Vai al contenuto

Strumenti di liuteria Si o No?


Recommended Posts

Inviato

io da un lato non considererei la liuteria per avere uno strumento di fascia medio bassa, nel senso che ormai con 600-700€ prendi fender usa-usate che come muletti vanno benissimo, ibanez, yamaha e quant'altro. Mjt o Warmoth per il gusto di personalizzare, ma parliamo di assemblaggi.

 

Dall'altro se devo mettermi nelle mani di un artigiano per uno strumento di fascia alta allora faccio uno sforzo e mi becco un custom order dal signor Suhr, piuttosto che una masterbuilt.

 

Insomma dal mio punto di vista il liutaio è più un "artista" con cui divertirsi a reliccare, upgradare, riparare, riverniciare ecc

 

imho

Inviato

Se vuoi farti fare una Tele o Strato io andrei su Buttarini ad occhi chiusi: prezzi stratosferici e qualità eccelsa. I prezzi sono molto buoni per una ragione: non puoi chiedergli un manico super personalizzato in quanto lui ne produce a stock per abbassare i costi. 

 

Se vuoi altre info mandami un pm, ho una chitarra fatta da lui (anche se il manico è Musikcraft). Un amico (che ha due Fender CS) ha suonato la mia e ha chiesto a lui un preventivo per una Tele. ;)

 

 

Marco (sei ritornato Marco78!) però se devo farmi fare una chitarra da un artigiano e poi lui mi deve mettere un manico Musickraft o dirmi che decide lui forma e radius per limitare i costi......

Poi non metto in dubbio che sia fatta bene eh...

Inviato

Ma c'è un errore di fondo se uno pensa alla rivendibilità riguardo ad uno strumento di liuteria.. strumenti del genere sono più spesso punti di arrivo che punti di passaggio.

 

dici?

 

Io sono sempre in viaggio ;)

Inviato

Non mi sono spiegato forse, se vai da un artigiano, sai già che ti farai uno strumento su misura, ergo che senso ha pensare alla sua rivendibilità? Questo ovviamente a prescindere dalla qualità dello strumento.

Inviato

Esperienza di ieri sera: è venuto un tizio a provare una mia (nel senso di fatta con le mie mani) telecaster che ho messo in vendita: dopo averla provata a lungo mi dice che lui non comprerà mai Fender o Gibson, che ci sono in giro tante chitarre fatte da appassionati artigiani che suonano molto meglio delle originali e che la mia chitarra gli piace tantissimo... Poi mi fa: "ma dimmi che storia ha questa chitarra, RR è il negozio di Milano vero? Non sapevo avessero anche una liuteria...". Quando gli ho spiegato che RR sono io si è subito raffreddato, affermando che non se la sente di acquistare una chitarra che non ha un marchio e che ci avrebbe pensato su un pochettino... :rolleyes:

 

Mi ha fatto pensare che per vendere bisognerebbe anche saper raccontare bugie (tipo che "si la chitarra veniva da Milano, era stata costruita col legno di un tavolo appartenuto a Mussida e che mi era stata recentemente venduta da un suo giovane allievo in difficoltà economiche"): non si cerca il proprio strumento ma uno status simbol, un oggetto che ti gratifichi non tanto per come suona o si lascia suonare ma per quello che rappresenta s livello immaginario... 

Inviato

Mi ha fatto pensare che per vendere bisognerebbe anche saper raccontare bugie (tipo che "si la chitarra veniva da Milano, era stata costruita col legno di un tavolo appartenuto a Mussida e che mi era stata recentemente venduta da un suo giovane allievo in difficoltà economiche"): non si cerca il proprio strumento ma uno status simbol, un oggetto che ti gratifichi non tanto per come suona o si lascia suonare ma per quello che rappresenta s livello immaginario... 

 

Detta così va anche bene: il marchio fa parte dell'esperienza, dal logo sulla paletta al logo sul pick-up all'incisione sulla selletta del ponte alla forma storicamente corretta. Per quanto faccia di tutto per essere chitarristicamente ateo (con cadute di stile praticamente settimanali, in ogni caso), chi vuole X secondo me deve volere solo X senza compromesso alcuno.

 

Quella del tizio della tua storia è solo cretineria, mi permetterei. Non tanto per la valutazione finale quanto per il bullarsi paladino dell'artigianato per poi fare la figura da Cesar Prates. 

