Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Eccoci, c' ho una deriva di GAS verso chitarre stramboidi... :facepalm:

E' già un po' che rimugino sulla Fano, vorrei farmi SP6 con Humb al ponte, ma la Krauster II sta nella stessa fascia di prezzo ed è di una figosità disarmante...

Siccome non c' ho modo di provarle vorrei qualche parere dei butichlovers che le hanno avute per le mani.

Se qualcuno avesse avuto modo di confrontarle direttamente sarebbe l' ideale! :TRyeh:

Dai, gassatemi o... Sgassatemi!

Thanks

Inviato

Livelli elevati in entrambi i casi ma preferisco le Fano per una questione di comodità del manico.

Per quanto le Huber secondo me siano di livello "liuteristico" migliore non sono mai andato d'accordo con i loro manici.

Li ho trovati sempre scomodossimi, grossi, larghi ma scomodissimi.

Inviato

io ho avuto una SP6, ho tuttora una MG6 custom order e ho provato tre Krautster inclusa quella di Mirko.

Nel complesso preferisco le Fano. Le Huber son esteticamente fichissime e pure il suono è molto bello, però non mi trovo con i manici a livello di feeling, e non mi piace l'accostamento dei legni del back (manico/body).

Per quanto riguarda le Fano, la SP6 era una bella Tv yellow molto aperta come sound, però la migliore del lotto è la MG6 che è veramente una chitarra spaziale.

 

5mx0Wo.jpg

6DUt1Y.jpg

31cLm4.jpg

ePF9op.jpg

8yX25k.jpg

  • Like 1
Inviato
Li ho trovati sempre scomodossimi, grossi, larghi ma scomodissimi.

 

Grazie Giò, proprio il tipo di pareri che mi servono.

Per farmi un' idea precisa: è parecchio più grosso/largo del classico 58/59 Gibson?

Io c' ho le manine piccine e magari mi dà noja.

Leggevo su tgp che il manico della Huber fa una specie di V, lì però ne sembravano entusiasti in diversi.

Inviato

Avute entrambe.

Una SP6 TV White e una Huber black.

 

Secondo me non sono chitarre che possono essere confrontate, molto ma molto diverse tra di loro.

LA SP6 è bolt on, suoni più simili a Tele e Special. Manico favoloso (ma anche li, ognuna fa storia a se, ha 20000 profili diversi, radius etc etc). 

La Huber è set neck, per me manico molto più simile ad una Les PAul, comodo, bella la verniciatura ad olio etc. COme suono però è più sulla falsariga della SG. PArticolarità che non me la fece amare appieno è il profilo del body, molto sottile e suonato in piedi mi dava un pò di fastidio.

 

M

Inviato

Grazie Giò, proprio il tipo di pareri che mi servono.

Per farmi un' idea precisa: è parecchio più grosso/largo del classico 58/59 Gibson?

Io c' ho le manine piccine e magari mi dà noja.

Leggevo su tgp che il manico della Huber fa una specie di V, lì però ne sembravano entusiasti in diversi.

Ovviamente sono sensazioni personali.

Non ho le mani piccole come il resto delle mie umili appendici  :sorrisone: e difatti mi trovo benissimo con il manico della Nocaster, una mazza enorme ad U.

Quelli Huber invece li ho trovati larghi quanto quello Gibson ma con uno shape esagerato, troppo abbondante per tutta la lunghezza, lo scalino tra tastiera e manico troppo marcata, unito poi alla finitura satinata, che di solito mi piace parecchio, mi ha provocato sensazioni di scomodità e distacco generale.

Ne ho provate diverse specialmente al musikmesse.

Inviato

Non ho provato né l'una né l'altra... a parte questo commento (utilissimo :sorrisone:), ho sbavato non poco sulla Krautster II che era in vendita qui un annetto fa (era tua Nick, vero?): esteticamente una delle chitarre "non convenzionali" che mi intrigano di più, insieme alle Trussart e ad alcune Zemaitis.

 

Riguardo al manico: come mai dite che è scomodo? Mi diceva un amico che assomiglia a un Gibson '57, ma non ha saputo essere più preciso...

Inviato

Non ho provato né l'una né l'altra... a parte questo commento (utilissimo :sorrisone:), ho sbavato non poco sulla Krautster II che era in vendita qui un annetto fa (era tua Nick, vero?): esteticamente una delle chitarre "non convenzionali" che mi intrigano di più, insieme alle Trussart e ad alcune Zemaitis.

 

Riguardo al manico: come mai dite che è scomodo? Mi diceva un amico che assomiglia a un Gibson '57, ma non ha saputo essere più preciso...

 

la Krautster credo fosse quella nera di Calboni....a me delle Huber non piace il feeling del manico....il tipo di verniciatura. Proprio non le riesco a suonare. Però è una cosa assolutamente soggettiva.

