Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

A parte le ovvie parti soggette a usura meccanica e ossidazione, come switch e potenziometri, quali sono i componenti elettronici soggetti a decadimento?

Nel loro decorso sono in grado di cambiare la risposta timbrica del pedale?

Inviato

Rispondo solo in base a roba letta qua e la per interesse personale, ma teoricamente credo solo gli integrati ed i transistor mantengano le loro proprietà nel tempo...

Per le resistenze forse sono immuni a variazioni di valore le metal film, le altre più o meno tendono a modificarsi.

Non so però se questo valga principalmente in circuiti ad alto voltaggio (ampli) o anche in pedali che vanno a 9v.

Credo però che differenze timbriche tra due pedali in teoria identici, sia dovuto più alle tolleranze dei componenti che alla loro usura.

 

Adesso aspettiamo qualcuno ne capisca!  :lol:

Inviato

Penso che i componenti che più patiscono l'usura siano o quelli che hanno parti meccaniche (i potenziometri ad esempio) o i condensatori elettrolitici. Questi ultimi patiscono il passare del tempo e il calore, infatti di solito hanno indicata la temperatura massima di utilizzo. Detto questo in un circuito a 9v (o 18v) di solito non si raggiungono le temperature che si raggiungono negli amplificatori e quindi l'usura risulta contenuta. Le resistenze, che io sappia, non dovrebbero subite particolari usure (a 9v sempre) e nemmeno altri tipi di condensatori. Men che meno componenti al silicio. Possono però incorrere in altri problemi (alimentazione errata, inversione di polarità, ecc)...

 

tutto questo naturalmente IMHO :smile:

  • Like 1
Inviato

sono d'accordo, quello che cambia il suono (non sempre in peggio ma quasi sempre) è l'usura degli elettrolitici, parliamo di decine di anni però considerando la qualità dei vecchi componenti. Per le cinesate attuali si può parlare anche di giorni. Spesso i vecchi effetti suonano benissimo anche dopo quarant'anni.

  • Like 1
Inviato

sono d'accordo, quello che cambia il suono (non sempre in peggio ma quasi sempre) è l'usura degli elettrolitici, parliamo di decine di anni però considerando la qualità dei vecchi componenti. Per le cinesate attuali si può parlare anche di giorni. Spesso i vecchi effetti suonano benissimo anche dopo quarant'anni.

 

concordo :smile:

Inviato

Tutti i componenti piu o meno.. Se si vuole risparmiare, ci sono mille modi.. I condensatori vanno a ore.. 3000, 10000, 30000.. Gli switch vanno a cicli.. 5000, 10000., 30000... I relè pure, i footswitch anche.. Fatevi un giro e vedete che ci sono componenti che si pagano al chilo, altri che costano diversi euro l'uno... Ecco perche tutti vi incazzate che le copie cinesi ultimamente in voga costano meno della metà di un boss e suonano bene.. Sul suonano bene ne parlerei, anche perchè ci sono componenti Audio e altri industriali.. Ma ci sono anche questi aspetti da considerare..

  • Like 2
  • 2 weeks later...
Inviato

Gli elettrolitici possono subire delle perdite col tempo. Io però non mi farei troppe pippe: ho avuto per le mani diversi EHX vintage che a parte una pulitina ai contatti o al massimo una sostituzione di footswitch suonano ancora alla grande dopo 40 anni...

Inviato

Concordo con Chicco che dice che tutti i componenti sono soggetti ad usura...
Oltre ai componenti meccanici ci sono alcuni principali candidati elettronici da controllare.
Gli elettrolitici degradano col tempo e sono suscettibili alle alte temperature, principale componente da controllare e sostituire negli oggetti datati.
A mio avviso da evitare tantissimo il discorso li lascio perchè sono vintage e se li cambio perdo in timbrica, è come dire ho una macchina del 70 con ancora il filtro dell'olio originale...
Nei pedali e ampli datati anche alcune resistenze si sballano nel tempo, sempre per via di alte temperature, e possono cambiare di parecchio il loro valore.
Andando estremamente sul fine (ma di questo stiamo parlando) sui vecchi circuiti che hanno le piste a vista anche la patina di schifo che si accumula sul circuito ne può cambiare le propietà, collezionisti vintage fumatori incalliti avvisati.
é vero che la maggior parte dei problemi vengono fuori con le alte temperature quindi negli ampli, ma se hai un pedale a cui tieni particolarmente e non ti convince fallo controllare.
Può sempre esistere la possibilità che un componente a fine ciclo di vita o danneggiato ti faccia saltare un integrato o un transistor, e se sono vintage sono poi cazzi.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...