Sancho Inviato Aprile 13, 2016 Autore Segnala Inviato Aprile 13, 2016 ma come? non arriviamo neanche a 10 pagine? dopo che ho sconfitto il Duca Conte dichiariamo chiuso il 3d? riproviamo Vi spiego........il Frigio è un insieme di note uscite fuori dall'armonizzazione della scala maggiore (nasce sul terzo grado di quest'ultima), queste note sono dette maschie ma si sentono femmina.............e fino a qua nulla di male se non fosse che sono maschie che si sentono femmina e sono attirate da altre note maschie che però si sentono maschie. Di conseguenza il modo Frigio tende a stonare sopra accordi molto maschi ed ha una sonorità spagnoleggiante ed in presenza dell'ottavo modo della scala maggiore ottenuto dalla armonizzazione accordale dello spellusciamento della coppola del Carso, da cui il Grappino del Carso, tende ad atteggiarsi come se fosse una libellula. Quando suonate siete Frigii se ad una quadriade minore aggiungete la seconda minore/nona minore e la sestaminore /tredicesima minore in quanto il Frigio tende a rifarsi il seno o farselo crescere ingrassando (come in precedenza quarto e quinto grado non sbagliano mai e sono sempre giusti), a volte è possibile che qualche Vip si faccia pescare in fragranza di reato con qualchè frigio in modulazione detto, Trans. la sonorità tipica del Frigio la possiamo sentire suonando un accordo minore settima / nona bemolle / tredicesima bemolle. nell'immagine un esempio 1 Cita
VintageSpecs Inviato Aprile 13, 2016 Segnala Inviato Aprile 13, 2016 Erchi, voglio il 3D del circolo delle quinte. Cita
Sancho Inviato Aprile 13, 2016 Autore Segnala Inviato Aprile 13, 2016 esiste già..........l'autore sono sempre io .... http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/5917-argomento-2-il-circolo-delle-quinte/ Cita
nova Inviato Aprile 13, 2016 Segnala Inviato Aprile 13, 2016 * "mi piace" al #27 va riferito alla sola foto Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.