wello Inviato Dicembre 8, 2014 Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 Come da titolo sto considerando di prendermi una les paul deluxe.......delucidatemi o meglio deluxedatemi Annate migliori considerazioni ed eventuali!!! Ho una gold top R7 molto bella (la ex di Marco1) ma con il manico abituato al 60 che ho nella SG Les Paul mi trovo un pelo scomodo ho le mani piccole da figa!!!! Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 8, 2014 Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 Uhm... personalmente i minihunbucker non li ho mai apprezzati trovandoli troppo squillanti (ancor più' dei BB 1&2 che non ho mai digerito figuriamoci del BB3). Se la tua voglia di cambiamento e' data dal manico tieni presente che la Deluxe ha un '50 rounded tipo quello della tua ex Traditional, manico che non e' che sia poi tanto più' "piccolo" del '57 per lo meno del '57 che ho adesso sulla mia GT. Ovviamente già' sai che 2 manici uguali non esistono, quindi... provare. Cita
wello Inviato Dicembre 8, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 Ehhhh già!!!!! assodato che il mio manico è il 60 devo trovare su les paul qualcosa che ci si avvicini molto...per i mini Humb io non li disprezzo poi tanto e al limite un bel P90 dal momento che l'Humb ce l'ho sulla SG non mi farebbe male Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 8, 2014 Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 Mirko, ho cambiato una marea di chitarre alla ricerca del 60 perfetto... cacciato via solo dei soldi perché' alla fine era sbagliata l'impostazione della mano sx ed anche la mia e' piccola (di guanti porto la xs). Comunque nel mio peregrinare ho incontrato con piacere - l'asimmetrico della Standard 2012 (ti consiglio di provarlo... poi semmai cambi il plug che ha il fermo jack che fa veramente cagare) - il 60 della R0 (a trovarne una... magari) - il simil 60 della Johnny A - il 50 rounded della Supreme 2004 - il 60 della Standard 2009 - il 50 rounded della Traditional 2008 - il 60 della Class 5 (altra chitarra spettacolare) Buona caccia :) Cita
wello Inviato Dicembre 8, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 Mirko, ho cambiato una marea di chitarre alla ricerca del 60 perfetto... cacciato via solo dei soldi perché' alla fine era sbagliata l'impostazione della mano sx ed anche la mia e' piccola (di guanti porto la xs). Comunque nel mio peregrinare ho incontrato con piacere - l'asimmetrico della Standard 2012 (ti consiglio di provarlo... poi semmai cambi il plug che ha il fermo jack che fa veramente cagare) - il 60 della R0 (a trovarne una... magari) - il simil 60 della Johnny A - il 50 rounded della Supreme 2004 - il 60 della Standard 2009 - il 50 rounded della Traditional 2008 - il 60 della Class 5 (altra chitarra spettacolare) Buona caccia :) Ohhh già abbiamo qualche info in più... Thanks man Cita
Mirko Inviato Dicembre 8, 2014 Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 Mirko, ho cambiato una marea di chitarre alla ricerca del 60 perfetto... cacciato via solo dei soldi perché' alla fine era sbagliata l'impostazione della mano sx ed anche la mia e' piccola (di guanti porto la xs). Comunque nel mio peregrinare ho incontrato con piacere - l'asimmetrico della Standard 2012 (ti consiglio di provarlo... poi semmai cambi il plug che ha il fermo jack che fa veramente cagare) - il 60 della R0 (a trovarne una... magari) - il simil 60 della Johnny A - il 50 rounded della Supreme 2004 - il 60 della Standard 2009 - il 50 rounded della Traditional 2008 - il 60 della Class 5 (altra chitarra spettacolare) Buona caccia :) Mirko?!?! Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please Cita
Giorgè Inviato Dicembre 8, 2014 Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 La Deluxe é una chitarra che boccio totalmente. Ne ho avuta una del '78. Decisamente una chiavica, si ok il manico era già un tre pezzi in acero, il peso proibitivo ma la cosa peggiore era il suono. Freddo, acido e sottile. In pratica non era una les paul. Ne ho provate anche di precedenti, manico in mogano, la stessa impressione. Chitarre prodotte in maniera grossolana, con scelte estetiche veramente discutibili, quando mi capita di rivedere quella palettona mi viene da piangere, sono certo che la fase Norlin sia stata veramente il punto più basso toccato dalla gibson. Si salvano giusto le custodie protector. Cita
