pigna1984 Inviato Maggio 20, 2016 Segnala Inviato Maggio 20, 2016 Sto recentemente iniziando a suonare in acustico con batteria e basso elettrico. Vorrei inserire chorus-rev- compressore e distorsore Avete consigli da darmi? Per la distorsione meglio od o distorto? Dovrebbe andare tutto nel mixer. Avevo pensato a 3 opzioni -boss me5 (che ho già.il comp sballa i volumi ma il resto su un ampli da chitarra elettrica funziona) -pedaliera tipo g3 o tc electronics nova system o natural sistem(ci sarebbe anche la vecchia zoom a2) - pedali singoli da elettrica ma non saprei cosa prendere e ho disponibile solo un delay e una loop station il resto è da comprare Cita
pigna1984 Inviato Maggio 20, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 20, 2016 Serve anche una di? Nel caso passiva o attiva ? E quali vantaggi da la di box(se è necessaria) Le chitarre usate sono una Yamaha ac1m e Yamaha a3r Cita
Kaplan Inviato Maggio 22, 2016 Segnala Inviato Maggio 22, 2016 Dipende anche dal genere che fai... Per quello che può servire, ti dico quello che uso io sulla pedaliera per l'acustica. Il mio genere è pop, cantautorale. Tuner --> comp --> od --> phaser --> octaver --> delay --> revIl compressore che ho scelto è il Wampler Ego. Costicchia, ma io mi ci trovo davvero bene. Come overdrive uso un MNK Screamdrive (clone TS9) che ho acquistato qui sul forum, a mio parere perfetto per le parti soliste.Il mio rev era un Mr. Black Eterna, davvero favoloso. Tempo fa l'ho sostituito con un Digitech Supernatural, che non è adatto alla roba che faccio e mi sa che finirà presto in vendita.Nel finale di questo video (al minuto 4:23) senti come suona l'od. Cita
pigna1984 Inviato Maggio 22, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 22, 2016 Quindi usi una normale pedaliera da chitarra elettrica.. Ottimi pedali ma io suonando amatorialmente non penso valga la pena spenderci troppo. Dove mandi l uscita della pedaliera?mixer? Il suono è molto convincente!! Cita
Kaplan Inviato Maggio 22, 2016 Segnala Inviato Maggio 22, 2016 Uso la stessa pedaliera che uso con la chitarra elettrica, in effetti. In questo video, comunque, la compressione e "l'ambiente" sono stati aggiunti in post produzione dal fonico. Dal vivo entro direttamente nel mixer. Se non vuoi spendere tanto e ti serve comunque un compressore, per l'acustica mi hanno parlato molto bene del vecchio TC Electronic Vintage Compressor, su Mercatino Musicale lo trovi usato (anche perché nuovo non c'è: è fuori produzione) ad un ottantina di euro. Dovrebbe suonare esattamente come il T Rex Compnova, che ha un'ottima reputazione. Se l'od del video ti garba, di cloni del TS9 in rete ne trovi a bizzeffe, anche a prezzi molto competitivi. Quello che uso io l'ho comprato usato dal buon Wello a 65 euri spedito. Per quanto riguarda il rev, secondo me se non hai grandi pretese puoi usare benissimo quello del mixer (qualora il mixer ce l'abbia). Io faccio così, l'Eterna ed il Supernatural li utilizzavo soltanto per riprodurre effetti sonori "fantasmatici". Per il chorus non so dirti, è un effetto che non amo molto. Comunque ne trovi di diversi e di buona qualità anche a prezzi bassi sul mercato dell'usato. Cita
pigna1984 Inviato Maggio 22, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 22, 2016 Il chorus mi piace sia usato sull elettrica(usavo un line6 mm4) che sulla acustica (nei dischi...quando provo ad usare la pedaliera non viene fuori un effetto così profondo.per questo pensavo ci volesse qualche accorgimento particolare tipo di box o qualcosa altro). Od non ho mai provato il ts9 ma usavo un mxr zw che dovrebbe rifarsi al boss sd1. Come compressore utilizzavo quello doppio della tc electronics ma l ho dato via perché non era immediato nei settaggio. Avendo una vecchia me5 che a quanto leggo possiede al suo interno effetti storici della boss ho provato a configurarlo ma il compressore sfasamento tutto...ottengo un estremo aumento di volume non voluto. le prove le ho fatte mandando chitarra acuatica>pedaliera>ampli chitarra elettrica dato che in casa non possiedo un mixer e casse...proverò a portare la pedaliera in sala prove e a provare a prendere dei pedali singoli per sperimentare. per caso hai altre registrazioni da ascoltare? Cita
Kaplan Inviato Maggio 24, 2016 Segnala Inviato Maggio 24, 2016 Ti linko un altro paio di video che ho fatto con la loopstation, ma qua non troverai l'overdrive: solo l'octaver, il delay ed il rev in alcuni punti.Come nel video precedente il compressore è applicato dal fonico in post-produzione. Cita
pigna1984 Inviato Maggio 27, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 27, 2016 Ottimo uso della loopstation Mi piacciono. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.