TrevorReznik Inviato Novembre 28, 2015 Segnala Inviato Novembre 28, 2015 Domanda stupidissima: come pulite la vostra chitarra? con quali materiali, con che cadenza? montate o smontate corde? esistono delle differenze in base al tipo di legno o conformazione della chitarra? Cita
pino Inviato Novembre 28, 2015 Segnala Inviato Novembre 28, 2015 Io per le chitarre nitro ho sempre usato un cleaner e un polish. Ne ho provati un po' di tutte le marche. Adesso consigliato dal nostro Gioggetto ho ordinato Virtuoso sia polish che cleaner. Per la tastiera NON verniciata uso un cleaner Dunlop, e poi una volta ben pulita passo un po' di olio(mi pare paglierino o cosa simile) che mi fornisce un amico ebanista. Quando pulisco, diciamo ogni mese(ma in realtà non ho una scadenza) smonto tutta la chitarra, pulisco, cambio corde, controllatina e setup. Quando invece non è proprio lurida giusto un po' di cleaner sul body, back e manico senza smontare niente Cita
Davide79 Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Io non le pulisco da mesi ... Comunque uso il dunlop Cita
Davide79 Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Marco hai il PACCO umido?????? Cita
Giulio60 Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Per body e manico solo panno in microfibra 3M umido e lo faccio spesso. Alla tastiera do una passata di olio gibson piu' o meno una volta ogni 6 mesi. Cita
Lefty Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Per body e manico trovi ottimo il panno polvere scozzese quello giallo con le righe blu e rosse per capirci, sulla G. Non uso prodotti, ha finitura VOS e non mi fido ad usare polish vari, sulle chitarre poly qualsiasi detergebte/pulente dal glassex al polish e poi via di cera. Per trattare il manico in palissandro un pò di olio paglierino assolutamente no oliva devo mica condire l'insalata. Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Cita
pino Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Per body e manico trovi ottimo il panno polvere scozzese quello giallo con le righe blu e rosse per capirci, sulla G. Non uso prodotti, ha finitura VOS e non mi fido ad usare polish vari, sulle chitarre poly qualsiasi detergebte/pulente dal glassex al polish e poi via di cera. Per trattare il manico in palissandro un pò di olio paglierino assolutamente no oliva devo mica condire l'insalata. Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Fai bene, se usi il polish sul VOS la lucidi, quindi elimini appunto quel tipo di finitura, cosa che io ad esempio facevo sulle LP degli anni 2007/08, in quanto avevano un manico che dopo due minuti diventava una porcheria sudicia insuonabile. Cita
TrevorReznik Inviato Novembre 29, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2015 sono tentato dal panno in microfibra anche io, ho una gibson es339, quindi tastiera in palissandro. il paglierino sarebbe...? Cita
pino Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 un olio che trovi in ebanisteria, o comunque nei Brico o cose simili. Alcuni usano anche olio di lino cotto mi pare Cita
Raccoon Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Io non la pulisco, normalmete ogni fine anno levo la sugna che si forma con la pelle morta delle dita e ci faccio una torta rustica. Cita
pino Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Io non la pulisco, normalmete ogni fine anno levo la sugna che si forma con la pelle morta delle dita e ci faccio una torta rustica. mmmh una specie di hahish... bono! Cita
Davide79 Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Io non la pulisco, normalmete ogni fine anno levo la sugna che si forma con la pelle morta delle dita e ci faccio una torta rustica. Questa ricetta l'hai proposta all'esame di ammissione alla scuola per chef??? Cita
Lefty Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 sono tentato dal panno in microfibra anche io, ho una gibson es339, quindi tastiera in palissandro. il paglierino sarebbe...?L'olio paglierino è come quello di lino cotto sono due olii usati per il restauro sei mobili costa poco e ti dura una vita oltre a non lasciare residui, lo trovi dappertuttoInviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Cita
Lefty Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Fai bene, se usi il polish sul VOS la lucidi, quindi elimini appunto quel tipo di finitura, cosa che io ad esempio facevo sulle LP degli anni 2007/08, in quanto avevano un manico che dopo due minuti diventava una porcheria sudicia insuonabile.Anche la mia r8 del 2011 aveva il manico poco scorrevole lì si un pò di polish l'ho passato effettivamente.Il brutto della vos è che è dura eliminare i segni delle plettrate se non si può usare il polish. Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Cita
Raffus Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Per me la cosa più importante è tirar via lo sporco che si accumula (col tempo e soprattutto quando si suda causa caldo) vicino ai tasti. E lucidare i tasti stessi. Sul body ci può stare pure un centimetro di polvere Cita
