Lurch Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 negli ultimi due anni i prezzi sono triplicati ed è calata parecchio la disponibilità su alcune marche, ma resta un negozio ben fornito anche sul fronte delle chitarre, e qualche occasioncina di tanto in tanto si trova ancora. abbiamo provato un po' di roba a caso: a me è piaciuto praticamente tutto, a cash praticamente niente. fender twin custom '68 - bello! chi è quel fesso che può vendere un ampli del genere per 800 euro? ah già, io. fender stratocaster avri hot rod '50s - ottima. suono bello grosso, ben rifinita e ben verniciata. cascio è partito tutto contento poi verso la fine ha cambiato idea. non ho capito perché. fender stratocaster lacquer 60's mexico - non male, se avessero usato due o tre betoniere di vernice in meno per il manico forse sarebbe stata anche un po' più suonabile. rickenbacker 360 - spettacolare. ho fatto un video di cash che ci suonava gli slayer, più tardi lo carico. ho l'impressione che coi pickup high gain magari si sia un po' perso quel carattere jingle jangle vintage, però si è guadagnato parecchio in versatilità. anni fa avevo una 620 (sempre di nuova produzione) ed alla fine questa non suona poi così diversa, pur essendo una semiacustica. line 6 variax - all'inizio eravamo in visibilio per 'sta chitarra, poi dopo una decina di minuti l'eccitazione si è consumata. però le accordature customizzabili sono una cosa meravigliosa. rockett archer - non avevo mai sentito un klon dal vivo! sono contento di aver colmato questa lacuna. bello, capisco perché piace a tutti. nel senso, rende il suono più morbido, rotondo, gonfio. scurisce anche un botto. comunque sul pulito mi è piaciuto un sacco. tc electronic chorus + flanger - altro classicone che non mi ero mai cagato. cash l'ha acceso, non ha manco finito un lick e l'ha subito rispento, disgustato. a me invece stava piacendo, adesso mi è rimasta la curiosità :/ korg sdd3000 - delayone venerato dai connoisseur. versatilissimo. la modulazione non fa rimpiangere quella di dmm e altri analogici fichi (che comunque tutto sommato continuo a preferire). il famoso pre non mi ha detto molto, al mio orecchio suonava eccessivamente preciso, chirurgico. l'effetto è digitale, giustamente, però ci sono altri pedali digitali che a mio parere fanno un lavoro migliore sotto quel punto di vista (tipo il boost del capy/brigadier e del deco). poi dipende anche dai gusti. carl martin plexitone - eww. cash lo ama alla follia per qualche ragione. Cita
Davide79 Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 Ma il klon non scurisce, casomai il contrrio... o no? Cita
Lurch Inviato Dicembre 3, 2015 Autore Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 mettendo il controllo treble verso ore 3 diventa più bilanciato, però a quel punto l'ho trovato un po' troppo, ehm... rasposo? boh. non mi vengono le parole giuste. comunque non era male nemmeno così. bello dai! poi è carinissimo a vedersi, il che alla fine è l'unica cosa che conta davvero. Cita
molokaio Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 c'è un altro twin custom 68 usato da merula? Ps: voi due insieme non fate testo! Cita
Lurch Inviato Dicembre 4, 2015 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 no, era nuovo. devi aspettare che qualcuno ti molli il suo :D Cita
cash Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 Ma il klon non scurisce, casomai il contrrio... o no? Questo rende tutto bassoso e gonfio. Fa sparire il twancoso dalle strato, per cui non mi piasce molto. Ma a me il Klon ha sempre fatto cacare. Cita
cash Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 La variax stupenda, ma non mi inculo la Line6 finchè non mi esce l'emulatore di plettro. 1 Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 A me il klon non pare scurire il suono, anzi L'Archer non ha nemmeno il boost interno per i bassi come l'Arc Klon giusto? Oppure si ed era inserito? Cita
T0mmy Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 Che Variax era, la Yamaha? Non conosco i modelli, ma ho visto che è marchiata Tyler. Cita
Raffus Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 Klon bassoso proprio no, caz state a dì. Gonfio e medioso si. Che poi alzando il treble si può arginare la faccenda, anche se la botta di medie rimane. Però parlo del klon silver. Mai provato un clone. Sono snob, anche se non abbastanza (sennò avrei parlato del gold con la coda bella). Cita
cash Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 QUELLO era bassosissimo, se avesse o meno un bass boost inserito non so, ma di certo annullava tutto il carattere delle strato. Per restituire un po'di "chime", che non so assolutamente cosa voglia dire, bisognava mettere il tono praticamente a fine corsa. Cita
Raffus Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 Non è la prima volta che leggo commenti poco carini sul archer. Però esteticamente é fighissimo, quindi mi servisse me ne sbatterei la ciolla e lo prenderei ugualmente. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 Le medie di un klon possono risultare anche fastidiose se l'ampli non è quello giusto, però bassoso non è come descriverei un klon, comunque parliamo di rockett che praticamente nell'archer a messo tutto un pò alla renè ferretti, suonano tutti diversi. Di solito gli altri kloni sono un pò più regolari e fedeli. Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 Che Variax era, la Yamaha? Non conosco i modelli, ma ho visto che è marchiata Tyler. Sicuramente della Line 6 Guido, sta Line 6 ti perseguita :D Cita
T0mmy Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 Sicuramente della Line 6 Guido, sta Line 6 ti perseguita :D Non credo che l'abbia chiesto per caso... Cita
Lurch Inviato Dicembre 4, 2015 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 quasi che lo prendo, l'archer. è troppo bellino per lasciarlo lì. dite che come klon non è un granché? di suo a me è piaciuto, magari non suona come un klon dovrebbe ma non penso sia necessariamente un male. Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 quasi che lo prendo, l'archer. è troppo bellino per lasciarlo lì. dite che come klon non è un granché? di suo a me è piaciuto, magari non suona come un klon dovrebbe ma non penso sia necessariamente un male. Io ne ho avuto uno di Archer, in sostituzione del Arc Klon, e secondo me suonava quasi identico, poi ho ripreso l'Arc ma solo per sega mentale e perché esteticamente mi piace di più. Cita
Davide79 Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Io ho preferito l'Arc allo Archer... Cita
Giorgè Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Sono d'accordo, la cosa buona dell'ARC è che va alla grande anche se aumenti il gain, che è quello che sto facendo in questo periodo, lo sto usando più come gain box che come overdrive/boost. Cita
Davide79 Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 la cosa buona dell'ARC è che va alla grande anche se aumenti il gain, che è quello che sto facendo in questo periodo, lo sto usando più come gain box che come overdrive/boost. idem Cita
Raffus Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Comunque si finisce sempre a parlare di sto cazzo di klon. Eppure i nostri eroi hanno provato un mucchio di roba Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.