Brummell Inviato Novembre 7, 2014 Segnala Inviato Novembre 7, 2014 Domanda telegrafica: dando per scontato che action, tastiera e tasti siano ok, se qualche corda frusta, il manico va bombato ulteriormente (mi verrebbe da pensare) o il contrario? Cita
tango1957 Inviato Novembre 7, 2014 Segnala Inviato Novembre 7, 2014 dove frusta? in quali tasti si evidenzia il problema e quali corde... Cita
Brummell Inviato Novembre 7, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2014 dove frusta? in quali tasti si evidenzia il problema e quali corde... Non frusta, ma ho la sensazione di essere al limite. Ad ogni modo la sensazione me la dà più verso la seconda ottava e dal lato degli alti. Cita
Vale Inviato Novembre 7, 2014 Segnala Inviato Novembre 7, 2014 si, in teoria... però in pratica, è più un sintomo di un action troppo bassa Cita
Brummell Inviato Novembre 7, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2014 si, in teoria... però in pratica, è più un sintomo di un action troppo bassa L'ho appena alzata :) A questo punto, temo siano i tasti (probabile), quantomeno da livellare. Anche se non ho mai suonato pesantemente, per 10 anni ha suonato tanto e la chitarra ha 30 anni. Cita
Enrì Inviato Novembre 7, 2014 Segnala Inviato Novembre 7, 2014 Sulla seconda ottava la bombatura del amico è di fatto tagliata fuori oserei dire... Cita
Brummell Inviato Novembre 7, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2014 Sulla seconda ottava la bombatura del amico è di fatto tagliata fuori oserei dire... Domando eh! Non è proprio sulle estremità che si risente di una minore bombatura? Vado a presunta logica, ma l'ho anche letto ieri cercando info. Grazie a tutti Cita
meddle Inviato Novembre 7, 2014 Segnala Inviato Novembre 7, 2014 se ti frusta solo una corda o due dai un'occhiata al capotasto che non si sia consumato su quella corda.. tieni presente che dal 1' tasto al 12 è responsabile il manico, dal 12' in poi il ponte.. Cita
raudskij Inviato Novembre 10, 2014 Segnala Inviato Novembre 10, 2014 Domando eh! Non è proprio sulle estremità che si risente di una minore bombatura? Vado a presunta logica, ma l'ho anche letto ieri cercando info. Grazie a tutti Beh, la bombatura influisce un po' dappertutto, ma diciamo che il primissimi tasti a partire dal capotasto sono meno affetti. se poi la tastiera è un po' inclinata e il ponte un po' alto, la bombatura può essere molto contenuta senza friggimenti vari. Magari lo sai già, ma per vedere chiaramente la curvatura del manico, schiacci una corda al primo e all'utlimo tasto (se vuoi misurarla puoi usare un capotasto per avere una mano libera ) e ti rendi conto di quanto sia la bombatura. Non so di quale chitarra stai parlando, ma sei sicuro che le sellette del ponte siano regolate bene? a me si era piegato un pernino della selletta del mi su una strato e quindi si era abbassato un pochino, quel tanto da far friggere la corda, con una action già molto bassa.... Cita
Brummell Inviato Novembre 10, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 10, 2014 Non so di quale chitarra stai parlando, ma sei sicuro che le sellette del ponte siano regolate bene? a me si era piegato un pernino della selletta del mi su una strato e quindi si era abbassato un pochino, quel tanto da far friggere la corda, con una action già molto bassa.... La chitarra è una Charvel 6, quindi in corpo unico, motivo per cui credo la questione bombatura sia ancor più rilevante. Cita
Brummell Inviato Novembre 15, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 15, 2014 Oggi ho finalmente provato ad allentare il trussroad. L'avessi fatto prima: è rinata! Son partito subito con 1/2 giro. Adesso la sento vibrare bene anche da spenta. Dato che c'ero ho rifatto l'action. Intonando le ottave, mi sono reso conto del perchè riscontrassi risposte alterate. Ho letto oggi che compiendo l'operazione di allentare, si ottiene un manico "molle" ed è vero! Cita
meddle Inviato Novembre 16, 2014 Segnala Inviato Novembre 16, 2014 occhio che ½ giro è tanto...rischia poi di sbattere dal 12' in poi... Cita
Brummell Inviato Novembre 16, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 16, 2014 occhio che ½ giro è tanto...rischia poi di sbattere dal 12' in poi... Infatti pensavo fosse tanto anche io. C'è anche da capire quanto fosse sregolato. Sto ancora provando, ma per ora suona bene in ogni parte della tastiera. Grazie Cita
meddle Inviato Novembre 16, 2014 Segnala Inviato Novembre 16, 2014 ok, forse era troppo tirato quindi, oppure ha risentito dell'umidità, se sbatte leggermente ed hai un'action piuttosto bassa spesso a chitarra "spenta" puoi sentire un ronzio tipo sitar che magari amplificata non senti, prendi l'abitudine di tenere la chitarra sempre in verticale. P.s.Farina del sacco di un liutaio molto bravo e rinomato della mia zona, non mi sono inventato niente Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.