ming Inviato Gennaio 3, 2015 Segnala Inviato Gennaio 3, 2015 La suhr che ho in prova leggo dalle specifiche che ha il manico di tipo 60 C vintage standard .810 - 930 Credo ( non ne sono esperto ..,) non si tratti di un manico "Comodo" o veloce .... Lo chiedo perché avevo sulla strato floyd un manico bello "strettino" abbastanza fluido e non vorrei trovarmi a disagio .. Effettivamente suonando la suhr mi pare meno fluida dell'altra chitarra .. Grazie a chi mi darà due dritte ....!! Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 3, 2015 Segnala Inviato Gennaio 3, 2015 Grande Ming. Mi appassiona la tua prova con questa Suhr. A proposito, devi essere molto amico del negoziante,sarà un paio di settimane che ce l'hai in casa. Il manico in questione è un po' un compromesso. Né una mazza da baseball né quello di una Modern (per rimanere in casa Suhr). Se il tuo era più slim e ti trovavi meglio per il tuo stile allora credo che sei più da Modern, con manico più sottile e radius più spinto. Se compri questa e alla fine non ti trovi, fai un fischio :D Cita
ming Inviato Gennaio 3, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 3, 2015 Grande Ming. Mi appassiona la tua prova con questa Suhr. A proposito, devi essere molto amico del negoziante,sarà un paio di settimane che ce l'hai in casa. Il manico in questione è un po' un compromesso. Né una mazza da baseball né quello di una Modern (per rimanere in casa Suhr). Se il tuo era più slim e ti trovavi meglio per il tuo stile allora credo che sei più da Modern, con manico più sottile e radius più spinto. Se compri questa e alla fine non ti trovi, fai un fischio :D Grande Tilt...!Come farei senza di te ...?? Il negoziante ( che conosco è da cui mi servo da 20 anni... con grande stima reciproca devo dire) ha insistito che portassi a casa la chitarra la sera del 24... Pur sapendo che partivo e che, fino ad oggi, non avrei potuto provarla non essendo in casa .. Questo we ci suonerò un po' e deciderò se tenerla ...!! Grazie x tutto l'aiuto e la sempre pronta disponibilità ...! Dunque il manico non è proprio da " velocista"... Manco io lo sono alla fine ....Ma sulle Classic e le antique ( che tu sappia ) che tipo di manici montano generalmente come misura..? Te lo chiedo perché comunque sono orientato su una Suhr strato style e non su una modern Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 3, 2015 Segnala Inviato Gennaio 3, 2015 Le Classic di norma hanno manico Even C 840-920 con radius 9-12 Comunque abbastanza comode direi anche se non estreme Sulle Pro S(1,2,3,4) montano il C Slim 800-880 e radius 10-14 Io la tua se è messa bene la prenderei a quel prezzo Cita
Marco1 Inviato Gennaio 4, 2015 Segnala Inviato Gennaio 4, 2015 Io sulla mia Shur Modern Satin ho un Modern Elliptical .800 - .850 Radius 14" e lo trovo spettacolare....comodissimo e velocissimo, non stanca minimamente la mano....posso suonarla per ore senza mai un segno di affaticamento. A mio avviso tutte le Suhr sono chitarre pazzesche, prima di questa avevo una Pro S 3...ma la rimpiango (maledetto il giorno!!! )...a parte il suono che può piacere o meno, era la comodità che faceva la differenza.... Cita
ming Inviato Gennaio 4, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 4, 2015 Le Classic di norma hanno manico Even C 840-920 con radius 9-12 Comunque abbastanza comode direi anche se non estreme Sulle Pro S(1,2,3,4) montano il C Slim 800-880 e radius 10-14 Io la tua se è messa bene la prenderei a quel prezzo Oggi l'ho suonata .. Che dire ? Non è affatto male ... Certo è un po' distante come manico da quello della mia floyd rose Classic strato del 96... che è decisamente più fluido ... Anche il sound mi pare differente . Sulla strato di recente montavo il jb humbucker al ponte, (che aveva sostituito il paf pro di serie ). L'humbucker della suhr mi pare più acuto e (forse) meno potente del jb ... Prime impressioni ... Cita
ming Inviato Gennaio 5, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 5, 2015 Si ... A prove fatte col radial tonebone credo proprio che il ssv sia meno "grosso " e più hi-fi come suono rispetto ad un jb o al paf pro ... Cita
