Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ok, alla fine, dopo tanto tempo che gli giravo attorno, sono riuscito a prenderlo. Prima di scrivere però ho voluto provarlo per bene in sala e live perchè in cameretta, a volumi ridicoli, spesso non si apprezzano a pieno le caratteristiche degli elementi che compongono il nostro sound percui....

Direi che l'OCD è l'ennesimo pedale Fulltone che mi è piaciuto. Non c'è nulla da fare, Fuller fa bei pedali, costruiti bene e con pochi fronzoli. I materiali sono buoni e la costruzione eccellente; mai ho avuto l'impressione di avere per le mani un prodotto poco affidabile o fragile...dal vivo sono una garanzia. Poi i gusti son gusti e non tutto funziona su tutto e per tutti. Questo è il quarto pedale Fulltone avuto, mai nessuna rogna, cominciamo bene.

Fuller vende l'OCD come overdrive/distortion, per me rende al meglio come distorsore. Lo uso col gayn a ore 15 in modalità HP.

L'EQ è flat il che lo rende perfetto per il mio Marshall(1987x)e per le ritmiche. La voce è decisamente retrò con quella cafonaggine e quel sag tipico dei suoni degli ampli di una volta. Sulle alte è un pò duro e secco e le basse non le ho trovate per nulla confuse. Interagisce bene con gli altri pedali che ho, cioè delay octaver e vibe. Boostato per i soli si comporta bene e qui veniamo alla cosa che più mi è piaciuta. Se la mano è educata ed il volume consono genere un sacco di armoniche/overtones che ti fanno sentire come quel ragazzo di Seattle coi capelli crespi. Pur non avendo tantissimo gain suona, fischia e strilla sempre in maniera musicale. Me lo aspettavo un pò più dinamico ma va bene lo stesso così. Io lo alimento a 15V e rispetto agli standard 9V si avverte una differenza in pacca, dinamica, armoniche. Lo consiglio a chi cerca un overdrive dal costo abbordabile ma con una buona/alta qualità costruttiva e sonora. E' buono per suoni classici ma siccome lo sto usando in una band rock alternative lo raccomando anche a chi lo userebbe in ambiti musicali un pelo più ricercati e/o sperimentali.

Inviato

Anni fa ho avuto un OCD v2, gran bel pedale, anche se in quel frangente non rappresentava la tipologia di saturazione di cui avevo bisogno.

Venerdì scorso ne ho provato uno nuovo in negozio e per la verità sono rimasto abbastanza perplesso, perché mi è sembrato troppo confuso e con una botta minore rispetto al pedale che ricordavo. In realtà ho provato anche un Fulldrive3 e qui il disappunto è stato totale...

A scanso di equivoci, dovevo premettere di non aver alcuna pregiudiziale verso Fuller, anzi, in passato ho usato diversi suoi pedali con soddisfazione.

Inviato

Io comprai il v4 e non mi ha lasciato un buon ricordo, probabilmente non era quello che cercavo, è stato infatti sostituito da un riot reloaded che ha una dose maggiore di gain, di dinamica e di trasparenza, imho.

Le versioni precedenti, tutte pubblicizzate come le migliori, non le ho provate purtroppo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...