pino Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Anche la mia r8 del 2011 aveva il manico poco scorrevole lì si un pò di polish l'ho passato effettivamente. Il brutto della vos è che è dura eliminare i segni delle plettrate se non si può usare il polish. Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Ho sempre "odiato" la finitura VOS, a tal punto da passarci su ogni tipo di prodotto pur lucidarla. Quando vedo le foto delle G 57/58/59/60 mi fa andare fuori di testa proprio il fatto che siano splendenti nonostante la loro età. Ecco perché voglio lucidare come si deve la TH Cita
Lefty Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Ho sempre "odiato" la finitura VOS, a tal punto da passarci su ogni tipo di prodotto pur lucidarla. Quando vedo le foto delle G 57/58/59/60 mi fa andare fuori di testa proprio il fatto che siano splendenti nonostante la loro età. Ecco perché voglio lucidare come si deve la THMa le TH non hanno finitura VOS vero? Son tutte gloss?Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Cita
pino Inviato Novembre 29, 2015 Segnala Inviato Novembre 29, 2015 Ma le TH non hanno finitura VOS vero? Son tutte gloss? Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Tecnicamente non sono né VOS ma neanche gloss. Sembrano una via di mezzo, ma per queste cose ti saprà meglio rispondere il Calboni. Io mi limito a suonarla ihih Cita
nik Inviato Novembre 30, 2015 Segnala Inviato Novembre 30, 2015 Io penso che le th abbiano la più bella verniciatura tra le altre chitarre viste e di cui si è parlato, è praticamente uno strato sottilissimo, dato varie volte e carteggiato con paglietta fine o carta vetrata finissima all'asciugatura di ogni mano fino ad ottenere una bella patina, che faccia risaltare il top ma lasci quasi sentire al tatto gli avvallamenti ( infinitesimali) tra le fiamme! È la stessa verniciatura che si faceva ( e si fa ) sulle chitarre di liuteria ( ma su anche altre cose tipo mobili di pregio)...ad esempio nell'antica Cina certi mobili o sculture di legno venivano passati a gommalacca con questa tecnica decine e decine di volte Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
pino Inviato Novembre 30, 2015 Segnala Inviato Novembre 30, 2015 Io penso che le th abbiano la più bella verniciatura tra le altre chitarre viste e di cui si è parlato, è praticamente uno strato sottilissimo, dato varie volte e carteggiato con paglietta fine o carta vetrata finissima all'asciugatura di ogni mano fino ad ottenere una bella patina, che faccia risaltare il top ma lasci quasi sentire al tatto gli avvallamenti ( infinitesimali) tra le fiamme! È la stessa verniciatura che si faceva ( e si fa ) sulle chitarre di liuteria ( ma su anche altre cose tipo mobili di pregio)...ad esempio nell'antica Cina certi mobili o sculture di legno venivano passati a gommalacca con questa tecnica decine e decine di volte Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Io da buon ignorantone le do una bella lucidata ihih Cita
StratoBobbb Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 La strato non la pulisco da mesi. Sta la sugna sui tasti e così mi piace (acero). Le corde delle chitarre, e i legni dell'acustica li pulisco col tris della D'Andrea. String cleaner (eccellente prodotto), olio di limone per le parti in palissandro e guitar polish per il body. Il palissandro prende proprio vita, diventa più scuro e acceso, con l'olio al limone. Ottimo anche per arrosti di carne o pesce. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 La strato non la pulisco da mesi. Sta la sugna sui tasti e così mi piace (acero). Le corde delle chitarre, e i legni dell'acustica li pulisco col tris della D'Andrea. String cleaner (eccellente prodotto), olio di limone per le parti in palissandro e guitar polish per il body. Il palissandro prende proprio vita, diventa più scuro e acceso, con l'olio al limone. Ottimo anche per arrosti di carne o pesce. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. quoto, salvo quello che hai scritto sulle tastiere in acero, pulisco anche quelle, il confort è maggiore per me con tastiera pulita e tasti scintillanti Poi vabbè, da uno che pulisce sempre i pedali anche col pennello per togliere la polvere sotto i potenziometri che ti vuoi aspettare ? Cita
StratoBobbb Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 quoto, salvo quello che hai scritto sulle tastiere in acero, pulisco anche quelle, il confort è maggiore per me con tastiera pulita e tasti scintillanti Poi vabbè, da uno che pulisce sempre i pedali anche col pennello per togliere la polvere sotto i potenziometri che ti vuoi aspettare ? Signore, non so di cosa Lei stia parlando.Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 A me non si forma la sugna sulla tastiera, schifosi. Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 Ma io parlo di tastiere in palissandro, su quelle in acero essendoci la lucidatura è più difficile che si formi. A te non si forma manco su quelle in palissandro? Io non sudo le mani, ma le monnezza si forma lo stesso ogni 5-6 mesi. Ma se la pulisci con cadenza regolare non si forma nulla, resta sempre pulita. Certo se suoni e per 6 mesi non lo fai allora trovi proprio la zozzeria Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.