marrissey Inviato Gennaio 6, 2015 Segnala Inviato Gennaio 6, 2015 Le Suhr come suono non sono anni luce avanti rispetto a quello cui siamo abituati. Sono chitarre che suonano benissimo come ce ne sono altre. É liuteristicamente che non ce n'é per nessuno...io ho sacrificato la mia per prendere la CAE, ma appena posso ne prendo un'altra Cita
Ragionier Randa Inviato Gennaio 6, 2015 Segnala Inviato Gennaio 6, 2015 Le Suhr come suono non sono anni luce avanti rispetto a quello cui siamo abituati. Sono chitarre che suonano benissimo come ce ne sono altre. É liuteristicamente che non ce n'é per nessuno...io ho sacrificato la mia per prendere la CAE, ma appena posso ne prendo un'altra Quoto, pure la Suhr Classic Antique che avevo, beh a livello sonoro ho preferito altro, ma a livello di liuteria un'altra pianeta, fra posa dei tasti, fret dressing e buzz feiten..... chirurgica!!!! Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 6, 2015 Segnala Inviato Gennaio 6, 2015 ma ti piace più la strato o la suhr ? mica si capisce .... io ho avuto tre suhr e le strato ormai non si contano più e ne ho un'altra in arrivo a giorni ...sono simili ma diverse non suonano uguali ed hanno una suonabilità differente ..io ad esempio non mi trovo con il radius composito delle suhr preferisco di gran lunga il radius costante 9.5 o 12 il manico di una suhr più vicino a quello della classic floyd rose che hai tu che è un fender modern c dovrebbe l'even c slim 8.00 / 8.80 come liuteria assolutamente la suhr è un orologio svizzero ma anche come suono la suhr è più definita precisa più hifi diciamo ...come suono la strato è più ruspante e io la preferisco ma è questione ovviamente di gusti Cita
ming Inviato Gennaio 6, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2015 ma ti piace più la strato o la suhr ? mica si capisce .... io ho avuto tre suhr e le strato ormai non si contano più e ne ho un'altra in arrivo a giorni ...sono simili ma diverse non suonano uguali ed hanno una suonabilità differente ..io ad esempio non mi trovo con il radius composito delle suhr preferisco di gran lunga il radius costante 9.5 o 12 il manico di una suhr più vicino a quello della classic floyd rose che hai tu che è un fender modern c dovrebbe l'even c slim 8.00 / 8.80 come liuteria assolutamente la suhr è un orologio svizzero ma anche come suono la suhr è più definita precisa più hifi diciamo ...come suono la strato è più ruspante e io la preferisco ma è questione ovviamente di gusti Credo come suono di preferire la mia vecchia strato floyd col jb al ponte ...Dopo quasi 20 anni che sei abituato ad un suono è difficile cambiare ... È chd mi dispiace perdere " l'affare " della shur d'occasione nuova .. Ma x farlo devo sacrificare la mia vecchia strato ..! Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 6, 2015 Segnala Inviato Gennaio 6, 2015 Su MM ce ne sono altre a 1.700,una addirittura a 1.650 (tastiera palissandro però). Cita
ming Inviato Gennaio 6, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2015 Su MM ce ne sono altre a 1.700,una addirittura a 1.650 (tastiera palissandro però).Si ma in negozio mi prendono la mia in permuta .. Cita
ming Inviato Gennaio 6, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2015 Su MM ce ne sono altre a 1.700,una addirittura a 1.650 (tastiera palissandro però).X curiosità ... ? L'acero è più pregiato ? Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 6, 2015 Segnala Inviato Gennaio 6, 2015 Si ma in negozio mi prendono la mia in permuta .. Allora certo! X curiosità ... ? L'acero è più pregiato ? No, è solo una questione di gusti, l'acero è più brillante, il palissandro più rotondo. Poi ci sono tavole in acero figurato (flame o quilted) che possono costare qualcosa in più, ma vale anche per il palissandro se prendi una tastiera in p. indiano o brasiliano. Cita
