tango1957 Inviato Aprile 18, 2015 Segnala Inviato Aprile 18, 2015 Cosa ne pensate di questa nuova strato, del Deville Landau e dei nuovi pedalozzi? Sono sorpreso e non mi sembrano affatto male. A voi un po di link e prove http://intl.fender.com/it-IT/accessories/pedals/ Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 18, 2015 Segnala Inviato Aprile 18, 2015 sembrerebbe roba buona... certo che i pedali hanno quell'aria cheap che uno manco li tiene in considerazione quando sa il prezzo. ampli e strat invece pollici ritti Cita
tango1957 Inviato Aprile 18, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 18, 2015 sui 1400-1500 eu la chitarra, un migliaio l'ampli, 60 eu per i pedali.... Cita
guitarGlory Inviato Aprile 18, 2015 Segnala Inviato Aprile 18, 2015 I suoni che sento all'inizio del video mi piacciono molto, al di là della costruzione orripilante dell'ampli e dell'aspetto cheap dei pedali... il pacchetto chitarra-pedali-ampli sembra suonare bene. Interessante la feature del dual-pot sulla strato, in modo da avere un pot da 500k quando si usa il full HB e un classico 250k nelle posizioni in cui l'HB viene splittato... l'unica cosa che non mi piace della chitarra è il colore un po' anemico del manico. 1 Cita
delay Inviato Aprile 18, 2015 Segnala Inviato Aprile 18, 2015 I pedali so veramente brutti orripilanti, ma che è ? Non capisco sembra fatto quasi di proposito Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 19, 2015 Segnala Inviato Aprile 19, 2015 La strato che ha di particolare??? Solo l'hb al ponte??? L'amplificatore è interessante però il problema secondo me di questa roba è sempre lo stesso: il prezzo. Per quanto mi riguarda metterei sempre qualcosina vicino e prenderei un ampli di altro tipo magari usato. se fai il conto all'usato allora puoi prendere pure il deville usato e risparmi pure, che discorsi sono. comunque se un ampli suona bene suona bene, non è detto che andando sul boutique uno l'azzecchi sempre, guarda te col barcellona, era meglio se tenevi il brunetti per esempio. o ti prendevi il deville landau Cita
jettojet Inviato Aprile 19, 2015 Segnala Inviato Aprile 19, 2015 Ma l' ampli è un Hot Rod con cosa in più rispetto al normale? A vederlo così sembra identico, comunque il suono pare buono! Cita
Guest marc Inviato Aprile 19, 2015 Segnala Inviato Aprile 19, 2015 invece dell secondo canale ha un altro master e ha dei speaker scelti da mike....e forse qualche altra modifica.. il deville é sempre stato un bell ampli sopratutto con la strato e dei pedali, per questo anche mike ha l'avra iniziato a usarlo in giro, anche perche lo trovi ovunque... ahh....venerdi me lo vedo con james taylor il grande mike....:) 1 Cita
tango1957 Inviato Aprile 19, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 19, 2015 avevo fatto una ricerca su questo nuovo ampli M.L. in forum oltreoceano e sembra che la circuitazione, la preamplificazione, sia sostanzialmente diversa rispetto al tradizionale Deville.... Cita
-Oby- Inviato Aprile 19, 2015 Segnala Inviato Aprile 19, 2015 trovo molto interessante il combo in questione... Cita
tango1957 Inviato Aprile 19, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 19, 2015 la sezione finale è stata spremuta maggiormente rispetto al deville tradizionale ed al deluxe infatti dichiarano 60w 6l6x2, la sezione preamp ha in realtà 1 solo canale ma con due volumi switchabili (utilissimi nel caso si vogliano impostare pedalozzi con livelli di uscita diversificati). Il 2. volume dispone anche di boost inseribile (non ho capito dai forum d'oltreoceano se questo bost sia 1 stadio aggiuntivo valvolare o altro accrocchio). Sparisce rispetto le altre versioni il master volume, lo stadio moore/distorto. Purtroppo non si trova ancora in rete lo schema... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 19, 2015 Segnala Inviato Aprile 19, 2015 attento marco che è un combo messicano o comunque di quelli che costan troppo per quello che offrono a prescindere perché basta un centone in più e compri boutique Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 20, 2015 Segnala Inviato Aprile 20, 2015 io rimango dell'idea che sti affari van provati prima, perché un smd fatto bene suona meglio di un point to point fatto a caso. se poi con 1000 euro sul nuovo uno trova la panacea ad il mal dei pedali... beh, meglio no? Cita
Guest marc Inviato Aprile 20, 2015 Segnala Inviato Aprile 20, 2015 il problema penso non sia il suono che secondo me pochi riconoscerebbero le differenze ad occhi chiusi ma la qualitá costruttiva, bisogna vedere se un amp cosi ti tiene 40 anni... la fuori ci sono tanti ampli cheap che suonano bene e se la giocano tranquillamente con roba piu costosa! ovviamente per chi l'hobby non é solo il suonare ma anche l'avere un bell strumento e sopratutto cambiare, parlare e scrivere nei forum il discorso cambia fosse per il suono penso che 90 % degli utenti qui con un deville starebbero bene... 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 20, 2015 Segnala Inviato Aprile 20, 2015 il deville è un ottimo ampli Cita
th3madcap Inviato Aprile 20, 2015 Segnala Inviato Aprile 20, 2015 la selezione dei pedali mi sembra fatta alla caxxo di cane. alcuni grandi, altri piccoli tipo che glieli fa mooer, 2 ab-y, overdrive senza nessuna spiegazione, une pedale di malmsteen... ma che è sta roba Cita
Guest marc Inviato Aprile 20, 2015 Segnala Inviato Aprile 20, 2015 il deville è un ottimo ampli pero fa poco cricca... Cita
stratoroby Inviato Aprile 20, 2015 Segnala Inviato Aprile 20, 2015 Quello che sto per dire non è riferito a nessuno.Ragazzi siamo sicuri che un ampli/chit ecc ecc da molti soldi ci faccia suonare meglio?Non sarà che spesso sfoghiamo le nostre "insoddisfazioni / aspirazioni" in giocattoli ultra costosi così siamo più bravi?Detto da uno che non ci capisce una mazza la serie hot rod per il mio modo di intendere la musica e per le mie esigenze (hobby) suonano bene, anzi benissimo.Per dirne uno a caso: Lo Zio Jeffe Bekke fece un tour con solo pro junior di recente produzione e aveva un suono della madonna...Saranno per caso le mani...??????Mo vedo se le vendono e quanto costano... Cita
jettojet Inviato Aprile 20, 2015 Segnala Inviato Aprile 20, 2015 Il punto è proprio questo, la maggior parte dei professionisti suona con ampli e pedali che qui in tanti giudicherebbero da sfigati, la serie Hot Rod fa più che bene il suo lavoro, nel tempo è anche migliorata Imho!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.