AlbertoDP Inviato Novembre 25, 2020 Segnala Inviato Novembre 25, 2020 Il 23/11/2020 at 12:28, TheWarrior dice: Mi sento di consigliare i plugin della neuraldsp ce n'è per tutti i gusti li trovo parecchio convicenti Io ho il Fortin Cali Suite, qui avevo messo un demo Cita
TheWarrior Inviato Novembre 25, 2020 Segnala Inviato Novembre 25, 2020 55 minutes ago, AlbertoDP said: Io ho il Fortin Cali Suite, qui avevo messo un demo Tu non fai testo con quei pickup spettacolari che costruisci suona bene tutto Apparte gli scherzi ho sentito la tua demo molto bella complimenti! Io li ho provati un po tutti e hanno assolutamente il loro perchè! Ho acquistato il plini veramente bello ! Poi suonato col humbucker che ho preso da te sono molto contento del risultato! 1 Cita
AlbertoDP Inviato Novembre 25, 2020 Segnala Inviato Novembre 25, 2020 35 minuti fa, TheWarrior dice: Tu non fai testo con quei pickup spettacolari che costruisci suona bene tutto Apparte gli scherzi ho sentito la tua demo molto bella complimenti! Io li ho provati un po tutti e hanno assolutamente il loro perchè! Ho acquistato il plini veramente bello ! Poi suonato col humbucker che ho preso da te sono molto contento del risultato! grazie Il plini era un altro che mi intrigava, ma tanto ho a malapena tempo di suonare quello che ho già... Cita
Luca71 Inviato Dicembre 1, 2020 Segnala Inviato Dicembre 1, 2020 Il 25/8/2020 at 12:41, Greg dice: Ottimo plugin ma io mi ritrovo quasi sempre ad usare il th3 con ir esterne. carino e ben suonante si, ma odio l'interfaccia grafica...fatta a cazzo Cita
Luca71 Inviato Dicembre 1, 2020 Segnala Inviato Dicembre 1, 2020 Io con Amplitube 4, mi trovo bene, e'l'ho preferito a Bias FX2 e Guitar Rig...riesco a tirarci fuori qualsiasi suono abbia in mente, e sempre in maniera convincente, concordo con il fatto che ha troppa roba pero', come anche gli altri concorrenti, alla fine diventa dispersivo ed inutile...Neural DSP sembra molto ben fatto e se ne parla davvero bene, ma lo trovo troppo orientato al Metal e dintorni...quindi per me e' Out.. A sto punto voglio provare anche io sto S-Gear Cita
Lefty Inviato Dicembre 1, 2020 Segnala Inviato Dicembre 1, 2020 Io con Amplitube 4, mi trovo bene, e'l'ho preferito a Bias FX2 e Guitar Rig...riesco a tirarci fuori qualsiasi suono abbia in mente, e sempre in maniera convincente, concordo con il fatto che ha troppa roba pero', come anche gli altri concorrenti, alla fine diventa dispersivo ed inutile...Neural DSP sembra molto ben fatto e se ne parla davvero bene, ma lo trovo troppo orientato al Metal e dintorni...quindi per me e' Out.. A sto punto voglio provare anche io sto S-GearGuarda pur avendo preso BiasFX2 prendendolo ad Amplitube mi ritrovo con quanto hai scritto, l'ho provato in studio Amplitube ed ho potuto apprezzarlo di più.Avendo già comunque un software completo di ampli ed effetti alla fine ho preso s-gear.Son soddisfatto ho passato un paio d'ore domenica con solo 2 tipi di ampli, a cui ho abbinato la mia pedalboard e gli effetti di BiasNiente male devo dire.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Lefty Inviato Maggio 11, 2021 Segnala Inviato Maggio 11, 2021 ho approfittato degli sconti di IK ed ho preso la Fender Collection 2 quella dei Tweed, interessante, molto intuitiva ed immediata plug & play come d'altra parte sono gli ampli simulati, 4 controlli e via, rispetto ad S-Gear paga qualcosa sento sembra meno "artefatto" ma mi riservo di provarlo meglio, oggi ho visto che in sconto a 25Euro han messo anche la Collection 1. Voi le usate? pareri? Cita
Raffus Inviato Agosto 17, 2022 Segnala Inviato Agosto 17, 2022 Vi devo parlare della soluzione super economica che ho trovato accidentalmente e involontariamente per suonare in cuffia o con i monitor nearfield, altro che plug in. Cita
