dan_abnormal Inviato Aprile 15, 2015 Segnala Inviato Aprile 15, 2015 Sulla carta, parrebbe interessante... http://digitech.com/en-US/products/Obscura Cita
Davide79 Inviato Aprile 15, 2015 Segnala Inviato Aprile 15, 2015 figo... già solo per il reverse.. chissà il prezzo Cita
BarbaBarba Inviato Aprile 15, 2015 Segnala Inviato Aprile 15, 2015 Ho visto il video di Pgs e non sembra male.. Cita
Guest Auro Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 Esteticamente non si può guardare... Cita
Fra Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 Minkia veramente Sarei curioso di sentire quanto incide realmente sul suono il degrade Cita
dan_abnormal Inviato Aprile 16, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2015 Ho visto il video di Pgs e non sembra male.. E allora postiamolo: Cita
hyck Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 Non ho capito come funzia il tap tempo (with beat division) Cita
molokaio Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 tieni schiacciato il bypass per due secondi e diventa taptempo. poi fai il contrario quando vuoi spegnere il pedale. Cita
hyck Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 molok... visto che c'hai capito... ma le suddivisioni ce l'ha? Cita
molokaio Inviato Aprile 16, 2015 Segnala Inviato Aprile 16, 2015 questo sinceramente non l'ho capito Cita
Bananas Inviato Maggio 28, 2017 Segnala Inviato Maggio 28, 2017 Rivitalizzo. In Italy non mi pare che se lo sia cacato nessuno. In giro si trova nuovo a circa 130 euri. Certo non è il Bunar, l'Ecosesso secondo nè il Capistano, però dai sample non pare così malaccio, soprattuo in relazione al prezzo. Qualche spippolatore magico delay addicted l'ha provato? Ha poche feature ma tutte interessanti, direi, sulla carta, quelle che servono a chi fa un uso moderato del delay ma quando lo usa cerca quei tre suonini lì giusti giusti. Cita
SevenRhye Inviato Maggio 28, 2017 Segnala Inviato Maggio 28, 2017 Mai provato. Mai visto, come dici non ha avuto successo. Forse perché costa troppo poco ed i digitech hanno poco hype. In più il box andrebbe sabbiato e riverniciato 1 Cita
Mr.Furla Inviato Maggio 28, 2017 Segnala Inviato Maggio 28, 2017 Lo usa il mio bassista, è buono e per quello che costa fa molto bene il suo dovere. Le funzioni lo-fi e reverse hanno un perchè anche all'interno del mix e l'aggiunta dei trails lo rende completo. 1 Cita
Bananas Inviato Maggio 28, 2017 Segnala Inviato Maggio 28, 2017 Non so, a me la pittata scheletrica non dispiace neanche. Mi intriga, oltre che per il prezzo, perchè ha quei tre delay che servirebbero a me. Sarei curioso di sentire una comparativa sulla modulazione tape con qualcosa di più blasonato... Cita
nova Inviato Maggio 28, 2017 Segnala Inviato Maggio 28, 2017 Posso dire che suona davvero bene e tridimensionale. 1 Cita
Bananas Inviato Maggio 29, 2017 Segnala Inviato Maggio 29, 2017 Hai avuto modo di fare confronti? Se ti va magari dicci due cose in più. Cita
nova Inviato Maggio 29, 2017 Segnala Inviato Maggio 29, 2017 Ho avuto due brigadier e un capistan. Belli per dio. Ma oggi per quello che mi serve in studio mi tengo il digitech. I giochetti di svisare col tap tempo per gli effettacci sci fi che amavo nei due strymon li fai anche con il digitech e tutto sommato credo che gli algoritmi usati da tutti (in particolare mi piace il tape) ormai anche queste macchinette un po' più scrause, li riproducano bene. È una mera considerazione q/p in base al MIO utilizzo. Ovviamente strymon ha una affidabilità e una componentistica smd superiore. 1 Cita
Bananas Inviato Maggio 29, 2017 Segnala Inviato Maggio 29, 2017 31 minuti fa, nova dice: È una mera considerazione q/p in base al MIO utilizzo. Ovviamente strymon ha una affidabilità e una componentistica smd superiore. Grazie Nova. Mi interessava proprio il confronto sulla spazialità modulata del tape. Certo Strymon e altri sono certamente meglio. Del resto costano tre volte tanto. 1 Cita
nova Inviato Maggio 29, 2017 Segnala Inviato Maggio 29, 2017 Rispetto allo zoom ms70 cdr, che mi tengo comunque stretto, lo "spessore" del delay è notevolmente più importante. Bella la modalità trail/infinity che permette di suonarci sopra senza confusione e la possibilità di agire sulle code attraverso le manopole di modulazione/degrado/tono e tempo. L'effetto ufo landing/autoscillazione, in modalità IC, è a livello di un analog japan, tipo ibanez ad9. Indistinguibili. Nel suo piccolo è unico questo digitech. Secondo me però, lo smm hazarai resta inarrivabile, per giocare all'uomo psichedelico, anche se costa 100 nocciole in più. 1 Cita
Pick Inviato Maggio 29, 2017 Segnala Inviato Maggio 29, 2017 Piccola parentesi, noto che la digitech che ahimè non ha tutto questo peso nelle nostre pedaliere, è una casa di produzioni con le contro palle per i prodotti che mette in commercio e sopratutto che progetta... alla luce di questo, ritengo cmq questo pedale di ottima qualità 1 Cita
toplop Inviato Maggio 29, 2017 Segnala Inviato Maggio 29, 2017 4 ore fa, nova dice: Ovviamente strymon ha una affidabilità e una componentistica smd superiore. si, un par di palle giochini usa e getta (da 4 piotte) Cita
Bananas Inviato Maggio 29, 2017 Segnala Inviato Maggio 29, 2017 24 minuti fa, toplop dice: si, un par di palle giochini usa e getta (da 4 piotte) Sì? Spiega spiega... Cita
toplop Inviato Maggio 29, 2017 Segnala Inviato Maggio 29, 2017 elettronicamente delicati e irreparabili 1 Cita
nova Inviato Maggio 29, 2017 Segnala Inviato Maggio 29, 2017 Ok ale, lo so che poi li butti se saltano ma credo che come nei pc ci sia una attenzione al cablaggio e una componentistica selezionata meglio (modalità diplomatico on. Su strymon lo sai che si toccano corde esoteriche sensibilissime...). Che poi una matsushita o un reticon in performance non si battono, non ci piove. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.