 

In ogni caso, da quel punto di vista secondo me esiste Warmoth che fa contenti un po' tutti. Guardo mercatino musicale e warmoth è diventato anche sinonimo di assemblato generico, spesso con prezzi pari alla somma delle parti sul nuovo. Se la tendenza è questa Warmoth non fa perdere nessuno. 

Guest Piccoloandre
Inviato

è vero che trovi chitarre usate a prezzi convenienti, però mi piaceva pensare di farsi farmi una chitarra personalizzata, vediamo insieme una assemblata:

1) Manico

PRAHA
91180041

TN 001 Yellow21 - Manico per chitarra elettrica tipo Tele Vintage
€ 201.00

 

2)

PRAHA
91180013

BTAL - Corpo per chitarra elettrica tipo Tele - Ontano

€ 166.00

 

3) meccaniche gotoh vintage

€ 60.00

 

4)

GOTOH
91802066

BS-TC1S C - Ponte fisso per chitarra elettrica tipo Tele - Cromato

€ 64.90

 

5) 2 POT + vol/tone +1 selettore 3pos + piastra

€ 70.00

 

6) 2 Pickups Kit BILL LAWRENCE o Tesla VR

€ 180/200.00 euro

 

7) attacchi con viti per tracolla

€ 25,00

 

8) verniciatura "leggera" alla nitro

€ 250.00

 

9) piastra di fissaggio con 4 viti

€ 25.00

 

10) assemblaggio

€ 200.00

 

11) corde

muta xl 010-046

€ 6.00

 

Volendo potrei assemblarla da me, forse anche la verniciatura se non usassi nitro ma ceralacca o gommalacca

lavoro eseguito su un body stratocaster. :smile:

Inviato

Più che dell'"artigianato locale" mi è parso che il tipo facesse la parte del paladino del "no logo", salvo poi smascherare il fatto che comunque per lui lo strumento non avesse valore in sé e per sé, pur avendolo provato per mezz'ora ed avendone apprezzato suono, suonabilità e fattura,  ma che dovesse comunque in qualche modo possedere "una storia"...

Guest Piccoloandre
Inviato

Più che dell'"artigianato locale" mi è parso che il tipo facesse la parte del paladino del "no logo", salvo poi smascherare il fatto che comunque per lui lo strumento non avesse valore in sé e per sé, pur avendolo provato per mezz'ora ed avendone apprezzato suono, suonabilità e fattura,  ma che dovesse comunque in qualche modo possedere "una storia"...

probabilmente il tipo voleva spendere meno, cercando un venditore di strumenti di liuteria, oppure non aveva le idee chiare. Comunque è verissimo che quasi tutti guardano il logo e non lo strumento in se. :smile:

Guest Piccoloandre
Inviato

Qui in negozio giace appesa da anni una strato hss fontanot, color legno, identica a quella che ha realizzato per braido, ma, che mi risulti, nessuno se la fila ....

:sorrisone::smile:

Inviato

beh...in sette mesi ho potuto capire cosa c'è o non c'è dietro una  chitarra, dentro una chitarra e adosso ad una chitarra.

forse sono anche otto....

liuteria non vuol dire senza marchio...io ho avuto la fortuna di conoscere un ragazzo che mi ha rotto i coglioni  x mille mesi,,,questo/ quello così o cosa'?

chitarre di marca ne ho anche io come tutti voi (xxxxxxxx cagacazz ndr) ma questa calza, suona, interpreta,, corregge, scorreggia....una di famigla......ha sempre ragione lei...però sono 3.5 cucchi che non puoi chiedere maimaipppiù a nessuno. VUOI? sfido ogni castomsciop. però so gggia' che me la porto in tomba agggratis.

Inviato

prenderei in considerazione uno strumento di liuteria solo per avere caratteristiche che non trovo in nessuno strumento in commercio

tralasciando il discorso rivendibilità, che può essere esteso, seppure in misura minore, a tantissimi strumenti di nicchia, se cerco una tele dubito che tra le varie marche che fanno repliche tele non possa trovarne una di mio gradimento, a questo punto non rischierei i miei soldi (e in passato l'ho fatto) per un qualcosa che non possa provare e valutare preventivamente

P.S. suono una tele di liuteria, ma fatta da me

my 2 cents

Guest Piccoloandre
Inviato

prenderei in considerazione uno strumento di liuteria solo per avere caratteristiche che non trovo in nessuno strumento in commercio

tralasciando il discorso rivendibilità, che può essere esteso, seppure in misura minore, a tantissimi strumenti di nicchia, se cerco una tele dubito che tra le varie marche che fanno repliche tele non possa trovarne una di mio gradimento, a questo punto non rischierei i miei soldi (e in passato l'ho fatto) per un qualcosa che non possa provare e valutare preventivamente

P.S. suono una tele di liuteria, ma fatta da me

my 2 cents

teoricamente dovrebbe essere l'acquirente a spiegare al liutaio come deve essere fatto lo strumento, manico a C a V ciccio o smilzo, legni da usare misure, scala, ecc. ecc.

