maxprs Inviato Luglio 8, 2015 Segnala Inviato Luglio 8, 2015 E' un marchio che non ho mai considerato, se solo guardo le linee delle chitarre attuali capisco che non fanno per me. Poi incappi in un video dove Mark knopfler imbraccia una strato Schecter ed il suono è spaventoso. Qualcuno ha avuto quel tipo di strato per le mani, riedizioni o chennesò? Si trovano usati interessanti che varrebbe la pena prendere al posto di Strato Custom Shop, o si approfittano del grande che le ha usate in passato per rifilarti delle gran sòle? Cita
paolo.axe Inviato Luglio 8, 2015 Segnala Inviato Luglio 8, 2015 Eh beh diciamo che Knopfler ha un suono spaventoso più o meno sempre.... in ogni caso una delle più belle strato che io ricordi è una Schecter custom shop, colore natural, finitura olio probabilmente, tastiera in palissandro, tra single coil che diventavano anche giganti all'occorrenza. L'ha avuta un mio carissimo amico, nuova costava qualcosa tipo 3k.. bella bella davvero 1 Cita
Enrì Inviato Luglio 8, 2015 Segnala Inviato Luglio 8, 2015 E' un marchio che non ho mai considerato, se solo guardo le linee delle chitarre attuali capisco che non fanno per me. Poi incappi in un video dove Mark knopfler imbraccia una strato Schecter ed il suono è spaventoso. Qualcuno ha avuto quel tipo di strato per le mani, riedizioni o chennesò? Si trovano usati interessanti che varrebbe la pena prendere al posto di Strato Custom Shop, o si approfittano del grande che le ha usate in passato per rifilarti delle gran sòle? Il periodo glorioso di questo marchio ci riporta a cavallo tra gli anni '70 e '80. Gli ultimi esemplari degni di nota risalgono alla metà degli anni '90. Ne ho avuto una stupenda di quel periodo con il floyd e il manico in acero bird's eye.. venduta nel 2002 è riapparsa ciclicamente sul mercatino tantissime volte. Sono belle chitarre ma secondo me non sono amori a lungo termine.. se comunque si apprezza il genere credo si possa tranquillamente considerare Tom Anderson una valida alternativa comparabile sotto molti aspetti. Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Luglio 8, 2015 Segnala Inviato Luglio 8, 2015 quoto enricuzzo, schecter in quel periodo era all'apice, knopfler le usò anche in alchemy live. Oggi fortunatamente non manca la scelta, se si cerca uno strumento fender style ma un pelo più moderno e comodo ci sono diversi nomi da tener presente, dal quasi assegno circolare al praticamente invendibile (ma ugualmente valido) Cita
Zado Inviato Luglio 8, 2015 Segnala Inviato Luglio 8, 2015 Mi chiamo in causa in quanto affezionato del marchio: in primis le Schecter in possesso di MK sono state diverse,di cui la più famosa è la Traditional rossa che lo si può veder imbracciare nei video dell'Alchemy live,ma ha posseduto anche una Traditional blue,una sunburst con battipenna in ottone e una tele. se solo guardo le linee delle chitarre attuali capisco che non fanno per me. Attento a non fare di tuta l'erba un fascio,le linee attuali sono tutt'altro che legate unicamente a generi estremi come potrebbe sembrare E via così,giusto per citare le sole Diamond Series;se tiriamo dentro il Custom Shop la quasi totalità dei modelli è di fatto tutt'altro che aggressiva nei suoni e nell'aspetto. Gli ultimi esemplari degni di nota risalgono alla metà degli anni '90. Mmm no,quantomeno,dipende.Se vogliamo parlare di sole Dream Machine,allora il "periodo d'oro" si ferma ben prima;in caso ci si riferisca a chitarre semplicemente di alta qualità che possano rivaleggiare con Tom Anderson,Suhr,Tyler,allora le produzioni custom shop attuali sono assolutamente di quel livello,provare per credere.Purtroppo la gente associa spesso il marchio a chitarre metallare,e questo probabilmente limita anche l'intenzione di provare le americane,il che è un peccato. Cita
kast1966 Inviato Luglio 8, 2015 Segnala Inviato Luglio 8, 2015 Ti posso confermare che le strato e tele degli anni 80 e primi anni 90 erano astrali... ovviamente non pretendere miracoli dalle attuali produzioni di serie.. Cita
Zado Inviato Luglio 8, 2015 Segnala Inviato Luglio 8, 2015 Ah se posso aggiungere una precisazione: le produzioni che menzionate come"dei primi anni 90" erano ad opera di due liutai giapponesi,Shigeki Aoshima e Tetsu Yayuma,gli stessi che lavorano alle Schecter USA attuali,con in aggiunta il masterluthier John Gaudesi (ESP,Valley Arts,Yamaha)...no giusto per dire che se erano astrali quelle datate anni 90 quelle odierne lo sono anch'esse per forza di cose,se non migliori Cita
