Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Bene, volevo aprire una discussione su un modello les paul cheap ma con delle buone caratteristiche, essendo stato gia' in precedenza possessore di questo modello sempre cherry burst e fatta provare da un mio amico possessore di Gibson il quale cmq ne ha apprezzato le caratteristiche sia di liuteria che sonore con i pick-up di fabbrica...questo rispetto al precedente e' un modello piu' recente, meno curato nei dettagli, purtroppo e' arrivata con lo switch a tre posizioni fracassato, la portero' dal mio negozio di fiducia per rimetterla in sesto..

Inviato

Mi piacciono le SX.Mi sono sempre piaciute:nella loro categoria sono fatte bene,(secondo me le repliche strato anche meglio delle repliche LP)

 

Sistema le foto,se riesci,per cortesia. Sono curioso.

Inviato

Non mi permette di postarle qui nella discussione, mi rimanda agli admin, una foto l'ho messa nella sezione chitarre "les paul cc" di guitarglory...purtroppo, anche se l'ho pagata 50 euro, ha il selettore a 3 vie completamente incassato, dovro' sostituirlo, cmq ho attaccato la chitarra alla mia zoom g3x ed il segnale c'e' ma non si sentono i pick-up quindi al momento e' insuonabile, l'ho presa oggi tardo pomeriggio, e' una della ultima serie con il logo tipo pirata, e' stata piuttosto maltrattata, ha il capotasto scollato, il top e' perfetto mentre il back ha vari segni, vicino al manico la vernice si e' crepata per circa 2/3 cm, unica cosa spero che almeno abbia gli stessi pick-up della prima serie che ho avuto e che era veramente ben fatta, anche questa non sembra male anche se a prima vista come rifiniture e' meno curata, i pot sono rasenti il body, il manico va riassestato in quanto ha l'action altina ma la 6à corda frigge verso il capotasto, infatti ho guardato il manico ed al capotasto flette verso il centro della tastiera, insomma e' malconcia ma dopo un settaggio dal liutaio, cambio corde,cambio selettore a 3 vie spero possa tornare a nuova vita, sarebbe un peccato perche' anch'io ero rimasto piacevolmente colpito dalla mia precedente sia per liuteria che per suono, era veramente ben fatta, poi da pistola l'ho venduta.

ps: se mi mandi la mail in privato ti mando le foto...come mai mi dice che non ho l'autorizzazione a postare foto in questa sezione ?

Inviato

IMG_20151227_203315.jpg

 

IMG_20151227_230610.jpg

IMG_20151227_203324.jpg

IMG_20151227_230716.jpg

qui il binding vicino allo scasso dx del manico e' imbarazzante

IMG_20151227_230651.jpg

 

Oggi la porto dal liutaio e vedo se conviene sistemarla, la mia preoccupazione e' l'attacco del manico dietro a dx che sembra leggermente sollevato (dove c'e' il binding piu' grosso, dietro dove c'e il tacco tra manico e scasso del body dx c'e una leggerissima fessura di mezzo millimetro quasi impercettibile, ho provato a forzare un po' il manico per vedere se c'erano problemi di fissaggio ma nulla , il tutto sembra ben serrato, probabilmente un difetto di rifinitura o una botta) e che ha probabilmente provocato la crepa sulla finitura glossy, a occhio nudo non mi sembra sia profonda ma sia rimasta a livello solo della finitura, e' una crepa che misura almeno 3 cm di lunghezza , tipo taglio fatto con bisturi...l'ho provata da spenta e sembra suonare cmq discretamente con un buon sustain, probabilmente ha preso nel tempo (cantina) diversi colpi, speriamo bene...cmq vi faccio sapere appena torna dal liutaio.Manico e tastiera sono in buone condizioni, i tasti sono al 99 % solo due leggeri segni delle corde sul 2° e 3° tasto a livello di  5à e 4à corda, ponte e tendicorde buoni, meccaniche da registrare (alcune son molli ed un paio hanno un po' di gioco, al limite le cambio con delle kluson a tulipano), il tutto da ripulire e oliare soprattutto la tastiera che piuttosto secca.Il capotasto era spostato di un cm verso sx, l'ho manualmente rimesso in sede ma dovro' farlo reincollare e cmq sembra in buone condizioni.La paletta ha delle leggere sbucciature sui bordi che la rendono un po' vissuta ma in generale decente, sono quasi tentato da renderla un po' vintage opacizzando la finitura del body/manico tipo effetto nitro che ho gia' sperimentato con buoni risultati su una squier strat daphne blue.Paglietta 0000 e rimuovi graffi della arexons+olio di gomito.Selettore a 3 vie da cambiare in quanto sfondato come si vede in foto.Per il cambio pu prima sentiro' come sono i suoi, di solito non son malvagi anzi, ma l'ho presa anche perche' mi piacerebbe mettere dei pearly gates, adoro il sound della les paul di Warren Haynes.

