Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come gain ne ha a palate...dipende anche dalla valvola che usi.

É un pedale secondo me molto bello con un suono che definirei grasso. Se ti ascolti il live in Gdansk di Gilmour senti il più bel suono di Tube Driver esistente.

Suona molto bene su Hiwatt

  • Like 1
Inviato

non costa così tanto rispetto a certi pedali....

è un gran bel pedale, tipico del suono "gilmour" di un certo periodo.

Ha un suono grasso e grosso, per quotare Guido, ma non è un pedale facile, molti in altri forum sono impazziti alla ricerca della valvola giusta  :sorrisone: , a seconda di quale suono vuoi tirare fuori.

anche sul mio bassman suonava molto bene

 

edit: 

se lo cerchi sull'usato stai attento: ci sono i chandler con alimentatore esterno, che si dice non siano così buoni

io l'ho preso nuovo da gigi butler e dopo un paio di cambi di valvole l'ho usato con soddisfazione per un bel po'

Inviato

io ne ho due.

un Butler e un Chandler di quelli buoni.

Nel Chandler ho penato non poco per trovare la valvola perfetta e l'ho trovata, lo uso come booster.

Il Butler lo uso come overdrive e confermo che ha molto più gain di quello che ti serve. La morte sua è l'Hiwatt ma anche io lo suono benissimo sia sulla Bassman sia nelle due Selmer.

E' un pedale difficile da accoppiare, se lo vuoi boostare o usare come booster è un po' schizzinoso, bisogna provare non poco, io ad esempio nonostante tutte le prove, valvole, posizioni, cazzi e mazzi, non sono mai riuscito a boostarci un big muff in maniera pienamente soddisfacente.

Inviato

A parte il boostare che io messo prima del P-1 e settato in clean non è male, ma cè di meglio per fare questo.

 

Come OD per me è fantastico, secondo me il matrimonio perfetto del TD valvola ECC82 Tung Sol NOS (anche con Telefunken o Philips Miniwatt)  chitarra con single coil (Strato e Tele) e ampli Hiwatt o similari ... non teme rivali !!! Suono OD grosso e cazzuto. A me con la Les Paul piace meno ad esempio ... ma sono gusti ...

Inviato

Ma è un pedale con cui arrivi a fare dei lead

fluidi oppure è più indicato per suoni

meno liquidi ? So che ai tempi gilmour lo usava

sui soli di "shine on.." Che non sono proprio carichi di gain ..

Sul mercatino ne vendono uno col bias a 350 euro usato ..

Inviato

vai tranquillo, al massimo boost in pre e vai alla grande.

è un gran pedale.

costruttivamente parlando i kingsley se lo mangiano a colazione con un pizzico di sale, ma il TD ha QUEL suono ...

Inviato

Se vuoi ucciderti definitivamente ed essere sopraffatto dalla GAS...

 

 

questo è il suono del TD, Cornish ci ha un po' messo le mani coi suoi buffer a valvole ed alimentazione completamente rifatta (quella del TD è fatta un po' alla dog's dick), ma il suono è questo qua.

 

Tra le altre cose, questo rimane il suono più bello del mondo è questo solo strappa l'anima.

  • Like 2
Inviato

Se vuoi ucciderti definitivamente ed essere sopraffatto dalla GAS...

questo è il suono del TD, Cornish ci ha un po' messo le mani coi suoi buffer a valvole ed alimentazione completamente rifatta (quella del TD è fatta un po' alla dog's dick), ma il suono è questo qua.

Tra le altre cose, questo rimane il suono più bello del mondo è questo solo strappa l'anima.

Hai ragione .. Io però devo farci anche van halen e molta roba anni 80 ... Forse faccio bene a tenermi il red se lo dovessi acqu
Inviato

Avuto il Chandler e il Butler, come th3madcap. Un effetto che va bene per "quei" suoni. 
Il Butler è più ingolfato e gonfio, ha più gain; il Chandler infatti meglio come boost/od, ma bisogna sbatterci molto con la valvola. Il Butler effettivamente riesce a dare anche dei suoni discreti come fuzz, ma non è un fuzz. 

Sono contento di non averli più in board e di averli sostituiti con Page e Harlot della Kingsley. 

Altra considerazione che qua nessuno ha fatto, è che 350 euro per un TD con la Bias Knob (fattivamente quasi inutile) secondo me sono una barca di soldi. Senza contare che in questi periodi bisognerebbe pensare un po' anche alla rivendibilità delle cose, se non si va su un pedale che vuoi assolutamente e amen.

Quoto marrissey nel dire che è quasi impossibile boostarci i muff. In post soprattutto, in pre magari qualcosina si riesce a fare ma nemmeno più di tanto.

Bella la versione Butler moddata da Mantovani, più della stock, ma lì si spendono un bel po'di soldini.

Inviato

Io non dimenticherei il Butler mod. Mantovani con i bassi un po' meno "invadenti" ed un'alimentazione decisamente più' valida in stile simil-cornish

Capperi non ricordo che valvola avevo alla fine... sorry

Inviato

Il TD ha uno stampo vintage quel suono la fa ..., per me dovresti tenere anche i Bogner poi quanto li hai tutti li decidi quello che ti serve di più.

Che amplificatore hai?

Li userei su una testata vox night Train 50

( xchè quando uso la engl savage non uso pedali ma il suo canale lead)

Inviato

Sono contento di non averli più in board e di averli sostituiti con Page e Harlot della Kingsley. 

 

 

beh..... :sorrisone:

 

Figa l'Harlot... :facepalm:

 

:whistle:

 

harlot in da house! arrivato fresco fresco oggi, più in fretta di quanto si pensasse....

perchè qui a milan si lavora, non stiamo mica a dare lo smalto agli acini di negramaro... :sorrisone:

Inviato

...fatte le dovute proporzioni e ammesso che un td personalmente non l'ho ancora provato, devo dire che come prima impressione , i sample

sentiti sul tubo si avvicinano molto al suono dei miei amati Radial tonebone valvolari...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...