Gibsobsessed Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Mi sono imbattuto per caso in questo video e premesso che si tratta di professionisti (a parte il primo che non conosco tale Tony Abasi) e quindi $$$ a valanga con tecnici audio personali. Se ci concentriamo sulle pedal board tralasciando chitarre e ampli, non mi sembra abbiano tutti sti gran pedali boutique da migliaia di $$$$. Come dire forse il suono è meglio farlo con l'ampli che non con 1 pedale da 500 euro ... Come dire un video per meditare su tante pedaliere kilometriche che alla fine forse a parte qualche effetto non hanno ragione di esistere se non arricchire i costruttori boutique. https://www.youtube.com/watch?v=NW5KVDfosqA Cita
Konkey Dong Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Cazzo sei carico come una molla gibsonmad! :popcorn: Cita
cocix Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Ma porca vagina!! Gli Animals as Leaders! Cita
georgematrix Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Gibsonmad è risaputo che il suono lo fa la mano, bastano pochi pedali un buon ampli bla bla bla ...scontato ... Ma qui di suonare non importa a nessuno la missione è un'altra !!!! FARSI PRENDERE DALLA GAS e TRASMETTERLA AL PROSSIMO Amen 2 Cita
mbrown Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Tosin Abasi Che tra l'altro suona regolarmente con un Axe Fx 1 Cita
ACsteve427 Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Oh finalmente, erano almeno 3 giorni che non saltava fuori l'argomento! 2 Cita
th3madcap Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 la chitarra trasparente di Stivvai fa veramente ma veramente ma veramente vomitare 1 Cita
Nervous Nick Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Ricordiamo anche che Massy usa una LP cinese e Lucio ha in casa una Helix. Quindi sfaterei anche il mito delle chitarre elettriche e degli amplificatori valvolari. Cita
romoletto Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 va be che centra il cicciopanza cia l ampli col pippotto incorporato per la coca.......coi pedali che ce fa........... Cita
Davide79 Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Gibsonmad non ti offendere eh, ma devi averne di "polemic mode" eh... siamo un zinzino nell'ovvio... ormai è trito e ritrito e ancora trito che il pedale boutique è un qualcosa in più che non a tutti serve e piace... non vedo altre discussioni possibili se non che lo svedesone ha un doppiomento da paura :lol: Cita
Ric Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Secondo me se hai un rig scarso sei un chitarrista scarso, non ce n'è, è così e basta! 1 Cita
Gibsobsessed Inviato Marzo 10, 2016 Autore Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Cazzo sei carico come una molla gibsonmad! :popcorn: Sempre carico come una molla !!! Apro sti post finchè è inverno per scaldarsi un po' ...poi d'estate fà troppo caldo ... Comunque è per far riflettere...che alla fine nel nostro mondo chitarre/ampli/pedali il 50% è tutto marketing.... 1 Cita
Nervous Nick Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 come dice Enrì....se dovrebbero vergognà !!!! 1 Cita
VintageSpecs Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 I pedali economici sono per le checche......il vero uomo compra botique. Il panzone e' veramente languido, e steve vai come suono, fa cagare. 1 Cita
Ragionier Randa Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Secondo me i pro, oltre che dai marchi non boutique, sono pagati dai marchi boutique per non suonare i pedali boutique in maniera che sul forum come il nostro si generino flame sui pedali boutique e la gggente continui a comprare i pedali boutique per capire se fanno cagare come i pedali non boutique, oltretutto questo alimenta il mercato degli ampli boutique perchè se con il pedale boutique non arrivi al suono che hai in mente devi comprare l'ampli boutique, però poi ti chiederesti se non hai bruato sordi a cazzo e potevi comprare un ampli non boutique, nella confusione più totale comprerai il Kemper, che oltre a profilare gli ampli boutique profila gli ampli boutique con dentro i pedali boutique 7 Cita
hivez Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Sempre carico come una molla !!! Apro sti post finchè è inverno per scaldarsi un po' ...poi d'estate fà troppo caldo ... Comunque è per far riflettere...che alla fine nel nostro mondo chitarre/ampli/pedali il 50% è tutto marketing.... 50% ?? ottimista.. Cita
Nervous Nick Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Secondo me i pro, oltre che dai marchi non boutique, sono pagati dai marchi boutique per non suonare i pedali boutique in maniera che sul forum come il nostro si generino flame sui pedali boutique e la gggente continui a comprare i pedali boutique per capire se fanno cagare come i pedali non boutique, oltretutto questo alimenta il mercato degli ampli boutique perchè se con il pedale boutique non arrivi al suono che hai in mente devi comprare l'ampli boutique, però poi ti chiederesti se non hai bruato sordi a cazzo e potevi comprare un ampli non boutique, nella confusione più totale comprerai il Kemper, che oltre a profilare gli ampli boutique profila gli ampli boutique con dentro i pedali boutique e in tutto questo Giovanetti dove lo mettiamo ??? Cita
Ragionier Randa Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 e in tutto questo Giovanetti dove lo mettiamo ??? In quelli che fanno le repliche dei pedali boutique, che a loro volta sono repliche di pedali non boutique 1 Cita
Konkey Dong Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 La questione è complessa... Suggerirei di commissionare uno studio al NIST per dipanare ogni dubbio! 1 Cita
Giorgè Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Quoto tutti ma vorrei fare un appunto. In questo momento sto suonando con sommo gaudio un mxr. Pedale splendido secondo me, non sfigura assolutamente con altri più costosi, in alcuni casi è risultato anche superiore, eppure mi accorgo che una differenza c'è. Costa poco e si vede anche se sono ignorante in materia. I potenziometri? Hanno il braccino in plastica. Lo switch? Non è lo stesso che monta Fulltone. Il suono è bello ma la sensazione di fragilità generale c'è. Mò per un pedale nuovo da 90 euro non mi aspetto il miracolo però il mio Octafuzz è un tank, tiene botta da più di 10 anni e nemmeno si trova a cifre esorbitanti. Tra 10 anni spero di godermelo ancora il '78 (o qualcun altro al posto mio ) ma non ci metterei la mano sul fuoco. Cita
Ragionier Randa Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Quoto tutti ma vorrei fare un appunto. In questo momento sto suonando con sommo gaudio un mxr. Pedale splendido secondo me, non sfigura assolutamente con altri più costosi, in alcuni casi è risultato anche superiore, eppure mi accorgo che una differenza c'è. Costa poco e si vede anche se sono ignorante in materia. I potenziometri? Hanno il braccino in plastica. Lo switch? Non è lo stesso che monta Fulltone. Il suono è bello ma la sensazione di fragilità generale c'è. Mò per un pedale nuovo da 90 euro non mi aspetto il miracolo però il mio Octafuzz è un tank, tiene botta da più di 10 anni e nemmeno si trova a cifre esorbitanti. Tra 10 anni spero di godermelo ancora il '78 (o qualcun altro al posto mio ) ma non ci metterei la mano sul fuoco. Come cazzo ti viene in mente di uscire con un intervento serio in un topic del genere? 2 Cita
hivez Inviato Marzo 10, 2016 Segnala Inviato Marzo 10, 2016 Gibson sai anche te che se non si inducesse il desiderio nel consumatore l'economia mondiale, per come si è evoluta e strutturata, collasserebbe, quindi di che ci si stupisce? ..consoliamoci che come volumi l'industria dei nostri amatissimi strumenti musicali è residuale.. vogliamo parlare di milioni di autoveicoli, vestiti, cibo, informatica consumer, ecc.. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.