Guest Auro Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Premetto che a mio parere l'economico EH Holy Grail è un ottimo riverbero, tanto che ne ho avuti due e in entrambe le occasioni ho saputo apprezzare questo pedale. Ciò detto, sono alla ricerca di un riverbero dalle dimensioni più contenute e che non necessiti del suo alimentatore dedicato (ho rivenduto l'ultimo Holy Grail anche perché non riuscivo ad alimentarlo con il PP2+). Spulciando in rete mi sono imbattuto nei sample del Wampler Spring Reverb, del Malekko Chicklet e del T-Rex Tone Bug. Avete esperienze in proposito? Ah, non mi tirate fuori cose come Strymon o affini perché saremmo ampiamente fuori budget... Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Mondo reverberi è un casino e pare l'effetto più bastardo da mettere in un pedale. A me l'Holy Grail Plus piaceva un casino, ma l'alimentazione esterna mi aveva rotto le palle. Ho optato per il Goldtopa reverb di Sergio. Cita
Spizzico Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Allora, sul discorso riverbero, ci sono caduto l'anno scorso, ed e' stata un odissea. Ho provato ed avuto il malekko spring chiken, il chicklet, il wampler, lee jackson, Il trex e qualche altro. Ti dico di eliminare il piccolo chicklet ed il trex che a me non sono piaciuti per niente. A tratti plasticosi. Promossi lee jackson, malekko prima versione e wampler. Con l'ultimo, avendo più controlli, riesci a tirare fuori più suoni, e' normale. Come sound poi mi sono fatto costruire una copia di lee jackson Mr. Springgy perché era quello che mi dava di più l'idea dei vecchi rev Fender :sbav: Cita
Giorgè Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Lo Spring Chicken è molto valido ma non lo fanno più, ho appena venduto il mio e il suo valore si riflette nelle quotazioni di mercato. Potresti dare un'occhiata al Reverb Hermida, mi pare stia sui 99 dollari e ne parlano benissimo. Il chicklet lascialo sullo scaffale Cita
Spizzico Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Lo Spring Chicken è molto valido ma non lo fanno più, ho appena venduto il mio e il suo valore si riflette nelle quotazioni di mercato. Potresti dare un'occhiata al Reverb Hermida, mi pare stia sui 99 dollari e ne parlano benissimo. Il chicklet lascialo sullo scaffale Quoto. Ho avuto anche l'hermida. Anche questo monta il modulo belton, una garanzia. Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Azz, dai samples il Chicklet sembrava molto carino. Tra l'altro era anche il più economico... Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Azz, dai samples il Chicklet sembrava molto carino. Tra l'altro era anche il più economico... Quando feci la mia 10 giorni di ricerche, ho letto di molti problemi con i Chicklet. Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Quando feci la mia 10 giorni di ricerche, ho letto di molti problemi con i Chicklet. Sopra qualcuno parlava di limiti timbrici. Ci sono anche altri problemi? Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Sopra qualcuno parlava di limiti timbrici. Ci sono anche altri problemi? Io ho letto di diverse lamentele proprio tecniche sul pedale e di problemi. Poi, oh, si sa che uno segnala quando il pedale non funziona bene e non quando tutto è a posto Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Fra quelli citati proverei Wampler e soprattutto Hermida. Poi vabè, i più belli che ho provato personalemente sono stati nell'ordine Dr. Scientist Minireverberator, Fuchs Good Verbrations e T-Rex Room Mate...ma siamo su altri prezzi purtroppo... Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Fra quelli citati proverei Wampler e soprattutto Hermida. Poi vabè, i più belli che ho provato personalemente sono stati nell'ordine Dr. Scientist Minireverberator, Fuchs Good Verbrations e T-Rex Room Mate...ma siamo su altri prezzi purtroppo... Come già dissi, i samples che ultimamente hai postato mi sono piaciuti moltissimo. Vabbè, quando deciderai di (s)vendere il tuo pedale, fammi sapere... :TRsorrisone: COmunque, ancora ho il ricordo di quando provai un Room Mate: :sbav: Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Anche questo non sembra male... Cita
electric swan Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Che effetto da culanderos... Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Che effetto da culanderos... Ne hai uno da vendere?!!! :TRsorrisone: Cita
electric swan Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 Ho avuto l'Holy Grail anni fa e lo usavo x l'acustica,poi basta. A che cazzo serve il rev?!? :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 1, 2011 Segnala Inviato Gennaio 1, 2011 A che cazzo serve il rev?!? :TRsorrisone: :TRsorrisone: A cosa serve? A non tenere sempre acceso il delay... :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
molokaio Inviato Gennaio 2, 2011 Segnala Inviato Gennaio 2, 2011 muahah... lui che odia il delay!!! esiste solo un pedale nel reame swanesco... IL FUZZ! Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 2, 2011 Segnala Inviato Gennaio 2, 2011 muahah... lui che odia il delay!!! esiste solo un pedale nel reame swanesco... IL FUZZ! Lo so, lo so... :TRsorrisone: Comunque, da quando ho nuovamente il Dice Works praticamente non accendo più distorsori e overdrive... Cita
electric swan Inviato Gennaio 2, 2011 Segnala Inviato Gennaio 2, 2011 Lo so, lo so... :TRsorrisone: Comunque, da quando ho nuovamente il Dice Works praticamente non accendo più distorsori e overdrive... Almeno quello..... Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 2, 2011 Segnala Inviato Gennaio 2, 2011 Almeno quello..... Tra i propositi per il 2011 vi è anche quello di allargare la pedalboard e inserire un secondo fuzz, possibilmente sempre gilmouriano... Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2011 Segnala Inviato Gennaio 2, 2011 Per me il reverbero serve se uno ha dei pezzi tranquilli e clean in repertorio. Aggiunge il pizzico di profondità sugli accordi di certe ballads alla Van Morrison e un po' di calore a certi soli, sempre sul clean. Altrove è vero che serve a un cazz'. Ah, fondamentale su cose anni 50, rock n roll e rockabilly. Qui non può proprio mancare. Cita
Nervous Nick Inviato Gennaio 2, 2011 Segnala Inviato Gennaio 2, 2011 Lo so, lo so... :TRsorrisone: Comunque, da quando ho nuovamente il Dice Works praticamente non accendo più distorsori e overdrive... allora vendili e prenditi lo Strymon, che costa ma è un riverbero eccezionale !! :TRsorrisone: Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 2, 2011 Segnala Inviato Gennaio 2, 2011 allora vendili e prenditi lo Strymon, che costa ma è un riverbero eccezionale !! :TRsorrisone: No, no, non posso. A casa faccio come voglio, ma per il repertorio con il gruppo mi servono più gli altri pedali, mentre utilizzo poco o niente il fuzz. Cita
andtrea Inviato Gennaio 2, 2011 Segnala Inviato Gennaio 2, 2011 Per me il reverbero serve se uno ha dei pezzi tranquilli e clean in repertorio. Aggiunge il pizzico di profondità sugli accordi di certe ballads alla Van Morrison e un po' di calore a certi soli, sempre sul clean. Altrove è vero che serve a un cazz'. Ah, fondamentale su cose anni 50, rock n roll e rockabilly. Qui non può proprio mancare. IMHO anche sui distorti può dare tutta un'altra dimensione, Neil Young insegna. Chiaramente non è un effetto per tutte le situazioni, e per tutte le lineup (già con due chitarre "standard" di una band rock dal vivo sparisce). L'Hardwire RV-7 è un bel compromesso prezzo/qualità. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.