Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Allora io la Cort Yorktown DVS ce l'ho, leggerissima, il manico e' ottimo tipo Ibanez semi-hollow (tieni presente che Cort produce per Ibanez quindi potrebbe essere lo stesso), esteticamente per me' fantastica (adoro il satin) e l'hardware dorato ci va' a nozze,

3885570_1428258776.jpg

yorktown_dvs5.jpg

yorktown_dvs4.jpg

 a livello di liuteria ne parlano molto bene, equipaggiata con hb di fabbrica ottimi e versatili, ci puoi fare dal jazz all'hard rock spinto, mi piace davvero tanto, in questo video, anche se ci sono rumori di fondo, rende bene l'idea della versatilita'

hb al manico bello caldo ottimo per jazz e blues, hb in parallelo ottieni un suono paragonabile a dei p90 e hb al ponte aggressivo il giusto senza esagerare per rock - hard rock cmq sempre caldo, per me' questa non la batte nessuno come rapporto q/p, bellissima anche la Source, una volta in un negozio il commesso me l'ha attaccata ad un AC30 e son svenuto...unico peccato che la yorktown non la fanno piu' dark violin satin come la mia (stupenda) ma solo glossy come quella del video di Hedras Ramos (ultima versione) e l'hardware non e' piu' dorato ma cromato pero' han messo le meccaniche vintage tipo kluson a tulipano, ripeto a livello di liuteria viene considerata professionale...se riesci a trovarla provala !!! c'e' anche la versione con ponte bigsby e una signature Larry Coryell, ma solo per stempiati :sorrisone:

 

Ad esempio Ibanez sulle sue semi-hollow di fascia medio-alta monta come hb gli ach-1 e 2 (li avevo su una Ibanez asf80 tfb) e messi a confronto con questi della Cort Yorktown gli ach-.1 e 2 fanno letteralmente cacare, gli hb Cort se li fumano tranquillamente, senti che differenza, gli ach-1 e 2 sono freddi, secchi e con pochissima dinamica, i classicrocker II Cort sono molto molto meglio.

 

qui le specifiche della Cort Yorktown http://www.cortguitars.com/en/product/yorktown-2

 

Gli unici hb della Ibanez che meritano sono i "super58" mentre lascia perdere i "super58 custom" che son ceramici anche se vengono montati sulle Ibanez semi-hollow  anche di fascia alta.

  • Like 1
Inviato

ciao a tutti chitarristi,

grazie a un decreto ministeriale che sarà in atto da febbraio 2016 avrò diritto, in quanto studente di un corso di chitarra jazz in un accademia, a 1000 euro di bonus sull'acquisto di uno strumento. premettendo che ho solo una gibson 335 e una rk avevo pensato a una bella tele o ad una es175 (chiaramente non gibson) avete dei consigli da darmi sull'acquisto voi che ne sapete piu di me? il budget è quello 100 euro piu 100 euro meno.. grazie in anticipo.

Domanda: ma studi in un conservatorio o in una accademia privata?

Inviato

Io sbavo per le peerless, gigmaster o tonemaster nei 1000 ci stai.

P.s.

Se studi chitarra Jazz, prenditi una semiacusticaz.

Il giez sulla tele lo fai dopo aver digerito la semiacusticaz.

"Bonus da 1.000 euro una tantum per l'acquisto di uno strumento musicale nuovo a favore degli studenti iscritti ai licei musicali ed ai conservatori di tutta Italia. La somma stanziata dal governo di 1000 euro verrà anticipata all'acquirente da parte del rivenditore di strumenti musicali. Un nuovo interessante bonus per i giovani studenti dei conservatori e dei licei musicali che la legge di stabilità ha approvato oltre al bonus cultura di 500 euro riservato a tutti i ragazzi che compiranno diciotto anni il prossimo 2016."per lambito..

Inviato

Scusa ho letto ora che hai una 335.

Quindi la semiacustica da giez c'è l'hai e anche bona!

si infatti credo opterò per una tele comunque col manicozzo bello largo.. alla fine queste road worn mi convincono molto

Inviato

Ma perché? Anche un contrabbassista potrebbe sfruttare i 1000 euro per scalarli da una somma maggiore. O un cantante potrebbe sfruttarli per un buon microfono o per un piano elettrico da studio che sappiamo tutti che è fondamentale.

Inviato

I comunque voto road worn 50. Quella che provai tempo fa mi aveva stupito, spero che non fosse solo un caso fortunato.

Poi magari me la rivendi a un prezzaccio.

Inviato

Provo a fare chiarezza.

Le 1000 euro per l'acquisto di uno strumento ha un nome: Bonus Stradivari 2016.

Sebbene la misura sia stata approvata, bisognerà attendere ancora la pubblicazione del relativo provvedimento da parte dell'Agenzia dell' Entrate.

Avranno diritto studenti dei Conservatori del vecchio ordinamento e quelli della Laurea di I Livello quindi esclusi i Pre-Accademici e i Bienni.

Ci sarà un limite:15 milioni di euro.

Il contributo delle 1000euro verrà anticipato dal negoziante il quale verrà rimborsato mediante credito d'imposta di pari importo da utilizzare in compensazione, tramite modello F24 per pagare tasse, tributi o cartelle di pagamento Equitalia.

Sono esclusi tutti gli studenti di canto, composizione e direzione.

Sono esclusi acquisti di amplificazione e software di musica elettronica.

Ancora non è chiaro se si possa acquistare online.

Inviato

bastava guardare il sito....

 

 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...