, quindi.... Io ho la versione amplificata, il modello di cinque o sei anni fa. Chitarra onestissima, a mio parere. bene. del resto non è che penso di comprarmi una collings per 200 € eh ? è un prezzo giusto secondo te? Cita
T0mmy Inviato Ottobre 21, 2014 Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 bene. del resto non è che penso di comprarmi una collings per 200 € eh ? è un prezzo giusto secondo te? Direi di sì, qualche mese fa il mio negoziante di fiducia aveva valutato 300 euro la mia per una permuta che poi non ho fatto. Cita
hyck Inviato Ottobre 21, 2014 Segnala Inviato Ottobre 21, 2014 ...magari del tuo P90 se ne può parlare .... accetti permute? Sono "aperto" alle tue proposte. inviato dal mio ciaccscrin utilizzando patatastolk Cita
giovanni70 Inviato Ottobre 24, 2014 Segnala Inviato Ottobre 24, 2014 vai tranquillo ottima chitarra con un suono che ricorda martin con le dovute differenze del caso (costruzione, legni laminati per fasce e fondo e non ultimo il prezzo). ne ho una identica in casa e posso fare il confronto con la mia martin hd35, ti dico vai tranquillo. il confronto: martin hd35: bassi piu corposi e medioalti belli pieni mai sottili, volume strepitoso e ottima suonabilita'. yamaha ll6: bassi meno "scostumati" con alti squillanti e medie leggermente indietro ottima suonabilita' forse leggermente meno della martin per via dei frets un po piu piccoli. tutto cio sempre secondo il mio modestissimo parere. ciao Giovanni. Cita
raudskij Inviato Ottobre 25, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 25, 2014 Grazie Giovanni. mi preoccupa un poco la storia dei tasti piccoli, con i quali non ho molta familiarità, preferisco (sull'elettrica almeno) tasti più grandi. Comunque, pare che il venditore abbia cambiato idea, quindi al momento non ho comprato nulla. Un amico che suona in giro e usa una martin D15 (quindi niente di esoterico) dice che è meglio evitare chitarre di quella fascia (tipo LL6 o simili) e di andare direttamente su chitarre più costose, perchè danno maggiori soddisfazioni, come suonabilità e come suono. beh, grazie lo sapevo anche io la mia chitarra dei sogni è proprio una martin avendo iniziato con neil young... ci sono sempre dei limiti, però. Io potrei prendermi una chitarra migliore vendendo un'elettrica, e al momento non voglio, percui la cifra su cui posso stare è 200/250€ vedremo.... Cita
raudskij Inviato Ottobre 25, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 25, 2014 Sono "aperto" alle tue proposte. inviato dal mio ciaccscrin utilizzando patatastolk mi sa che dovrò rinunciare, visto che il venditore è sparito.... ma terrò conto della tua "apertura" Cita
giovanni70 Inviato Ottobre 25, 2014 Segnala Inviato Ottobre 25, 2014 vedi un po se ti piacciono queste: mai provata ma si dice in giro suoni bene http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_epiphone-ej-200-n_id3813230.html di questa se ne parla un gran bene poi è tutta in massello sia il top che fondo e fasce anche se visto il tuo budget me ne fregherei altamente del massello. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-aw-3000-nt-fodero-imbottito_id3611238.html di questa ho posseduto la sorella maggiore Gibson e se ti piacciono i led zeppelin fa al caso tuo. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_epiphone-hummingbird-amplificata-con-pick-up-k-non-scambio_id3506100.html questa invece ha un suono molto blues ma poco volume da spenta: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_crafter-guitars-gae-15_id3827715.html questo è quello che c'è di appetibile (secondo il mio modestissimo parere) nella tua zona. ciao Giovanni Cita
giovanni70 Inviato Ottobre 25, 2014 Segnala Inviato Ottobre 25, 2014 Grazie Giovanni. mi preoccupa un poco la storia dei tasti piccoli, con i quali non ho molta familiarità, preferisco (sull'elettrica almeno) tasti più grandi. Comunque, pare che il venditore abbia cambiato idea, quindi al momento non ho comprato nulla. Un amico che suona in giro e usa una martin D15 (quindi niente di esoterico) dice che è meglio evitare chitarre di quella fascia (tipo LL6 o simili) e di andare direttamente su chitarre più costose, perchè danno maggiori soddisfazioni, come suonabilità e come suono. beh, grazie lo sapevo anche io la mia chitarra dei sogni è proprio una martin avendo iniziato con neil young... ci sono sempre dei limiti, però. Io potrei prendermi una chitarra migliore vendendo un'elettrica, e al momento non voglio, percui la cifra su cui posso stare è 200/250€ vedremo.... certo il tuo amico ha ragione ma non su tutto, innanzi tutto la suonabilita' te la da l'assetto della chitarra come tu ben sai e i legni solidi non sono piu settabili dei laminati anzi c'è chi giura che il laminato sia piu resistente e stabile. Ho visto una martin d18 che non ne voleva sapere di stare settata piu di 3 giorni. Cita
Mlex Inviato Ottobre 26, 2014 Segnala Inviato Ottobre 26, 2014 Se riesci trovati una cort custom shop tipo la ntl come ce l'ho io...Sono chitarroni! L'unica cosa che le puoi imputare è che la suonabilità non è al top per via dei tastini corti, se li cambi hai tranquillamente una chitarra quasi alla pari di gibson sj 200 e tante altre...appena posso ti mando una registrazione! Io la mia l'ho trovata a 500 euro, certo so che è piu del doppio del tuo budget, ma fossi in te mi metterei un pò di soldi da parte e poi trovarne una...Altrimenti pure la epiphone ej 200 non è affatto male! Non ti venisse in mente di prenderti una eko mia, bellissime da amplificate per carità, ma da spente non suonano! Cita