Pearl Inviato Agosto 17, 2022 Segnala Inviato Agosto 17, 2022 42 minuti fa, Raffus dice: Vi devo parlare della soluzione super economica che ho trovato accidentalmente e involontariamente per suonare in cuffia o con i monitor nearfield, altro che plug in. Aspetto con ansia. Grazie Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 17, 2022 Segnala Inviato Agosto 17, 2022 2 ore fa, Raffus dice: Vi devo parlare della soluzione super economica che ho trovato accidentalmente e involontariamente per suonare in cuffia o con i monitor nearfield, altro che plug in. Daje! Cita
Raffus Inviato Agosto 17, 2022 Segnala Inviato Agosto 17, 2022 Mo apro un topic ma farà inorridire i buongustai della cricca 1 1 Cita
tedin Inviato Novembre 30, 2022 Segnala Inviato Novembre 30, 2022 Ho scaricato la demo di s-gear, rispetto ai plugin neural dsp ho notato che reagisce in maniera diversa al volume della chitarra e ai plugin pedali messi prima dell’amp. Prima impressione molto positiva, ho anche confrontato con fractal ax8 1 Cita
Lefty Inviato Dicembre 1, 2022 Segnala Inviato Dicembre 1, 2022 Ho scaricato la demo di s-gear, rispetto ai plugin neural dsp ho notato che reagisce in maniera diversa al volume della chitarra e ai plugin pedali messi prima dell’amp. Prima impressione molto positiva, ho anche confrontato con fractal ax8E dal confronto che emerge?Ho riacceso S-Gear dopo un bel pò e devi dire che mi fa sempre una gran bella impressione, sto usando anche il Tone King di Nueral e tutti e due mi soddisfano molto rispetto ad AT5 e BiasFX2 che ho installatiInviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Cita
Guest PinkFlesh Inviato Dicembre 2, 2022 Segnala Inviato Dicembre 2, 2022 15 ore fa, Lefty dice: E dal confronto che emerge? Ho riacceso S-Gear dopo un bel pò e devi dire che mi fa sempre una gran bella impressione, sto usando anche il Tone King di Nueral e tutti e due mi soddisfano molto rispetto ad AT5 e BiasFX2 che ho installati Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Io avevo la scimmia del Neural Tone King scontato per il black friday, ma dopo aver scaricato la trial ho lasciato perdere. L'imperial MK2 è un combo di ispirazione tweed e il plugin cruncha prestino, mentre io cercavo un ampli che partisse clean e poi si sporcasse man mano che sale il gain. Una cosa a cui puoi mettere davanti un flanger o un vibe e suonarci clean, senza per forza avere subito la distorsione. L'ho trovato nel clean amp del Cory Wong. Il Tone King lo vedo più adatto per i crunchettini leggeri alla Eric Clapton, John Mayer, SRV, etc.... Uno su cui varrebbe la pena fare un giro è questo, anche per l'harmonizer integrato. Cita
Lefty Inviato Dicembre 2, 2022 Segnala Inviato Dicembre 2, 2022 Io avevo la scimmia del Neural Tone King scontato per il black friday, ma dopo aver scaricato la trial ho lasciato perdere. L'imperial MK2 è un combo di ispirazione tweed e il plugin cruncha prestino, mentre io cercavo un ampli che partisse clean e poi si sporcasse man mano che sale il gain. Una cosa a cui puoi mettere davanti un flanger o un vibe e suonarci clean, senza per forza avere subito la distorsione. L'ho trovato nel clean amp del Cory Wong. Il Tone King lo vedo più adatto per i crunchettini leggeri alla Eric Clapton, John Mayer, SRV, etc.... Uno su cui varrebbe la pena fare un giro è questo, anche per l'harmonizer integrato. "La fusion è complicata..." (cit.)A parte le monae bello il Tim Henson, ma non fa per me.L'Imperial l'ho preso per il motivo per cui l'hai scartato, io mi ci sto divertendo parecchio, devo provarlo cpn attaccata la pedalboard per vedere come si comporta.Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Cita