wello Inviato Dicembre 8, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 Mirko?!?! Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please Ahahahaha il buon Giulio si e' sbagliato!!! Certo che essere scambiato per il culo peloso fa un certo effetto!!! ;-) Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 8, 2014 Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 Ahahahaha il buon Giulio si e' sbagliato!!! Certo che essere scambiato per il culo peloso fa un certo effetto!!! ;-) No no, e' che in questi giorni sono in contatto con un altro Mirko e mi sono confuso. Aò Calboni non ce stai mica solo te con sto nome neh :P Cita
ZOL Inviato Dicembre 8, 2014 Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 sono un felice possessore di una deluxe gold del 1973. non me ne separerei per niente al mondo. grande chitarra (data la mia scarsa simpatia per gli humb) 1 Cita
Deimos Inviato Dicembre 8, 2014 Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 No no, e' che in questi giorni sono in contatto con un altro Mirko e mi sono confuso. Aò Calboni non ce stai mica solo te con sto nome neh :P https://www.youtube.com/watch?v=I22Sym9kK1g&spfreload=10 Cita
wello Inviato Dicembre 8, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2014 sono un felice possessore di una deluxe gold del 1973. non me ne separerei per niente al mondo. grande chitarra (data la mia scarsa simpatia per gli humb) Grazie Zol.....che mi dici del manico??? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 9, 2014 Segnala Inviato Dicembre 9, 2014 ma rifatti la duesenberg e vivi sereno Cita
wello Inviato Dicembre 9, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 9, 2014 ma rifatti la duesenberg e vivi sereno Non credere che non ci abbia pensato....Manico perfetto Cita
ZOL Inviato Dicembre 9, 2014 Segnala Inviato Dicembre 9, 2014 Grazie Zol.....che mi dici del manico??? bhò, è risaputo che non ci capisco un cazzo, comunque essendo una 73 è in mogano, direi sezione giusta anche per me che ho le mani come minnie, ho avuto anche una 76 col manico in acero che mi era sembrato leggermente più fino forse perchè aveva i tasti a zero ;o) (il manico in acero tutti lo disprezzano ma non capisco perchè), bella frizzantina gran chitarra, usate stanno scendendo tanto e secondo me sono ottime chitarre (certo dipende che devi farci ma almeno le puoi suonare pulite senza sentire tutto quell'impasto melmoso di frequenze). vai alla grande hai tutto il mio appoggio se non sei legato troppo al classicismo les paul (humb, mogano ecc) quasi quasi ti consiglierei quella col manico in acero 75-76-e-inizio 77 con seriale non inciso ma a decal (mi sono fatto la 76 solo per quel motivo eheheheh) non ti rimane altro da fare che capitare a roma e venire a provartela per un pomeriggio!!! 1 Cita
wello Inviato Dicembre 9, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 9, 2014 bhò, è risaputo che non ci capisco un cazzo, comunque essendo una 73 è in mogano, direi sezione giusta anche per me che ho le mani come minnie, ho avuto anche una 76 col manico in acero che mi era sembrato leggermente più fino forse perchè aveva i tasti a zero ;o) (il manico in acero tutti lo disprezzano ma non capisco perchè), bella frizzantina gran chitarra, usate stanno scendendo tanto e secondo me sono ottime chitarre (certo dipende che devi farci ma almeno le puoi suonare pulite senza sentire tutto quell'impasto melmoso di frequenze). vai alla grande hai tutto il mio appoggio se non sei legato troppo al classicismo les paul (humb, mogano ecc) quasi quasi ti consiglierei quella col manico in acero 75-76-e-inizio 77 con seriale non inciso ma a decal (mi sono fatto la 76 solo per quel motivo eheheheh) non ti rimane altro da fare che capitare a roma e venire a provartela per un pomeriggio!!! Grazie man delle dritte!! Per il discorso humb siamo più o meno