Fada Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Chi li usa? Un mio amico mi ha introdotto a questi plettri da un po', dopo un'iniziale scetticismo li sto provando e devo dire che non sono male, ho faticato un po' per abituarmi allo spessore e sinceramente non ho ancora capito se mi piacciono o no. Mi sembra che per sfruttarli al meglio bisogna cambiare l'angolo di pettrata. Uso gli Zirijab in kevlar, standard da destri. Impressioni? Cita
marrissey Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Io da quando ho provato Esseti o plettri spessi come quelli non riesco piú ad usare gli altri, mi sembra di suonare con un pezzo di plastica Cita
newsound Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Io non riesco ad abituarmi allo spessore. Suono abbastanza funk ed il suono per il genere non mi piace proprio.. Cita
MalvasiaBlues Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Io uso quelli in Kevlar ma il grip è scarso,scivolano sempre come anguille. Meglio questi: http://www.wegenpicks.com Cita
tibiuccio Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 non posso che parlarne bene, l'ho conosciuto ad una fiera ed è una persona davvero in gamba, ho un plettro in plexi...e mi piace molto, appena lo incontro di nuovo ne compro altri. Cita
Fada Inviato Aprile 2, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Io da quando ho provato Esseti o plettri spessi come quelli non riesco piú ad usare gli altri, mi sembra di suonare con un pezzo di plasticaChe modello usi? Cita
georgematrix Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 :facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm: Cita
StratoBobbb Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Un amico mi ha regalato uno Speedy Hybrid. Cita
Asdfghj Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 molto interessanti, da provare....di sicuro ti cambiano il suono, è da capire se in meglio o peggio e comunque la dimensione crea qualche problema di maneggevolezza ma infatti sono tanti i fattori e, secondo me, troppo personali per consigliarne o meno l'utilizzo. Sono solo da provare Cita
SoldOut Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Ne ho preso qualcuno proprio per lo spessore maggiorato e perché mi sono sembrati comodi come impugnatura. Dopo qualche mese di utilizzo sono ritornato ai gator neri che uso da sempre. Come suono non ho sentito grosse differenze (ma io non sono attendibile per questo tipo di sfumature... ) e rispetto ai Dunlop è per me meno comodo nelle parti in strumming Cita
paolo.axe Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Ormai anche io non riesco ad usare altro.... uso il modello Giacomo Castellano, praticamente Ziriyab standard in kevlar e mi piace moltissimo, specialmente nei riff o nelle note singole. Il suono è abbastanza caldo e potente, se si vuole un suono più aperto si possono provare quelli in materiale diverso, ad esempio i multicolor, quello bianco è molto più squillante come suono. Ci si mette un po per abituarsi, ma io almeno ora quando riprendo altri plettri non mi ci trovo più! Cita
marrissey Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Quoto Paolo. Io ne uso uno ibrido sull'acustica e anche sull'elettrica. Mi trovo meglio soprattutto sulle note singole Cita
guitarGlory Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Ne ho un paio in kevlar: per le cose veloci sono favolosi e se ti abitui ci si fa tutto... oltre a questo, durano una vita (in senso letterale). Però da un po' di tempo preferisco plettri molto più sottili, in particolare gli Herco Flex 75 (0.75) perché sono più espressivi, consentono una miriade di sfumature e mi piacciono molto come suono... e in più hanno la parte dove si impugnano con un grip fantastico 1 Cita
StratoBobbb Inviato Aprile 3, 2015 Segnala Inviato Aprile 3, 2015 Adesso la dico la cosa per cui potrò essere paraculato. La prima volta lo provai con il Castledine V2. Ebbi l'impressione di una botta maggiore, ma un suono un po' più nasale degli Steve Vai che ho usato finora. Se devo essere sincero suonare con un plettro normale ora sembra di suonare con un pezzo di plastica (cosa che è, ma mi riferisco alla sensazione che restituisce).Quoto marrissey sulla questione del trovarsi meglio sulle note singole. Parliamo di sfumature ovviamente, di impressioni sotto le dita. Cita
