bandido Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 Salve ragazzi, stavo valutando l'acquisto di uno di questi aggeggi, ma le mie conoscenze sono piuttosto scarse quindi chiedo qualche delucidazione a voi più esperti. Al momento ho capito che ne esistono di vari tipi, di cui i più semplici sono quelli "seriali, se così si possono definire, cioè quelli in cui i pedali, uno dopo l'altro vanno all'input dell'amplificatore, magari hanno un'uscita tuner e sono programmabili, ma in sostanza quest'è! Se passiamo a una situazione un po' più complicata, che potrebbe essere quella di dover gestire anche pedali che vanno nel loop effetti e pilotare il cambio canali dell'amplificatore, comincio un a perdermi, ad esempio : se avessi un amplificatore a due canali e 3/5 pedali da mettere (necessariamente) nel loop effetti quale macchina mi servirebbe? In linea teorica, per quanto posso immaginare, servirebbero dei loop impostati (o da poter impostare "a piacimento") proprio per andare nel send return dell'amplificatore, ma esiste un pedal switcher che fa tutto ciò? Parliamone ... Cita
Davide79 Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 Io ho questo, semplice intuitivo e permette molte opzioni... prezzo buono... Cita
texguitar Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 La Vector di Brunetti fa tutto questo ed anche altro, ma non è l'unica, anche Vintech, Masotti, Moen hanno modelli adatti allo scopo e ne sto dimenticando sicuramente altre.... Cita
bandido Inviato Gennaio 25, 2016 Autore Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 quale è il budget? Non è una questione di budget, voglio capire che mi serve ... il problema principale è la questione dei pedali nel loop effetti ... Cita
bandido Inviato Gennaio 25, 2016 Autore Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 La Vector di Brunetti fa tutto questo ed anche altro, ma non è l'unica, anche Vintech, Masotti, Moen hanno modelli adatti allo scopo e ne sto dimenticando sicuramente altre.... Supponendo di "voler" mettere 5 pedali nel loop, queste possono gestirli ciascuno indipendentemente? Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 Non è una questione di budget, voglio capire che mi serve ... il problema principale è la questione dei pedali nel loop effetti ... in questi giorni ho venduto la Gsc4 della G-Lab, looper secondo me splendido e come pochi su quella fascia di prezzo 6 loop splittabili (una parte in font, una parte nel loop) 3 aux switch (con cui puoi controllare cambio canale, boost volume, boost gain... sono 3 esempi,ma potresti anche controllarci delle funzioni secondarie di qualche pedale) fino a 10 macchine midi uscita tuner uscita exp pedal uscita wah wah buffer attivabile per preset i 6 loop possono diventare 10, 14, 18 (è espandibile) Ha uno schermo a colori grandissimo 4 modalità (looper, preset-song, midi, switch) 2 uscite usb per aggiornamento firmware e tastiera pc (per scrivere più agevolmente rispetto ai tasti fisici che ci trovi sopra) http://www.glab.com.pl/gsc-4_en fhichissimo anche quello della Boss, in cui puoi, preset per preset decidere il routine dei pedali indipendentemente dal loop di appartenenza 1 Cita
pablogilberto79 Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 Ma a livello di trattamento del segnale quali sono le preferite? Cita
Deimos Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 in questi giorni ho venduto la Gsc4 della G-Lab, looper secondo me splendido e come pochi su quella fascia di prezzo 6 loop splittabili (una parte in font, una parte nel loop) 3 aux switch (con cui puoi controllare cambio canale, boost volume, boost gain... sono 3 esempi,ma potresti anche controllarci delle funzioni secondarie di qualche pedale) fino a 10 macchine midi uscita tuner uscita exp pedal uscita wah wah buffer attivabile per preset i 6 loop possono diventare 10, 14, 18 (è espandibile) Ha uno schermo a colori grandissimo 4 modalità (looper, preset-song, midi, switch) 2 uscite usb per aggiornamento firmware e tastiera pc (per scrivere più agevolmente rispetto ai tasti fisici che ci trovi sopra) http://www.glab.com.pl/gsc-4_en fhichissimo anche quello della Boss, in cui puoi, preset per preset decidere il routine dei pedali indipendentemente dal loop di appartenenza Visto che si riparla del GSC4... Tilt, ma secondo te con gli aux switch o altro si possono gestire quei pedali "doppi" tipo KOTB, King of Tone ecc.? Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 25, 2016 Segnala Inviato Gennaio 25, 2016 Visto che si riparla del GSC4... Tilt, ma secondo te con gli aux switch o altro si possono gestire quei pedali "doppi" tipo KOTB, King of Tone ecc.? Non ho mai avuto sottomano questo pedali, ma puoi solo se hanno un ingresso ausiliario per attivare/disattivare la seconda funzione, per es. come il Bogner Blue Cita