Non è che acquisto uno strumento lasciando carta bianca per trovarmi poi una chitarra che non mi piace. :sorrisone::baval: capisci perchè poi la rivendono?

Inviato

la butto qui...

(è una curiosità che mi frulla da un po' in testa....)

Sempre parlando di strumenti di un certo livello naturalmente:

...è' passata, secondo voi, la "moda" delle Suhr ..?

c'è stata poi quella di Gibson e ora è momento invece di PRS...

(a quanto "vedo"...)

ps. non è mia intenzione dare giudizi di merito sugli strumenti o sulle case, solo la curiosità di rilevare

quello che più vedo o più si vende nei negozi in determinato momento..

Guest Piccoloandre
Inviato

la butto qui...

(è una curiosità che mi frulla da un po' in testa....)

Sempre parlando di strumenti di un certo livello naturalmente:

...è' passata, secondo voi, la "moda" delle Suhr ..?

c'è stata poi quella di Gibson e ora è momento invece di PRS...

(a quanto "vedo"...)

ps. non è mia intenzione dare giudizi di merito sugli strumenti o sulle case, solo la curiosità di rilevare

quello che più vedo o più si vende nei negozi in determinato momento..

:sorrisone::smile: :smile:

Guest Piccoloandre
Inviato

È di oggi l'esordio del sito di Lucio (non divino come quello del forum!!!!)

La mia è quella verde.....

Www.luciobettiol.it

Sembra fatto apposta...."lupus in fragola"...o in fabbrica?!

La strato replica? bella :smile: anche il prezzo mi sembra ragionevole.

Inviato

teoricamente dovrebbe essere l'acquirente a spiegare al liutaio come deve essere fatto lo strumento, manico a C a V ciccio o smilzo, legni da usare misure, scala, ecc. ecc.

Non è che acquisto uno strumento lasciando carta bianca per trovarmi poi una chitarra che non mi piace. :sorrisone::baval: capisci perchè poi la rivendono?

 

la scelta delle caratteristiche è solo il punto di partenza, prendi 10 strato con gli stessi legni, non suoneranno tutte uguali, e non è detto che tutte ti piacciano, per cui anche scegliendo prima i legni, la scala ecc non è detto che alla fine il risultato sonoro sia come te lo sei immaginato

Inviato

la butto qui...

(è una curiosità che mi frulla da un po' in testa....)

Sempre parlando di strumenti di un certo livello naturalmente:

...è' passata, secondo voi, la "moda" delle Suhr ..?

c'è stata poi quella di Gibson e ora è momento invece di PRS...

(a quanto "vedo"...)

ps. non è mia intenzione dare giudizi di merito sugli strumenti o sulle case, solo la curiosità di rilevare

quello che più vedo o più si vende nei negozi in determinato momento..

:blink:

 

Al contrario direi, il "momento" delle PRS è passato e nonostante i grossi numeri  non è più in voga come negli anni '90.

Mi sembra che sia proprio Suhr invece il marchio più spinto al momento.

Guest Piccoloandre
Inviato

la scelta delle caratteristiche è solo il punto di partenza, prendi 10 strato con gli stessi legni, non suoneranno tutte uguali, e non è detto che tutte ti piacciano, per cui anche scegliendo prima i legni, la scala ecc non è detto che alla fine il risultato sonoro sia come te lo sei immaginato

anche questo è vero, ma quale chitarra suona realmente bene da nuova? soltanto quelle da 5000 euro?

Guest Piccoloandre
Inviato

:blink:

 

Al contrario direi, il "momento" delle PRS è passato e nonostante i grossi numeri  non è più in voga come negli anni '90.

Mi sembra che sia proprio Suhr invece il marchio più spinto al momento.

Vero, almeno quelle che riescono a vendere in negozio, strumenti d'importazione. :smile: avendo i soldi però :lol: 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...