Fada Inviato Aprile 3, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 3, 2015 Certamente quando ti abitui poi passare a un pick tradizionale fa un certo effetto di "inconsistency". Quello che mi interessava sapere è se avete modificato l'impostazione di presa del plettro o l'angolo di plettrata insomma se per adattarvi al suo utilizzo ci sono stati dei cambiamenti. Cita
StratoBobbb Inviato Aprile 3, 2015 Segnala Inviato Aprile 3, 2015 Io no. Non credo di aver cambiato niente, o se l'ho fatto non è stata una cosa su cui mi sono messo a ragionarci, non so come dire, bensì più una sorta di "adattamento". Sempre che ci sia stato, intendo. Cita
guitarGlory Inviato Aprile 3, 2015 Segnala Inviato Aprile 3, 2015 Quei plettri ti portano a suonare con un'impostazione un po' diversa, ma in modo molto naturale almeno da solista; per lo strumming invece è un po' più difficoltoso, specie sulle ritmiche funkettone... però per un bel periodo ci ho fatto anche quelle senza problemi, dopo un adattamento iniziale. Cita
hyck Inviato Aprile 3, 2015 Segnala Inviato Aprile 3, 2015 Che poi a cambire plettro non è che ci vuole chissà quale sforzo tra un pezzo e l'altro eh... c'è chi cambia chitarra ogni due pezzi 1 Cita
il postino Inviato Aprile 3, 2015 Segnala Inviato Aprile 3, 2015 Io non uso altro (oppure uso solo le mani). Proprio per questo motivo (uso delle sole mani) mi trovo meglio con i mini-ziriyab in kevlar. Ho anche uno mini speedy hybrid in cocobolo e dei mini-easy sempre in kevlar. Cita
hyck Inviato Aprile 3, 2015 Segnala Inviato Aprile 3, 2015 Certamente quando ti abitui poi passare a un pick tradizionale fa un certo effetto di "inconsistency". E' la stessa sensazione che ho quando mi tocco il grillo... da quando ho toccato quello di coscine. Cita
guitarGlory Inviato Aprile 3, 2015 Segnala Inviato Aprile 3, 2015 Io non uso altro (oppure uso solo le mani). Proprio per questo motivo (uso delle sole mani) mi trovo meglio con i mini-ziriyab in kevlar. Ho anche uno mini speedy hybrid in cocobolo e dei mini-easy sempre in kevlar. Ecco, suonare con solo le dita è una cosa che vorrei saper fare meglio... ma non tanto fingerstyle, più una cosa alla Jeff Beck diciamo... o Andy di ProGuitarShop, per rimanere tra i terrestri Cita
paolo.axe Inviato Aprile 3, 2015 Segnala Inviato Aprile 3, 2015 Ma io ho cambiato impostazione del plettro di più quando per 2/3 anni ho suonato l'elettrica a casa senza amplificatore e scoprendo tornando amplificato che con solo chitarra, mani e plettro avevo a dispoosizione molti più suoni di quanto potessi immaginare, oltre che più volume. Per quanto riguarda gli Essetipicks sicuramente farci ritmiche funk non è proprio la cosa giusta, secondo me li servono plettri più sottili, però certo che si fa anche quello, basta abituarsi. Io adesso mi ci sono abituato, tuttavia come timbrica preferisco le versioni di materiale diverso dal kevlar perchè più aperte anche se uso sempre quello in kevlar, ma solo perchè dopo mesi è ancora intatto e perchè mi dimentico sempre di portarmi dietro gli altri!! Cmq ho notato che faccio fatica ad usare il plettro che ho usato per anni, ovvero lo Steve Vai, da quando ho preso lo ziriyab mi trovo bene solo con plettri da almeno 1,5 mm... Cita
Davide79 Inviato Gennaio 2, 2017 Segnala Inviato Gennaio 2, 2017 mi hanno regalato un plettro Essetipicks (per la precisione uno Speedy Wood) e ci sto suonando da qualche giorno... devo dire che mi piace veramente molto, il suono è bello corposo e pieno e la tenuta è ottima... devo dire che avevo già visto questi plettri in passato ma ero scettico però ora devo ricredermi... Cita
marrissey Inviato Gennaio 2, 2017 Segnala Inviato Gennaio 2, 2017 Io uso da anni questo tipo di plettri, l'unica cosa per la quale mi sono trovato un po' in difficoltà è lo strumming pesante sulla chitarra acustica, per tutto il resto uso anche io quel tipo di plettri e mi trovo benissimo. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.