Lino Pelle Inviato Maggio 3, 2016 Segnala Inviato Maggio 3, 2016 Nutshell Electronics, azienda italiana di Paolo Nicotra, sta sviluppando diverse idee interessanti ed una di queste è appunto il Galileo che è un multieffetto di modulazioni tutto analogico ma controllato in digitale ed ovviamente via midi. In pratica una specie di Mobius analogico.Ci sta tremolo, phaser e vibe (chorus, flanger e vibrato). C'è il tap tempo generale e poi per ognuno di questi effetti (che puoi usare tutti insieme a differenza del Mobius) scegli una suddivisione ritmica, depht, mix ecc. Il tremolo ha controlli di forma d'onda (triangolare, quadra, rampa su, rampa giù e poi 5 pattern ritmici personalizzabili), poi ha depht e suddivisione ritmica rispetto ai bpm.Il phaser si può scegliere se a 4 o 6 stadi, controllo di mix, forma d'onda (come il tremolo) e suddivisione ritmica.Sul vibe invece scegli prima di tutto la modalità (Chorus, Flanger o Vibrato). Su tutti e tre hai si ha suddivisione ritmica e depht. Poi in particolare sul chorus si possono regolare il delay e il mix, mentre sul flanger si regola mix e feedback.Ha 128 memorie tutte richiamabili via midi, ogni singolo parametro si memorizza, anche il nome della patch. Il tap lo riceve anche via midi e lo può inviare. Midi anche ricezione e invio.Vi allego qualche foto del work in progress.http://s32.postimg.org/hqyec7mj9/FB_IMG_1462172595840.jpghttp://s32.postimg.org/awji8s4id/FB_IMG_1462172612621.jpghttp://s32.postimg.org/llx711gb9/FB_IMG_1462172631264.jpghttp://s32.postimg.org/50u5z4el1/FB_IMG_1462172687418.jpgEDIT: Lino, ti ho corretto i link (th3madcap) Cita
Pearl Inviato Maggio 3, 2016 Segnala Inviato Maggio 3, 2016 progetto ambizioso. in bocca al lupo a Nutshell Cita
ACsteve427 Inviato Maggio 3, 2016 Segnala Inviato Maggio 3, 2016 Ma esiste ancora Nutshell? Erano anni che non ne sentivo parlare! Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 3, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2016 Per un periodo si era fermato ma da un po' di tempo si è rimesso in attività alla grande! Cita
Asdfghj Inviato Maggio 3, 2016 Segnala Inviato Maggio 3, 2016 Se riesce a portare a termine il progetto il potenziale è molto alto Dal poco che si intravede non mi piace che l'ordine dei led superiori sia invertito rispetto agli switch sottostanti (tremolo e vive invertiti in pratica, dato che al centro c'è sempre il phaser) ps:wow, un robo del genere alimentato a 9v? Cita
molokaio Inviato Maggio 3, 2016 Segnala Inviato Maggio 3, 2016 Progetto assolutamente ambizioso ed ottimo! Respect a nutshell! Felice sia tornato! Credo stia come sta facendo Chase Bliss, "suono analogico-cervello digitale", cioè le posizioni delle manopole e cose varie di settaggi sono gestite digitalmente, mentre la path del segnale è totalmente analogica. Giusto Lino? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 3, 2016 Segnala Inviato Maggio 3, 2016 mi ricordo quando sul forum di varini iniziò a tirare fuori looper, pedalini.... è passato un anno e via... Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 3, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2016 Si esatto molo... per me che uso il kemper sarebbe un bel aggeggio da implementare. Tra l'altro è di dimensioni davvero contenute! Cita
Asdfghj Inviato Maggio 3, 2016 Segnala Inviato Maggio 3, 2016 Si esatto molo... per me che uso il kemper sarebbe un bel aggeggio da implementare. Tra l'altro è di dimensioni davvero contenute! Scusa l'OT. Io non sto praticamente quasi usando gli H9 al posto degli effetti del K, che, imho, vanno benissimo nel mix. Vedevo qualche giorno fa un video di due giovani turnisti americani (che suonano con una cantante pop), uno utilizza solo fractal, uno solo Kemper, e quest'ultimo a inizio tour aveva messo nel s/r un Timeline ed un Bigsky, per poi eliminarli utilizzando solo gli effetti nativi. E con la 4.0 non c'è nemmeno più la rogna di non poter posizionare più di un delay nello stesso preset o di decidere in catena dove piazzarlo. Così eh, pourparler, non per smontare la potenziale godibilità di questo Galileo o di altre belle macchine anal Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 3, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2016 Scusa l'OT. Io non sto praticamente quasi usando gli H9 al posto degli effetti del K, che, imho, vanno benissimo nel mix. Vedevo qualche giorno fa un video di due giovani turnisti americani (che suonano con una cantante pop), uno utilizza solo fractal, uno solo Kemper, e quest'ultimo a inizio tour aveva messo nel s/r un Timeline ed un Bigsky, per poi eliminarli utilizzando solo gli effetti nativi. E con la 4.0 non c'è nemmeno più la rogna di non poter posizionare più di un delay nello stesso preset o di decidere in catena dove piazzarlo. Così eh, pourparler, non per smontare la potenziale godibilità di questo Galileo o di altre belle macchine anal Si lo so... già con la 4.0 poter far suonare più delay contemporaneamente è un ottimo risultato. I nuovi delay in uscita preannunciano delle ottime qualità. Ma ti confesso che per quanto riguarda effetti sia di modulazione, ripetizioni ed ambiente il KPA fa un ottimo lavoro ma non così bello come alcuni pedali che ho. Chiudo OT Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 4, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 4, 2016 Comunque quelli in alto non sono i led ma pulsanti. La grafica ancora cambierà e non è quella definitiva. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.