Mirko Inviato Dicembre 15, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Centra qualcosa Vic DaPra? No Cita
mosquito3 Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Tutto come uscito di fabbrica Compresi i fret? Comunque...ancora a stò punto sto topic? Vediamo un pò, la custodia pare anni '60. Ce n'erano di simili anche per le Custom fine '50 ma non mi pare una di quelle. Mi lasciano perplesso le cover degli humbucker. A occhio e croce mi sembrano di quelle "giuste" per una coppia di PAF. Gibson non ne fa così da anni che io ricordi. Alcune cover dei T-Top erano simili ma mai identiche a quelle dei vecchi PAF. Pure lo stoptail non lo riconosco, ma puo essere semplicemente che sia io che non ne ho mai visto uno del genere. I fret sono anche quelli un bel punto interrogativo. Il Mirkone nazionale dice che è tutta originale, come mamma Gibson l'ha fatta. Avrà fatto un' eccezione per i tasti? 1 Cita
Lefty Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Stesera mi diletto in un image match su burstserial.com anche se la ricerca per immagini di google (in stile catfish) non ha dato l'esito sperato. Cita
Mirko Inviato Dicembre 15, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Compresi i fret? Comunque...ancora a stò punto sto topic? Vediamo un pò, la custodia pare anni '60. Ce n'erano di simili anche per le Custom fine '50 ma non mi pare una di quelle. Mi lasciano perplesso le cover degli humbucker. A occhio e croce mi sembrano di quelle "giuste" per una coppia di PAF. Gibson non ne fa così da anni che io ricordi. Alcune cover dei T-Top erano simili ma mai identiche a quelle dei vecchi PAF. Pure lo stoptail non lo riconosco, ma puo essere semplicemente che sia io che non ne ho mai visto uno del genere. I fret sono anche quelli un bel punto interrogativo. Il Mirkone nazionale dice che è tutta originale, come mamma Gibson l'ha fatta. Avrà fatto un' eccezione per i tasti? allora....vediamo se qualcosa viene fuori: - custodia: sembra anni 60 ma come giustamente detto, alcune 59 avevano queste qui. Le lifton per un periodo non erano disponibili e vennero introdotte queste utilizzate anche negli anni 70 - cover degli humbucker: confermo essere 100% cover di PAF. non sono cover da picappi "successivi" - Stoptail: esattamente quello del 58/59 (la squadratura viene dopo= - Frets....anche questa è una particolarità ma vi state fissando troppo sull'unico indizio fuorviante....il refret era assai diffuso......magari anche in fabbrica Cita
Lefty Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Come stile questa le somiglia anche se non centra una fava. http://www.mylespaul.com/forums/3265311-post1.html o anche no magari qualcosa centra, nel 2001 le Custom Authentic avevano il Lifton case e 6 erano aged by TM. Cita
Mirko Inviato Dicembre 15, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Come stile questa le somiglia anche se non centra una fava. http://www.mylespaul.com/forums/3265311-post1.html Un sia mai na roba di Rivera il thailandese!!!!!! Non è un makeover! Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 L'unica cosa che mi "stona" all'occhio prima di dire che A ME pare che sia the real deal sono le meccaniche, davvero in ottime condizioni...Però anche i BOTB ci sono un sacco di burst con meccaniche senza shrinking di sorta... O questa è "vera" o Mirko ha messo le mani su un 1-off custom order che era destinato a qualche grosso musicista, tipo un Billy Gibbons a giudicare dal pattern del top. Ma a sto punto mi sembra più probabile la prima.. Cita
Lefty Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Un sia mai na roba di Rivera il thailandese!!!!!! Non è un makeover! Volevo solo catturare la tua attenzione poi ho integrato, stavo pensando ad un Custom Authentic 58 flame top del 2001 visto che avevano il Lifton case ed alcune erano "agiate" dal vecchio Tom. Cita
Guest Black Balloon Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 a me non convince il crack sul top...troppo Murphy ho dato un occhiata al crack sul top di diverse les paul smangiate fuori, sono più stretti e concentrati e sopratutto piu sporchi ( in una crepa un po di sporco ce deve passà!) un crack tipo caco da mangiare per intenderci scusate le continue ripetizioni di crack Cita
Mirko Inviato Dicembre 15, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 a me non convince il crack sul top...troppo Murphy ho dato un occhiata al crack sul top di diverse les paul smangiate fuori, sono più stretti e concentrati e sopratutto piu sporchi ( in una crepa un po di sporco ce deve passà!) un crack tipo caco da mangiare per intenderci scusate le continue ripetizioni di crack crack= rottura. E questa rotture non ne ha checking = vernice crepata. Può essere più o meno sporca in base a come la crepa sulla vernice avviene: se sullo strato più superficiale si annerisce, se nello strato sotto no. Ferma restando tale definizione, non è che se una chitarra ha l'armware consumato (comein questo caso) il pattern di checking è sempre uguale..... Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire Mirko Cita
electric swan Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Io direi piu crack tipo melograno leggermente maturo. .... 1 Cita
Mirko Inviato Dicembre 15, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Io direi piu crack tipo melograno leggermente maturo. .... La Caco Burst (bello come nome) Cita
Konkey Dong Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Pure lo stoptail non lo riconosco, ma puo essere semplicemente che sia io che non ne ho mai visto uno del genere. Io sì, ce n' ho uno uguale, anzi due... Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Mirko, che distanza, in mm., hanno i poli dei pu ? (centro 1^ --> centro 6^) Thank Cita
Guest Black Balloon Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 crack= rottura. E questa rotture non ne ha checking = vernice crepata. Può essere più o meno sporca in base a come la crepa sulla vernice avviene: se sullo strato più superficiale si annerisce, se nello strato sotto no. Ferma restando tale definizione, non è che se una chitarra ha l'armware consumato (comein questo caso) il pattern di checking è sempre uguale..... Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire Mirko ho sbagliato definizione..cmq hai risposto alla mia affermazione..e si, era quello il concetto. mi riservo i diritti della caco burst :-D Saluti BB Cita
The Jedi Inviato Dicembre 15, 2014 Segnala Inviato Dicembre 15, 2014 Comunque..... .....é proprio carina! Cita
Mirko Inviato Dicembre 16, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 a quando la rivelazione? Sbizzarritevi.... Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please Cita
Lefty Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 Sbizzarritevi.... Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please Io ribadisco la mia '58 Custom Authentic 2001 Tom Murphy aged Cita
Sancho Inviato Dicembre 16, 2014 Segnala Inviato Dicembre 16, 2014 io non ho idea, magari le facessero tutte così di fabbrica, l'unica cosa che la tradisce, per quello che ne posso capire io, sono gli intarsi in acrilico. Cita
Guest michelebis Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 Mirko mi sai che hai perso l'attimo giusto per fare la rivelazione... sai com'è un bel gioco dura poco altrimenti poi la gente perde interesse Cita
Mirko Inviato Dicembre 17, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 Mirko mi sai che hai perso l'attimo giusto per fare la rivelazione... sai com'è un bel gioco dura poco altrimenti poi la gente perde interesse Mhà....io l'attimo l'ho colto nel prenderla.... rivelarlo o meno...bhè....a voi rimane....io lo so Cita
Alborock Inviato Dicembre 17, 2014 Segnala Inviato Dicembre 17, 2014 Mhà....io l'attimo l'ho colto nel prenderla.... rivelarlo o meno...bhè....a voi rimane....io lo so Mirkaccio mi stai simpatico ma questa spocchiosità proprio non la capisco. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.