tedin Inviato Dicembre 3, 2022 Segnala Inviato Dicembre 3, 2022 On 12/1/2022 at 9:08 PM, Lefty said: E dal confronto che emerge? Ho riacceso S-Gear dopo un bel pò e devi dire che mi fa sempre una gran bella impressione, sto usando anche il Tone King di Nueral e tutti e due mi soddisfano molto rispetto ad AT5 e BiasFX2 che ho installati Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Beh, premesso che suonano tutti molto bene, mi sembra che fractal e s-gear siano più reattivi alle caratteristiche di chitarra/pickup/potenziometri. Non sono un tecnico, ma chiudendo il volume vengono mantenute le alte frequenze, mentre ad esempio con neural dsp ho notato che si scurisce il suono. Cita
Raffus Inviato Dicembre 3, 2022 Segnala Inviato Dicembre 3, 2022 A distanza di anni, vedo che s Gear è ancora il software da battere. Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 3, 2022 Autore Segnala Inviato Dicembre 3, 2022 A distanza di anni, vedo che s Gear è ancora il software da battere.Diciamo che come software dice ancora la sua. Cita
Sendo Inviato Dicembre 3, 2022 Segnala Inviato Dicembre 3, 2022 8 ore fa, *juanka78* dice: Diciamo che come software dice ancora la sua. Beh lo hanno aggiornato relativamente poco tempo fa Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 4, 2022 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2022 Beh lo hanno aggiornato relativamente poco tempo faSì avevo letto. Non ho ancora trovato la V motivazione necessaria per lanciarmi sull’upgrade. Cita
Lefty Inviato Dicembre 4, 2022 Segnala Inviato Dicembre 4, 2022 Sì avevo letto. Non ho ancora trovato la V motivazione necessaria per lanciarmi sull’upgrade.Io appena fatto manco sapevo che ra stato aggiornato, si tenuto anche il seriale è bastato disinstallare la vecchia ed installare la 3.03 Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 4, 2022 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2022 Io appena fatto manco sapevo che ra stato aggiornato, si tenuto anche il seriale è bastato disinstallare la vecchia ed installare la 3.03 Inviato dal mio SM-A325F utilizzando TapatalkGrossi miglioramenti? Cita
Lefty Inviato Dicembre 5, 2022 Segnala Inviato Dicembre 5, 2022 Grossi miglioramenti?Provato giusto 5 minuti, avevo la 2.9 e non ho avuto sensazione di qualcosa di diverso dal punto di vista sonoro.Ho visto che è stata implementata una pedaliera virtuale con (per adesso) un pedale stile TS, ma non l'ho ancora provato. Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk Cita
Lefty Inviato Dicembre 5, 2022 Segnala Inviato Dicembre 5, 2022 allora, ho provato una mezz'oretta la 3.03, bella l'implementazione della pedaliera e bello il TS suona proprio bene.Ho fatto una veloce comparativa con il Neural Tone King ed il BiasFx2, effettivamente rispondono diversamente al rolloff del volume, nel Tone King e nel Bias si ripuliscono e non benissimo nell'ultima parte della corsa del pot della chitarra, con S-Gear è più progressivo ed hai più escursione pulito-distorto. A livello di frequenze mi sembra che il suono non cambi a parte il livello di saturazione, ma devo provare meglio.Mi manca da provare con AT5 che è l'ultimo che ho, comunque devo provare meglio il Neural perché con certi preset suona proprio bene, però S-Gear è quello che mi ha soddisfatto di più a livello di goduria, la Plexi è proprio bella da suonare e cambiando tra Tele e LP si sente nettamente la differenza. Adesso vediamo che altri pedali butteranno fuori.Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk 2 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.