Inviato

Strano Lory che tu non ne abbia mai provata una...Non abiti molto lontano da Fano.

 

Dopo questo intervento fondamentale per il topic, potete lapidarmi ;-)

 

:sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

Inviato

Io, come sai buras, ho una krauster 2 black, in teoria proprio la ex Mirko.

 

Io mi ci trovo bene, e il manico non mi da questa sensazione, e ripeto sensazione...

sembra ciccione in mano, però la tastiera sembra più piccola e quindi è molto "pronto".

Anche essendo fiammato sul retro permette una scorrevolezza notevole.

 

Poi la configurazione p90 + hb splittabile è davvero versatile.

 

Potrei fartela provare se passi o quando vengo al mare giu in Toscana! 

Inviato

Io, come sai buras, ho una krauster 2 black, in teoria proprio la ex Mirko.

 

Io mi ci trovo bene, e il manico non mi da questa sensazione, e ripeto sensazione...

sembra ciccione in mano, però la tastiera sembra più piccola e quindi è molto "pronto".

Anche essendo fiammato sul retro permette una scorrevolezza notevole.

 

Poi la configurazione p90 + hb splittabile è davvero versatile.

 

Potrei fartela provare se passi o quando vengo al mare giu in Toscana! 

 

Sì, era questa sulla quale sbavavo :facepalm:

Bellissima, a me piace molto anche l'abbinamento dei legni!

Inviato

Ho una Krautster II e una LP R7, confermo la somiglianza tra i 2 manici, anche se mi sembra che la tastiera della Huber sia più stretta (magari stasera prendo qualche misura). Io mi ci trovo bene, come comodità e feeling, ma ovviamente il tutto è molto personale. Fano non ne ho mai avute o provate, la Krautster è decisamente versatile, i pick-up sono molto molto belli e l'hum al ponte è sfruttabile anche splittato, non ha un calo di volume accentuato e, con le dovute proporzioni, ci si tira fuori anche qualche bel suono fenderoso.

L'unica pecca (brillantemente risolta da Zio Billy) era una cattiva fattura del capotasto (tagli troppo profondi), che su una chitarra di questo livello mi ha lasciato un po' di amaro in bocca. Adesso per me è perfetta. 

Inviato

L'unica pecca (brillantemente risolta da Zio Billy) era una cattiva fattura del capotasto (tagli troppo profondi), che su una chitarra di questo livello mi ha lasciato un po' di amaro in bocca. Adesso per me è perfetta. 

 

Che problemi ti dava?  Ero convinto che più che un discorso di profondità fosse importante che i solchi non " strozzassero" la corda.

Chiedo così per curiosità andando ot perchè notavo che mentre sulle Fender in genere i solchi sono poco profondi lo stesso non si può dire per Gibson e soprattutto PRS.

Inviato

Che problemi ti dava?  Ero convinto che più che un discorso di profondità fosse importante che i solchi non " strozzassero la corda".

Chiedo così per curiosità andando ot perchè notavo che mentre sulle Fender in genere i solchi sono poco profondi lo stesso non si può dire per Gibson e soprattutto PRS.

A causa dei solchi molto profondi dovevo tenere il manico troppo concavo, con un'action troppo elevata per come l'avrei voluta io. Ziobilly mi ha applicato uno spessorino tra capotasto e manico, alzando tutto il capo: problema risolto e set up ottimo.

Inviato

io ho avuto una SP6, ho tuttora una MG6 custom order e ho provato tre Krautster inclusa quella di Mirko.

Nel complesso preferisco le Fano. Le Huber son esteticamente fichissime e pure il suono è molto bello, però non mi trovo con i manici a livello di feeling, e non mi piace l'accostamento dei legni del back (manico/body).

Per quanto riguarda le Fano, la SP6 era una bella Tv yellow molto aperta come sound, però la migliore del lotto è la MG6 che è veramente una chitarra spaziale.

5mx0Wo.jpg

6DUt1Y.jpg

31cLm4.jpg

ePF9op.jpg

8yX25k.jpg

Mammamia che chitarrone!!! Se è la tua complimenti davvero! !!!

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk

Inviato

io ho avuto una SP6, ho tuttora una MG6 custom order e ho provato tre Krautster inclusa quella di Mirko.

Nel complesso preferisco le Fano. Le Huber son esteticamente fichissime e pure il suono è molto bello, però non mi trovo con i manici a livello di feeling, e non mi piace l'accostamento dei legni del back (manico/body).

Per quanto riguarda le Fano, la SP6 era una bella Tv yellow molto aperta come sound, però la migliore del lotto è la MG6 che è veramente una chitarra spaziale.

5mx0Wo.jpg

6DUt1Y.jpg

31cLm4.jpg

ePF9op.jpg

8yX25k.jpg

Mammamia che chitarrone!!! Se è la tua complimenti davvero! !!!

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...