ming Inviato Gennaio 6, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 6, 2015 Mah .. La suhr mi piace ma credo proprio che non sia esattamente lo strumento che serve a me .. Io che faccio van halen, toto, ecc credo proprio di continuare ad aver bisogno del floyd e del jb .. Penso di tenermi la fender ... Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 7, 2015 Segnala Inviato Gennaio 7, 2015 si ma infatti se la strato ti piace di più come suono e come suonabilità non vedo perchè prendere la suhr .... ti appoggio ampiamente la scelta e tieniti stretta la classic floyd rose ! Cita
ming Inviato Gennaio 7, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 7, 2015 Perchè ultimamente la strato col floyd rose mi sembrava con gli anni più una chitarra "da pischello", molto anni '80 ... ed avevo adocchiato delle strat style più "mature" e senza floyd.... più moderne... Solo che avendola provata, in quanto a manico e ponte gotho rispetto al pone floyd, la suhr mi sembra meno comoda e fluida rispetto alla mia strato che ho suonato x tanti anni... Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 7, 2015 Segnala Inviato Gennaio 7, 2015 non sono per nulla da pischello quelle strato li ..... e io ne ho avute eh !!!!! risparmia i soldi e tieniti la tua che è un'ottima chitarra non bisogna correre troppo dietro le mode fender costruisce e ha costruito grandi chitarroni anche io preferisco fender a suhr sia come suono che come suonabilità percui.... poi per carità le suhr sono ottime chitarre con una liuteria ai massimi livelli ...ma una buona strato per me è una chitarra da tenere Cita
ming Inviato Gennaio 9, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2015 Tanto x tediarvi ancora un po' ... Stasera vado in negozio quasi deciso a prendere la Suhr e dare in permuta la mia stato floyd rose.. Beh...appesa tra l'usato una nuovissima strato jeff Beck model vintage White appena ritirata , 3 pick up noiseless single coil e meccaniche Fender autobloccanti Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 9, 2015 Segnala Inviato Gennaio 9, 2015 mmm strano, la custom shop non ricordo, ma la JB serie Artist dovrebbe avere un manico a C classico con radius 9,5 quindi sicuramente più vintage e meno "veloce" rispetto alla Suhr che hai provato (inoltre anche la C2 dovrebbe avere le autobloccanti) In merito al suono nulla da eccepire, de gustibus Cita
ming Inviato Gennaio 9, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2015 mmm strano, la custom shop non ricordo, ma la JB serie Artist dovrebbe avere un manico a C classico con radius 9,5 quindi sicuramente più vintage e meno "veloce" rispetto alla Suhr che hai provato (inoltre anche la C2 dovrebbe avere le autobloccanti) In merito al suono nulla da eccepire, de gustibus Che io sappia ci sono tre versioni della jb, la prima , intorno ai primi anni 90, aveva il manico più vintage, dalla seconda in poi ilmanico si è assottigliato ... Se non mi sbaglio ... Sono perplesso sulle autobloccanti Fender ( non ne ho sentito parlar bene alla pari dell spertzel della Suhr) e poi certamente i pick up sigle coil ... Al ponte vorrei un humbucker ... Cita
ming Inviato Gennaio 9, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2015 Credo sia questa .. http://www.musiciansfriend.com/guitars/fender-artist-series-jeff-beck-stratocaster-electric-guitar/510638000215000?CJAID=10381297&CJPID=7139597 Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 9, 2015 Segnala Inviato Gennaio 9, 2015 Credo sia questa .. http://www.musiciansfriend.com/guitars/fender-artist-series-jeff-beck-stratocaster-electric-guitar/510638000215000?CJAID=10381297&CJPID=7139597 allora si, manico soft C e radius 9,5 A livello di manico dovrebbe essere molto simile alla Suhr, il radius della Suhr però dovrebbe esserti più confortevole (sulla carta, poi quando ce l'hai in mano sai te quale ti sconfinfera) Cita
ming Inviato Gennaio 9, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2015 Credo che comunque ( al di là dei gusti ) come chitarra non sia un grosso salto di qualità rispetto a quella che già ho .. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.