maxprs Inviato Luglio 8, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2015 Il problema per me è inquadrare i modelli interessanti nel campo dell'usato... ad esempio su mercatino se cercate schecter knopfler ne vedete una usata che sembra identica a quella che aveva lui. A parte il provarla che si può sempre fare, ma sulla carta è una del periodo che definite "astrale"? Cita
Zado Inviato Luglio 8, 2015 Segnala Inviato Luglio 8, 2015 Bisorrebbe conoscerne l'anno esatto,e non è facile capire se sia autentica o un'assemblata sarebbe da indagare per il resto vorrei capire pure io cosa sia 'sto "periodo astrale"! Cita
ZOL Inviato Luglio 9, 2015 Segnala Inviato Luglio 9, 2015 le usava pure lou reed (che comunque era una pippa a suonare ma a me piace) Cita
maxprs Inviato Luglio 9, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 9, 2015 le usava pure lou reed (che comunque era una pippa a suonare ma a me piace) Anche a me... sostituirei "pippa" con "grezzo" giusto per onorarlo, vista la sua dipartita... Cita
ZOL Inviato Luglio 9, 2015 Segnala Inviato Luglio 9, 2015 Anche a me... sostituirei "pippa" con "grezzo" giusto per onorarlo, vista la sua dipartita... hai assolutamente ragione Cita
cash Inviato Luglio 9, 2015 Segnala Inviato Luglio 9, 2015 Ho attualmente a casa una costosissima traditional del custom sciò, black con manico in sciroppo d'acero, tre singoloni giganti con switch vintage voice. Una stratona, ma non mi fa impazzire, preferisco una strato normale. probabilmente sono i PU a non farmi impazzire, per il resto siamo a livelli Suhr. Non è mia, ma il mio amico la vende. Se siete interessè... Cita
Enrì Inviato Luglio 9, 2015 Segnala Inviato Luglio 9, 2015 Una stratona, ma non mi fa impazzire, preferisco una strato normale. probabilmente sono i PU a non farmi impazzire, per il resto siamo a livelli Suhr. Tom Anderson nei primi anni lavorava per Dave Schecter e faceva i p.u.: si vede? Sono rimasti gli stessi che vediamo oggi sulle T.A. non suonano da singoli classici e sono noiseless (credo siano a doppia bobina sovrapposta) possono piacere o meno ma sono certamente parte essenziale di queste chitarre. Cita
cash Inviato Luglio 9, 2015 Segnala Inviato Luglio 9, 2015 Tom Anderson nei primi anni lavorava per Dave Schecter e faceva i p.u.: si vede? Sono rimasti gli stessi che vediamo oggi sulle T.A. non suonano da singoli classici e sono noiseless (credo siano a doppia bobina sovrapposta) possono piacere o meno ma sono certamente parte essenziale di queste chitarre. Questi non mi paiono noiseless, mi ricordano più dei quarter pound. E non credo lo svuiccino escluda una mezza bobina, forse attiva un circuitino passivo che li f asomigliare più a dei single coiti normali. Cita
Zado Inviato Luglio 9, 2015 Segnala Inviato Luglio 9, 2015 le usava pure lou reed (che comunque era una pippa a suonare ma a me piace) Giusto,gliela vedi sulla copertina di Mistrial! Le ha usate pute Lukather (pure quella rossa,pure la tastiera,na roba tamarrissima) e Malmsteen (che invece aveva una signature stra figa ) Non è mia, ma il mio amico la vende. Se siete interessè... Eh credo farà fatica a venderla,se è una delle Standard (ovvero le traditional in finitura "natural") di qualche anno fa come mi par di vedere costava veramente una fucilata,e ora che c'è la USA Production con 2ooo e qualcosa euro ti porti a casa una traditional nuova Ah curiosità,questo tuo amico si chiama Danilo per caso? Cita
cocix Inviato Luglio 9, 2015 Segnala Inviato Luglio 9, 2015 Bella è bella :D A quanto si assestano quelle strato, considerando il fatto che (immagino) non abbiano un gran mercato? Cita
cash Inviato Luglio 9, 2015 Segnala Inviato Luglio 9, 2015 Ma infatti credo se la terrà a vita. Il proprietario è Danilo, il chitarrista dei White Skull. La vende a 1700, non ho indagato su quanto possa valere perchè non è che mi interessi, ma nuova costa una fucilata. Cita
Zado Inviato Luglio 9, 2015 Segnala Inviato Luglio 9, 2015 Bella è bella :D A quanto si assestano quelle strato, considerando il fatto che (immagino) non abbiano un gran mercato? Se ne trovano sul nuovo attorno ai 2100-2200 euro,se poi vuoi rivolgerti alle vecchie masterworks allora il prezzo sale e non diventa più conveniente l'acquisto fronte di una ben maggiore rivendibilità delle Suhr Ma infatti credo se la terrà a vita. Il proprietario è Danilo, il chitarrista dei White Skull. La vende a 1700, non ho indagato su quanto possa valere perchè non è che mi interessi, ma nuova costa una fucilata. Me lo immaginavo fosse lui,ultimamente sento solo di chitarristi che vendono Schecter perchè han le palle piene di Gold Music ;)e lui ricordo bene fosse endorsato,lo vidi in un video anni fa,un mostro! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.