Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Praticamente nessuna, anzi sulla carta la jap aveva una marcia in più. 

Forse il floyd sull'americana era migliore...almeno sembrava a me, ma forse solo perchè era nero e quindi mi dava l'impressione di essere rifinito meglio.

Comunque al prezzo di acquisto di una jap hai un rapporto qualità prezzo elevatissimo.

Ho venduta la mia poco tempo fa...

eccola piccina... :(

317900_10200207794907830_2039523326_n.jp

Inviato

Speciale quella di Aldrich!

Al NAMM sono saltate fuori tamarrate deliziose!

2966002519-2.jpg

2966003528-2.jpg

Screen-Shot-2016-01-22-at-13.13.48.png?w

2966002525_gtr_frt_001_rr.png?resize=102

2967000519_gtr_frt_001_rr.png?resize=102

 

 

L'unica cosa che non me ne fa portare a casa venti al colpo è il pallore del manico e della tastiera che trovo abbastanza brutto...

Inviato

Io ho avuto rapporti con una San Dimas credo fine anni novanta. Ponte Wilkinson, full humbucker al ponte e due mini centrale e manico, top di spessore rilevante e fiammatissimo . Un chitarrone della madonna.

Inviato

Speciale quella di Aldrich!

Al NAMM sono saltate fuori tamarrate deliziose!

2966002519-2.jpg

2966003528-2.jpg

Screen-Shot-2016-01-22-at-13.13.48.png?w

2966002525_gtr_frt_001_rr.png?resize=102

2967000519_gtr_frt_001_rr.png?resize=102

 

 

L'unica cosa che non me ne fa portare a casa venti al colpo è il pallore del manico e della tastiera che trovo abbastanza brutto...

Infatti è il difetto maggiore che ho riscontrato, manico  e tastiera non fanno proprio gridare al miracolo!

Inviato

Io ho appena venduto la Jackson proprio per prendere una So-cal...aspetto che si diffondano un po' le nuove nei negozi e poi vedrò quale prendere.

La serie nuova ha la tastiera verniciata. La vecchia serie messicana e tutte le altre (usa comprese) l'avevano rifinita ad olio come le jackson (migliori secondo me come feeling, ma diventano scure facilmente).

I manici però non sono più in taglio di quarto mi pare di capire.

Inviato

La mia San Dimas aveva una tastiera posata alla perfezione, compound radius e tasti jumbo...un super burro!

Tanto per farvi capire, per una chitarra pagata all'epoca (2010 mi pare) meno di 700€, aveva oltre al compound, il manico tagliato di quarto e rifinito ad anilina, tastiera e manico in un unico pezzo. Unica pecca, come già evidenziato, che la tastiera si sporca solo a guardarla.

Tutto questo per dire che la chitarra, ma soprattutto il manico appare tutt'altro che una chitarra cheap.

Inviato

Cmq da qualche anno a questa parte sono Made in Mexico...

 

Non credo che la qualità sia calata in modo assurdo, però giusto per completezza faccio un quadro:

 

Charvel Custom Shop USA: continuano a produrre, non si son mai fermati

San Dimas/So Cal Pro Series:

- In un primo (breve periodo) prodotte in USA, qualità ottima e prezzi assolutamente competitivi

- passano al Made in Japan, qualità invariata, aggiungono la custodia rigida e chi trova meglio a questi prezzi (che scendono un pelo oltretutto)??

- spostano produzione in Messico, la qualità IMHO cala un pelo nei legni (ma non tutti la pensano come me)

- 2016 sempre MIM ma con nuove feature interessanti quali: spostano leggermente il controllo del volume notoriamente (in modo fastidioso) vicino al pick up al ponte; aggiungono il tono con possibilità di escluderlo totalmente dal circuito quando a fine corsa; ora per regolare il trussrod non si deve smontare il manico

Altre serie:

- negli ultimi anni credo abbiano fatto anche altre chitarre diverse dalle San Dimas/Socal prodotte nell'est asiatico (simil les paul) prodotte negli stessi stabilimenti di schecter, LTD etc. Secondo me però sono un po' imbarazzanti....infatti non ne so nulla praticamente :sorrisone:

Inviato

La mia San Dimas aveva una tastiera posata alla perfezione, compound radius e tasti jumbo...un super burro!

Tanto per farvi capire, per una chitarra pagata all'epoca (2010 mi pare) meno di 700€, aveva oltre al compound, il manico tagliato di quarto e rifinito ad anilina, tastiera e manico in un unico pezzo. Unica pecca, come già evidenziato, che la tastiera si sporca solo a guardarla.

Tutto questo per dire che la chitarra, ma soprattutto il manico appare tutt'altro che una chitarra cheap.

Di nuovo quotone! Verità assoluta

[quote name="B. Ste" post="436337" timestamp="1455183541

- passano al Made in Japan, qualità invariata, aggiungono la custodia rigida e chi trova meglio a questi prezzi (che scendono un pelo oltretutto

:

La mia Biancaneve ;)

Inviato

Cmq da qualche anno a questa parte sono Made in Mexico...