raudskij Inviato Ottobre 26, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 26, 2014 vedi un po se ti piacciono queste: mai provata ma si dice in giro suoni bene http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_epiphone-ej-200-n_id3813230.html di questa se ne parla un gran bene poi è tutta in massello sia il top che fondo e fasce anche se visto il tuo budget me ne fregherei altamente del massello. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-aw-3000-nt-fodero-imbottito_id3611238.html di questa ho posseduto la sorella maggiore Gibson e se ti piacciono i led zeppelin fa al caso tuo. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_epiphone-hummingbird-amplificata-con-pick-up-k-non-scambio_id3506100.html questa invece ha un suono molto blues ma poco volume da spenta: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_crafter-guitars-gae-15_id3827715.html questo è quello che c'è di appetibile (secondo il mio modestissimo parere) nella tua zona. ciao Giovanni Giovanni, le hai cercate per me, sei gentilissimo! anche io avevo proprio selezionato le due epiphone, le altre non le avevo viste. gli zep mi piacciono, ma il mio riferimento sulla acustica è neil young..... però, a parte questo, ho un problema di cui non ho parlato fino ad adesso: essendomi rotto la spalla (testa dell'omero) in un incidente in moto anni fa, temo che mi dia fastidio suonare le chitarre a cassa troppo alta o troppo "panciuta", per la posizione che assume il braccio. la ej mi piace, ma la vedo troppo ingombrante nel senso che dicevo prima, la hummingbird sembra meglio. la crafter la eviterei se ha poco volume, la ibanez non sembra male.... di certo comunque evito tutte le chitarre a cassa bassa, che mi danno meno fastidio, ma di cui non mi piace il suono acustico mille grazie ancora rudy Cita
raudskij Inviato Ottobre 26, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 26, 2014 Se riesci trovati una cort custom shop tipo la ntl come ce l'ho io...Sono chitarroni! L'unica cosa che le puoi imputare è che la suonabilità non è al top per via dei tastini corti, se li cambi hai tranquillamente una chitarra quasi alla pari di gibson sj 200 e tante altre...appena posso ti mando una registrazione! Io la mia l'ho trovata a 500 euro, certo so che è piu del doppio del tuo budget, ma fossi in te mi metterei un pò di soldi da parte e poi trovarne una...Altrimenti pure la epiphone ej 200 non è affatto male! Non ti venisse in mente di prenderti una eko mia, bellissime da amplificate per carità, ma da spente non suonano! grazie anche a te, come dicevo avevo selezionato anche io la ej 200, ma temo che suonarla mi dia fastidio alla spalla, ha una "pancia" ingombrante. Grazie anche per la dritta sulle eko, ci stavo facendo un pensiero :-) comunque proverò a vedere anche le ntl, anche se i tastini piccoli mi spaventano un po' e metterci altri 200€ per la modifica mi porta ad un budget veramente eccessivo.... grazie ancora Cita
giovanni70 Inviato Ottobre 27, 2014 Segnala Inviato Ottobre 27, 2014 vai di ibanez aw 3000 allora che di ibanez ne ho suonate un po e come suonabilità sono insuperabili. se ami Neil Young e punti a quel suono ci vorrebbe il palissandro per fondo e fasce ma non è che col mogano non ce lo fai. poi mogano o palissandro se sei in sentimento vanno bene entrambi per Neil. con la martin certo viene meglio ma ci vogliono minimo 2000 euro quindi l'ibanez va più che bene. ciao Giovanni Cita
raudskij Inviato Ottobre 27, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 27, 2014 Mogano troppo scuro dici? Comunque ottimo, sono a pochi passi dal riprendere ufficialmente i primi passi nel mondo dell'acustica. rimane da studiare l'eventuale amplificazione.... andrò di microfono all'inizio, ma poi dovrò studiarmi qualcosa, anche se in tutti i sample ascoltati un buon microfono batte la maggior parte se non la totalità dei pickup ascoltati. se non fosse che i microfoni live sono un po' "difficili" da usare ... Cita
giovanni70 Inviato Ottobre 27, 2014 Segnala Inviato Ottobre 27, 2014 allora il mogano non è piu scuro del palissandro anzi, è che il mogano ha un equalizzazione piu pronunciata sui medioalti mentre il palissandro al contrario ha una curva piu a v quindi medie indietro rispetto a bassi e acuti. per i miei gusti il mogano è perfetto mi piace piu del palissandro ma per ora sto bene con la martin anche perche me la suono e me la canto quindi basta che suona bene. per il fatto di microfonare io di solito esco in live con un pickup magnetico fishman rare heart hambucker e un sm 58 davanti alla buca tenuto non troppo alto, il tutto va ad un jam 150 plus della sr technology e devo dirti che tutti i chitarrai che mi hanno sentito mi hanno fatto i complimenti per il suono molto vero e non plasticoso. non ti far scappare l'ibanez mi raccomando che è na bella chitarra con la tastiera ed il manico giusto :) ciao Giovanni Cita
hyck Inviato Ottobre 27, 2014 Segnala Inviato Ottobre 27, 2014 C'è anche già amplificata? Vorrei provarla... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.