ACsteve427 Inviato Febbraio 3, 2016 Segnala Inviato Febbraio 3, 2016 Ho deciso di prendere una semiacustica economica, classico stile 335 con due humbuckers. Premesso che non l'ho ancora portata a casa, mi porto avanti e chiedo consigli per upgradare potenziometri e soprattutto pickups. Non ho mai avuto una semi prima, ho preso questa proprio per capire se è un mondo che mi puó piacere o meno, quindi chiedo a voi un consiglio per i pickup. Non vorrei niente di esoterico, intendiamoci, è un progetto economico e vorrei restasse tale! Grazie in anticipo Cita
Greg Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Prima senti come suona, capisci cosa gli manca o cosa ha in eccesso e lo carreggi con dei pickup adeguati. Oppure magari ti piace già così com'è. Cita
ACsteve427 Inviato Febbraio 4, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Questo di sicuro, ma mi conosco e metto già in preventivo un upgrade..Iniziò già la ricerca così da non farmi trovare impreparato!Ah dimenticavo, suono rock, userei la chitarra principalmente in un tributo FooFighters. Mi trovo benissimo con i Burstbuckers 1 e 2 che ho sulla R9, potrebbero andare anche su questa?Mi serve tanta tanta dinamica.. Cita
jettojet Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Anch' io da tempo sono a gas da 335, tieni presente che la "dinamica" della R9 è data soprattutto dallo strumento nel suo insieme, i magneti ovviamente contano, ma non possono fare miracoli! Detto questo eviterei i Burstbuckers su una semiacustica e mi dirigerei sui classici 57 Gibson o comunque su Paf orientati in tal senso 1 Cita
jettojet Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Si, si, Marco, la mia era una considerazione generale legata al suono nel suo insieme, non strettamente connessa alla dinamica, anche perchè bisogna vedere cosa si intende per dinamica, o meglio quale significato le attribuiamo nel contesto sonoro; di per sè la parola significa qualcosa "carico di movimento o di energia, non statico", per cui ognuno può attribuirle un suo valore, ma si entra in un terreno totalmente soggettivo, un po' come per le medie marce o il suono croccante 1 Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Sulle 335 e similari finora i pups che mi son piaciuti di più sono i 57 Gibson. Cita
ACsteve427 Inviato Febbraio 4, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Si, si, Marco, la mia era una considerazione generale legata al suono nel suo insieme, non strettamente connessa alla dinamica, anche perchè bisogna vedere cosa si intende per dinamica, o meglio quale significato le attribuiamo nel contesto sonoro; di per sè la parola significa qualcosa "carico di movimento o di energia, non statico", per cui ognuno può attribuirle un suo valore, ma si entra in un terreno totalmente soggettivo, un po' come per le medie marce o il suono croccante Giusta osservazione, provo a specificare: diciamo che tendenzialmente per me "dinamica" vuol dire poter gestire tutto, o quasi, dal volume della chitarra e con l'intensità della pennata. Non mi aspetto un pulito cristallino col volume a 1 e un'arma di distruzione di massa col volume a 10 chiaramente, ma è anche vero che non uso distorsioni particolarmente hi-gain. E' difficile spiegare a parole un concetto che probabilmente sarebbe evidente a tutti facendo un solo accordo. Bello suonare eh? 1 Cita
ACsteve427 Inviato Febbraio 4, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Sulle 335 e similari finora i pups che mi son piaciuti di più sono i 57 Gibson. Vedo che i 57 van per la maggiore insomma :) Grazie dei consigli a tutti Cita
Greg Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Valuta anche i duncan 59 che non è che siano molto diversi. Cita
hyeronimusss Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 ma su una vecchia 84 ibba as200 cambiereste i super58 (belli) in favore di qualcosa di più corposo sulle medie??? Cita
hyeronimusss Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 ahah no, ma visto che tutti li decantano sempre mi chiedevo se è un crimine o è ragionevole provare a cercare qualcosa di più corposo sulle medie e bello splittato tipo lollar imperial? Cita
paolo.axe Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Io ho avuto una simil 335 ibanez con i super58 che ho trovato ottimi, mai sentito il bisogno di cambiare i pickup, a suo tempo in negozio la avevo preferito ad una Gibson 335... Cita
ACsteve427 Inviato Febbraio 4, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Ma soluzioni inconsuete tipo, chessó, un pearly gates? O un Custom Custom? Troppo spinto? Cita
Greg Inviato Febbraio 4, 2016 Segnala Inviato Febbraio 4, 2016 Sulla sg il perligay al ponte mi è piaciuto tanto. Forse gli metto pure quello al manico. 1 Cita
toplop Inviato Febbraio 5, 2016 Segnala Inviato Febbraio 5, 2016 Sulle 335 e similari finora i pups che mi son piaciuti di più sono i 57 Gibson. Cita
Entry Level Inviato Febbraio 5, 2016 Segnala Inviato Febbraio 5, 2016 e montare dei sd p-rails in modo da rendere la bimba versatilissima ? qui montati su una gibson es339 con i triple shot. Cita
Greg Inviato Febbraio 5, 2016 Segnala Inviato Febbraio 5, 2016 Mmm ste robe ibride non mi ispirano affatto. Per me la versatilità in uno strumento non è affatto un pregio. 1 Cita
toplop Inviato Febbraio 6, 2016 Segnala Inviato Febbraio 6, 2016 Mmm ste robe ibride non mi ispirano affatto. Per me la versatilità in uno strumento non è affatto un pregio. Cita
Lefty Inviato Febbraio 6, 2016 Segnala Inviato Febbraio 6, 2016 Io sulla epi dot ho messo i Seth Lover e mi trovo benissimo sono '57 style ma mi piacciono di più, la alterno all'R8 con soddisfazione. Come prezzo mi sembra sui 90 l'uno Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Cita
ACsteve427 Inviato Febbraio 6, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 6, 2016 Boccio anch'io i pickup ibridi, prima di tutto per l'estetica, poi a dire il vero non mi serve tutta questa versatilità. Interessanti anche i seth lover! Cita
ACsteve427 Inviato Marzo 23, 2016 Autore Segnala Inviato Marzo 23, 2016 Aggiorno la situazione. Semiacustica arrivata, niente male davvero. I pickup necessitavano, come previsto, un upgrade (più che decenti gli originali, ma insomma, sono abituato meglio ). Ho optato per un Duncan Pearly Gates al ponte, e un DiMarzio Paf al manico (trovato usato nel negozio di fiducia). Ieri sera le prime prove con la band e la chitarra col nuovo assetto. Direi niente male davvero. ll PG è estremamente dinamico, fai tutto con la pennata. Più pesti e più spinge, senza mai comprimere troppo. Mi piace molto perché lo trovo molto bilanciato, ha le basse giuste, le alte giuste, le medie non mancano mai. Il Paf mi ha stupito, l'avevo sempre sottovalutato e invece è un pickup pieno, grosso, vi dirò che suona davero bene. Ogni volta ce tocchi il MI basso è un pugno nello stomaco, ma con un bell'attacco definito, senza diventare troppo morbido. Next step potrebbe essere un upgrade del ponte (abr-1) ma questa è un'altra storia Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.