ps: Grazie a Davide79 che mi ha spiegato come postare le foto.

 

qui si vede la crepa sulla finitura che parte dall'angolo a L rovesciata

IMG_20151228_113616.jpg

in questa si puo' notare, guardando da dx verso sx il progressivo impercettibile spazio tra il tacco e il manico che a dx e' perfetto e  man mano che si procede verso sx si fessura leggermente

IMG_20151228_113728.jpg

Inviato

...domani sera la ritiro dal liutaio,e' abituato a maneggiare Gibson e Fender , pero' appena presa in mano si e' soffermato a guardarla un po' stupito, come per dire "non male"...intanto sentite le qualita' sonore di una sorellina nera

Inviato

...e' tornata a casa, selettore riparato, meccaniche registrate, corde cambiate con delle ernie ball, ottavatura fatta, pulita...commento del liutaio "leggermente inferiore ad una epiphone (tenendo presente che nuova questa costa circa la meta'  :TRyeh: non mi sembra male ed esteticamente vi assicuro che ripaga l'occhio ) causa manico bolt-on e pick-up a suo dire e per la rifinitura dei tasti", infatti alcuni segano un po', al momento di provarla mi son preoccupato perche' il mi-basso era insuonabile poi ho registrato l'altezza dei pick-up e riaccordato visto che le corde son nuove e si devono assestare e la chitarra ha incominciato a cantare a dovere con un buon sustain, soddisfatto per quello che e' costata (fifty bucks usata) in mano ad un buon chitarrista, non io, e' un buon muletto con cui esercitarsi e divertirsi anche in sala prove e perche' no dal vivo lasciando a casa i gioielli di famiglia.Unica cosa non mi ha oliato la tastiera piuttosto secca, cosa che faro' al prossimo cambio corde.Se ne trovate in giro qualcuna datele una chance e non ne rimarrete delusi...non lo dico solo io ma anche forumisti ben piu' rodati di me'.

Prossimo eventuale up-grade: seymour duncan p-rails o pearly gates con relativa elettronica, finanze permettendo.

Inviato

ogni tanto saltano fuori su mm http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sx-chitarra-mod-les-paul-colore-standard_id4422093.html

e su subito.it, peccato quella dell'inserzione sembrava proprio messa bene, se ti capita ero' prendi la prima serie che e' rifinita meglio, la riconosci dal logo con la Sx sulla paletta mentre questa ha il logo con la S sovrapposta alla X (io lo chiamo per comodita logo pirata)

 

 

 

Guitarra-Les-Paul-Sx-Eg2k-Vs-Correia-Cap

 

adesso ho scoperto che c'e' anche una versione della sx les paul standard gg1 ,probabile che sia stata la mia prima ma non mi ricordo bene,questa e' la paletta. guitarra-sx-les-paul-gg1-standard-456601

 

guardate che bella

Guitarra-SX-Les-Paul-GG1-STD-CSW-c-Case-

840088-375x500.jpg

315163-375x500.jpg

...ha proprio un bel retro...

 

un'altra

Guitarra-Les-Paul-Sx-Cherry-Sunbur-Case-

 

:baval:  esiste anche set-in

297513020966577.jpg

 

set-in modello gg1 gold top

guitarra-sx-les-paul-classic-gold-top-es

ngg1clagt6.jpg

SXGG1STDHBPICT0034.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...