Dado Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Dai un occhio alla One Control Crocodile Tali Loop,io ce l'ho da tre anni con un uso intenso live e non mi ha mai abbandonato, i loop sono molto neutri e poco rumorosi all'attivazione! Cita
bandido Inviato Gennaio 26, 2016 Autore Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Ma una pedaliera dove si può decidere per tutti i loop quali mandare in front o in send/return esiste? Supposto di avere 10 loop ad esempio, ne metto 3 in front e gli altri in send/return, oppure 5 in front e 3 in send/return, ma che rimangano attivabili singolarmente nella patch in uso. Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 dai un occhio qua, ci sono praticamente tutti http://www.loopersparadise.de/en/kat.php? 1 Cita
T0mmy Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 La nuova Boss permette di fare cose impensabili su qualsiasi altro looper, ma non ho ancora avuto l'occasione di provarla... http://www.bossus.com/products/es-8/ Cita
bandido Inviato Gennaio 26, 2016 Autore Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 http://www.proguitarshop.com/media/cms/blog/fxloop.png Una cosa del genere, che è ovviamente eccessiva, per far capire, come si potrebbe gestire? Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 http://www.proguitarshop.com/media/cms/blog/fxloop.png Una cosa del genere, che è ovviamente eccessiva, per far capire, come si potrebbe gestire? come ti segnala Tommy la nuova Boss è molto versatile, però se ti servono 12 loop non ci arrivi, ma non ci arrivi nemmeno con la MKIV e con tante altre, a meno che alcuni pedali li leghi allo stesso loop 1-Quale è il numero esatto di loop che ti occorrerebbe? 2-quanti ne vorresti pre e quanti nel S/R? 3-Quanti di questi sopra vorresti poterli switchare tra front e s/r? Cita
bandido Inviato Gennaio 26, 2016 Autore Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 come ti segnala Tommy la nuova Boss è molto versatile, però se ti servono 12 loop non ci arrivi, ma non ci arrivi nemmeno con la MKIV e con tante altre, a meno che alcuni pedali li leghi allo stesso loop 1-Quale è il numero esatto di loop che ti occorrerebbe? 2-quanti ne vorresti pre e quanti nel S/R? 3-Quanti di questi sopra vorresti poterli switchare tra front e s/r? Allora Tilt veniamo al caso pratico : in front : overdrive, distorsore, più eventualmente un altro paio di posizioni send/return : phaser, chorus, delay, reverb, boost Na cosa del genere insomma ... Cita
ming Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 io ho reperito questa tra l'usato: G-Lab GSC-2 è valida secondo voi? ho visto che nuova si aggira intorno ai 460 euro... devo gestirci pedali e loop midi in front dell'ampli... Cita
stratowine Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Allora Tilt veniamo al caso pratico : in front : overdrive, distorsore, più eventualmente un altro paio di posizioni send/return : phaser, chorus, delay, reverb, boost Na cosa del genere insomma ... Con la Vinteck TB10 puoi mettere 4 pedali in front e 5 nel S/R. Fatti un giro su looperparadise e cerca uno switcher che abbia delle entrate e uscite tra i vari loop per entrare nel send ed uscire dal return. Segnalo anche la nuova della Musicom lab, la 62M che è piccola e con un buon prezzo ma permette di avere solo 2 pedali nel loop Cita
stratowine Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 io ho reperito questa tra l'usato: G-Lab GSC-2 è valida secondo voi? ho visto che nuova si aggira intorno ai 460 euro... devo gestirci pedali e loop midi in front dell'ampli... Non conosco la G Lab ma segnalo questa http://www.musicomlab.com/efxlite.htm Cita
T0mmy Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 Con la Vinteck TB10 puoi mettere 4 pedali in front e 5 nel S/R. Fatti un giro su looperparadise e cerca uno switcher che abbia delle entrate e uscite tra i vari loop per entrare nel send ed uscire dal return. Segnalo anche la nuova della Musicom lab, la 62M che è piccola e con un buon prezzo ma permette di avere solo 2 pedali nel loop Puoi farlo con qualsiasi looper, basta "sacrificare" uno dei loop e metterci l'ampli. Praticamente tratti il pre dell'ampli come se fosse un pedale. Cita
ming Inviato Gennaio 26, 2016 Segnala Inviato Gennaio 26, 2016 In cosa differisce dalle sorelle maggiori ?Nei tasti in plastica ? Ho visto valutazioni nell'usato dai due ai trecento euro della g2 Cita
bandido Inviato Gennaio 27, 2016 Autore Segnala Inviato Gennaio 27, 2016 Puoi farlo con qualsiasi looper, basta "sacrificare" uno dei loop e metterci l'ampli. Praticamente tratti il pre dell'ampli come se fosse un pedale. Spiegati meglio ... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.