pisten Inviato Febbraio 7, 2016 Segnala Inviato Febbraio 7, 2016 Caio ragazzi, come si intuisce dal titolo vorrei sostituire il floyd rose della mia jackson made in japan modello "non lo so". comprata negli anni 90 e abbandonata per un decina di anni abbondanti fino a qualche mese fa. dopo avere tolto la polvere riaccordato la chitarra da zero mi sono ricordato di quanto mi ha fatto delirare il floyd che perdeva l'accordatura solo a guardarlo anche senza abusare della leva. siccome mi trovo veramente bene col manico e il pickup al ponte lo avevo sostituito con un dimarzio paf pro se non sbaglio mi spiacerebbe doverla vendere quindi pensavo di metterci mano sostituendo il ponte con qualcosa che facesse il suo dovere. premetto che sono ignorante nel campo quindi farei fare il lavoro ad un liutaio ma procurandogli il materiale. dimenticavo devo cambiare anche le meccaniche e quindi avrei bisogno dei link per prendere i prodotti giusti dal web. grazie in anticipo Cita
pisten Inviato Febbraio 7, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 7, 2016 Accidenti ho scritto meccaniche inconsciamente ma volevo di elettronica. Scusate Cita
jettojet Inviato Febbraio 7, 2016 Segnala Inviato Febbraio 7, 2016 Se vuoi un floyd performante devi mettere in conto una spesa non propriamente modesta in relazione al valore della chitarra, il migliore e' l' original, seguito a ruota dallo Schaller e Gotoh, anche gli Ibanez tipo Lo Pro Edge o Edge sono ottimi, pero' devi chiedere al liutaio la compatibilita' con le misure per la tua chitarra! Cita
-olaf- Inviato Febbraio 7, 2016 Segnala Inviato Febbraio 7, 2016 Dalla foto non vedo il ponte, se è il jt580LP puoi metterci sia l'original che lo Schaller (avrai dello spazio che avanza, non proprio bello esteticamente, ma funzionale). Il gotoh è più lungo, rischi che le viti lunghe vadano a sbattere ai limiti dello scasso. Cita
pisten Inviato Febbraio 7, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 7, 2016 Quindi meglio un usato jackson(già che mi trovo bene)ma originale usa? È che costano un botto. Altrimenti mi piace la ibanez rg2550z ma anche quella costa cmq 1300 euro e usati non se ne vedono Cita
pisten Inviato Febbraio 7, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 7, 2016 Appena rientro a casa faccio una foto del floyd. Ma quanto potrebbe valere la mia chitarra? Cita
-olaf- Inviato Febbraio 8, 2016 Segnala Inviato Febbraio 8, 2016 Confermo jt580LP... è un buon ponte qunato a stabilità, io non lo cambierei...regolato bene fa il suo lavoro. Non è in acciaio come il floyd original, ma nemmeno il vecchio Schaller lo è...direi che vale la pena dare una tacca di alti sull'ampli che mettere un ponte che vale quanto la chitarra. Tornando alla domanda iniziale comunque, con i ponti citati la sostituzione è diretta, senza modifiche. Cita
Giulio60 Inviato Febbraio 8, 2016 Segnala Inviato Febbraio 8, 2016 Non l'ho mai provato, ma dalle foto e dalle spec il Kahler non mi sembra affatto male; pero', il tuo e' regolato alla perfezione ? Il FR (originale o licensed che sia) e' molto permaloso ed il suo ottimale funzionamento sta tutto nella sua posizione a riposo che dev'essere perfettamente orizzontale rispetto al body (la placca del FR intendo). Se non lo hai gia' fatto leggiti il guitarmigi e seguilo alla lettera (attento a scegliere le istruzioni giuste riferite al tuo ponte) Cita
pisten Inviato Febbraio 8, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2016 É stato tarato da un liutaio esperto ed ê migliorato ma c'è una bella differenza con altri non entry Level. Cmq seguo il consiglio risparmio e proseguo e quanto prima prendo una chitarra già ok! E questa la tengo come muletto magari riverniciandola. Avete qualche dritta su le vernici da usare o un post già trattato? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.