simili anche a me piace il suono un po più frizzante e definito non a caso con i mini delle firebird io andavo a nozze!!! Poi eventualmente c'è sempre la possibilità del P90 quindi direi che sarebbe perfetta Ora vediamo di sentire il manico fortunatamente il mio guru delle chitarre ne ha 2-3 da farmi provare così mi faccio un'idea anzi a dire il vero una l'ho già provata e da qui e' nato il tutto!!! ;-) 1 Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 9, 2014 Segnala Inviato Dicembre 9, 2014 Grazie man delle dritte!! Per il discorso humb siamo più o meno simili anche a me piace il suono un po più frizzante e definito non a caso con i mini delle firebird io andavo a nozze!!! Poi eventualmente c'è sempre la possibilità del P90 quindi direi che sarebbe perfetta Ora vediamo di sentire il manico fortunatamente il mio guru delle chitarre ne ha 2-3 da farmi provare così mi faccio un'idea anzi a dire il vero una l'ho già provata e da qui e' nato il tutto!!! ;-) Marco Marco Marco dimenticavo che sulla FB avevi i mini e li apprezzavi (anche se legno e forma diversi modificano il suono); quindi questo problema non si pone, se poi hai già' provato una DLX e da lì è scattata la molla... beh, prenditi quella DLX :) Cita
mosquito3 Inviato Dicembre 9, 2014 Segnala Inviato Dicembre 9, 2014 Quasi tutte le Deluxe che abbia provato, non che siano state molte, direi 4 o 5, sonavano abbestia. Tutte pancake, e tutte con manico in 3 pezzi. I mini devono piacere però... 1 Cita
evol Inviato Dicembre 9, 2014 Segnala Inviato Dicembre 9, 2014 Io ho avuto ben TRE deluxe d'annata: una 1970, una 1973 e una 1971. Manco a dirlo la 1970 era la più bella del lotto per peso contenuto, manico comodo e suono. Il mini al manico è davvero splendido ma quello al ponte è davvero il punto debole di queste chitarre: lamettoso e senza corpo. E considera che erano dei signori mini perché erano i patent sticker (sulla 73 invece c'erano i patent number stamped perché era stata modificata humbucker regular size all'epoca). Io non tornerei indietro per quanto riguarda la suonabilità (quasi tutti buoni refret ma non tastiere eccellenti come quelle di oggi) ma il suono di quel mini al manico ogni tanto lo rimpiango 1 Cita
wello Inviato Dicembre 9, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 9, 2014 Io ho avuto ben TRE deluxe d'annata: una 1970, una 1973 e una 1971. Manco a dirlo la 1970 era la più bella del lotto per peso contenuto, manico comodo e suono. Il mini al manico è davvero splendido ma quello al ponte è davvero il punto debole di queste chitarre: lamettoso e senza corpo. E considera che erano dei signori mini perché erano i patent sticker (sulla 73 invece c'erano i patent number stamped perché era stata modificata humbucker regular size all'epoca). Io non tornerei indietro per quanto riguarda la suonabilità (quasi tutti buoni refret ma non tastiere eccellenti come quelle di oggi) ma il suono di quel mini al manico ogni tanto lo rimpiango Grazie Vincè Vedremo dove andremo a finire....per il momento so solo che la R7 suona benone ma non riesco a trovarci il giusto feeling!!! Per il deluxe dovrei comunque cercare qualcosa che sento bene addosso ed il sound almeno mi lascia l'alternativa anche del P90 Cita
ZOL Inviato Dicembre 10, 2014 Segnala Inviato Dicembre 10, 2014 non dare retta a nessuno, è ora di agire, vai!!!! (se può esserti utile ai fini della valutazione di una deluxe, la mia 76 tutta originale tranne la custodia l'ho data via a 2000 E). Cita
wello Inviato Dicembre 10, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 10, 2014 Che mi sembra un'ottimo prezzo!!! Agirò ma prima devo monetizzare ;-) Cita
fcnv Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 http://www.scolopendra.it/?pname=dettaglio_strumento&ID=40327&a=1 Cita
ZOL Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 http://www.scolopendra.it/?pname=dettaglio_strumento&ID=40327&a=1 molto bella (le meccaniche non sono originali) Cita
Max_KrazyKat Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 Vieni a provarti la mia e togliti il dubbio!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.