mosquito3 Inviato Giugno 12, 2015 Segnala Inviato Giugno 12, 2015 Ma quindi te evol preferisci i secondi? Più dinamici? Da quello che ho sentito dal sample sì. Poi magari averceli sotto le dita chissà. Riuppate il mio topic e diteci le vostre losche prove da scambisti Bhè, mo mi tocca confermare sta cosa. Ne ho avuti una prima coppia, bianchi, credo risalenti a un paio di anni fa, che proprio non mi convincevano. A Gennaio ne ho ordinata un' altra coppia ad Alex. C'ho messo tre mesi a montarli (perchè sono uno scansa fatiche ) e....MINCHIA! Sto giro sono parecchio soddisfatto. Non so cos'abbia cambiato ma s'è senz'altro mosso nella direzione giusta. O magari ho solo avuto sfortuna coi primi, chi lo sa. Cita
romoletto Inviato Giugno 13, 2015 Segnala Inviato Giugno 13, 2015 Spaccano il culo uguale quindi fottesega! +1 Cita
-Oby- Inviato Giugno 13, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 13, 2015 Mi sono spiegato male:nel senso che io preferisco il discorso dell'unicità e della ricerca del pezzo unico alla produzione di massa..mi piace l'atrigianalità della produzione e il suo essere unico su ogni pezzo prodotto. Mi piace la differenza e la sfumatura per ogni pezzo per ogni prodotto. Credo che sulla musica/cucina/arte debba essere così. Cita
Mr.Furla Inviato Giugno 13, 2015 Segnala Inviato Giugno 13, 2015 Beh ma questo può avere un senso su un quadro o su qualcosa che puoi toccare con mano, ti piace e la prendi. Sui pickups non può essere così, perchè se tu mi presti dei pickups, li provo e mi piacciono da morire, dopo aver speso 300-400 € pretendo che anche il paio che compro io suonino in quel modo e non in modo diverso... Tra l'altro i PAF originali non sono stati mai avvolti a mano, quando leggo "avvolti a mano come gli originali" mi viene da ridere.. quelli che avvolgono a mano lo fanno perchè non possono permettersi di comprarsi una macchina che costa parecchio... Eh insomma... Cita
-Oby- Inviato Giugno 13, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 13, 2015 Beh ma questo può avere un senso su un quadro o su qualcosa che puoi toccare con mano, ti piace e la prendi. Sui pickups non può essere così, perchè se tu mi presti dei pickups, li provo e mi piacciono da morire, dopo aver speso 300-400 € pretendo che anche il paio che compro io suonino in quel modo e non in modo diverso... Tra l'altro i PAF originali non sono stati mai avvolti a mano, quando leggo "avvolti a mano come gli originali" mi viene da ridere.. quelli che avvolgono a mano lo fanno perchè non possono permettersi di comprarsi una macchina che costa parecchio... ha senso nel momento in cui marco QUESTI NON SONO GLI STANDARD MA SONO STATI FATTI SU SPECIFICHE. Cita
newsound Inviato Giugno 13, 2015 Segnala Inviato Giugno 13, 2015 Si Oby ma non cambia il succo del mio discorso che è: se li fai con la macchina, qualunque cosa tu chieda te la fa IDENTICA (se ha gli stessi materiali e ricorda il numero del pattern che ha usato), se li avvolge a mano invece vengono a culo, possono venire benissimo o una cosa così così.. Se li avvolge a mano chi non ha esperienza. Chi va quel lavoro tutto il giorno riesce a mantenere la costanza.. il mio liutaio mi ha fatto due set per strato che suonano esattamente identici, ho provato anche ad invertirli e quello che cambia è ovviamente il suono dei legni ma il carattere è esattamente quello, ovviamnete avvolti a mano. Cita
Entry Level Inviato Giugno 14, 2015 Segnala Inviato Giugno 14, 2015 C'e' un bell'articolo sia sul produttore che sui suoi paf clone su un numero di axe magazine di qualche tempo fa', copertina con Santana... riesce a riprodurre perfettamente ogni singolo dettaglio dei vecchi paf, il suo preferito e' un 58, lui e' considerato uno dei migliori in circolazione...dimenticavo, su axe c'e' anche la recensione dei suoi paf clone standard...addirittura e' talmente preciso che prima di confezionare la coppia di paf per il cliente chiede le caratteristiche della chitarra a cui son destinati, peso compreso... davvero interessante... mi sembra che un suo set si aggiri intorno ai 400 euro compreso spedizione...addirittura riesce a riprodurre pure l'odore dei vecchi paf...produce anche set single coil per strat ed anche chitarre essendo un liutaio.Ha 3 macchine avvolgitrici costruite da un tecnico tessile in pensione, la maggior parte dei componenti li compra direttamente negli USA...Ho guardato adesso sul sito di axe magazine (che da qualche n° esce solo on line gratis !!!!!!!!!!) e sull'ultimo n. c'e' una recensione di un set wizz per telecaster, per chi fosse interessato... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.