 

Non credo che la qualità sia calata in modo assurdo, però giusto per completezza faccio un quadro:

 

Charvel Custom Shop USA: continuano a produrre, non si son mai fermati

San Dimas/So Cal Pro Series:

- In un primo (breve periodo) prodotte in USA, qualità ottima e prezzi assolutamente competitivi

- passano al Made in Japan, qualità invariata, aggiungono la custodia rigida e chi trova meglio a questi prezzi (che scendono un pelo oltretutto)??

- spostano produzione in Messico, la qualità IMHO cala un pelo nei legni (ma non tutti la pensano come me)

- 2016 sempre MIM ma con nuove feature interessanti quali: spostano leggermente il controllo del volume notoriamente (in modo fastidioso) vicino al pick up al ponte; aggiungono il tono con possibilità di escluderlo totalmente dal circuito quando a fine corsa; ora per regolare il trussrod non si deve smontare il manico

Altre serie:

- negli ultimi anni credo abbiano fatto anche altre chitarre diverse dalle San Dimas/Socal prodotte nell'est asiatico (simil les paul) prodotte negli stessi stabilimenti di schecter, LTD etc. Secondo me però sono un po' imbarazzanti....infatti non ne so nulla praticamente :sorrisone:

Ecco perfetto...comunque la qualità è calata con le mim

Inviato

io ho avuto una USA, un paio di Japan e una Mex.

 

La mia preferita resta la USA, era una So-Cal, aveva un manico e un suono compresso spettacolari ( montava i DiMarzio ).

 

Le Japan sono molto simili ma il manico è più grezzo, in più hanno la custodia rigida molto bella.

 

Le Mex sono le più economiche di tutte, escono senza custodia e la tastiera l'ho trovata meno precisa rispetto alle altre 2 produzioni,

di buono hanno lo scasso del floyd completo e le finiture coi top fiammati.

Inviato

io ho avuto una USA, un paio di Japan e una Mex.

 

La mia preferita resta la USA, era una So-Cal, aveva un manico e un suono compresso spettacolari ( montava i DiMarzio ).

 

Le Japan sono molto simili ma il manico è più grezzo, in più hanno la custodia rigida molto bella.

 

Le Mex sono le più economiche di tutte, escono senza custodia e la tastiera l'ho trovata meno precisa rispetto alle altre 2 produzioni,

di buono hanno lo scasso del floyd completo e le finiture coi top fiammati.

Appunto, stessa impressione sul manico e tastiera, per il resto una chitarra onesta, la custodia era ottima. Trovo che per manico  e tastiera le Ibanez su quella fascia  di prezzo siano decisamente meglio, e parlo delle  Premium non delle Prestige. Comunque se  avessero migliorato questo  aspetto potrei  tornare a  dire sono buone quanto sono belle.

Inviato

Appunto, stessa impressione sul manico e tastiera, per il resto una chitarra onesta, la custodia era ottima. Trovo che per manico  e tastiera le Ibanez su quella fascia  di prezzo siano decisamente meglio, e parlo delle  Premium non delle Prestige. Comunque se  avessero migliorato questo  aspetto potrei  tornare a  dire sono buone quanto sono belle.

Tibiuccio parla di finiture del manico, vedi tipo di verniciatura che praticamente sulla jap non esiste.

Ripeto la tastiera era posata perfettamente sia sulla mia sia su altre che ho posseduto/ provato...e comunque lontani dallo standard di ibanez premium. Per avere quella qualità bisogna andare su ibanez japan

Inviato

Tibiuccio parla di finiture del manico, vedi tipo di verniciatura che praticamente sulla jap non esiste.

Ripeto la tastiera era posata perfettamente sia sulla mia sia su altre che ho posseduto/ provato...e comunque lontani dallo standard di ibanez premium. Per avere quella qualità bisogna andare su ibanez japan

nel senso che per te erano meglio le premium o le charvel?
Inviato

Tibiuccio parla di finiture del manico, vedi tipo di verniciatura che praticamente sulla jap non esiste.

Ripeto la tastiera era posata perfettamente sia sulla mia sia su altre che ho posseduto/ provato...e comunque lontani dallo standard di ibanez premium. Per avere quella qualità bisogna andare su ibanez japan

Oltre che di finitura, intendo proprio la qualità del legno di manico e (sopratutto) tastiera che sulla So Call che acquistai era diciamo, così così...Quanto a Ibanez credo  di avere il primato qui sul forum (dopo Tibiuccio :smile:  :smile: ) per quante  ne ho avute e ne ho tuttora, J-Custom,  Prestige e Premium indifferentemente, e ti posso assicurare che alcune Premium non han nulla da invidiare a tante Prestige o Japan a livello di finiture e costruzione. 

Inviato

Le ibanez per me sono le chitarre con migliore rapporto q/p...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Se solo si decidessero a montare PU migliori, come  stanno facendo adesso su alcune Premium Signature, senza doverci costringere ogni volta  a comprare Di Marzio e saldarli...Anche Cort su una fascia più bassa offre buoni strumenti, la stessa Yamaha ha tirato fuori serie molto valide, vedi le Pacifica. Ma qui si parla  di altro...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...