molokaio Inviato Agosto 19, 2017 Segnala Inviato Agosto 19, 2017 culattone in tutto e per tutto!!! Dagli interruttori delle luci all'attaccapanni. Bellissimo tutto. Cita
SevenRhye Inviato Agosto 20, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2017 16 ore fa, Micantino dice: ...e belle bottiglie... E pure queste: Grazie a tutti piu che altro sono contento di aver trovato la quadra per inserire il mio piccolo gear in casa integrandolo nell'arredo 3 Cita
Davide79 Inviato Agosto 20, 2017 Segnala Inviato Agosto 20, 2017 sei ordinato da vomito fratello Cita
SevenRhye Inviato Agosto 20, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2017 Non vi faccio vedere il resto sennò vengo bannato per ordine ossessivo compulsivo con manie di allineamenti, squadri, parallelismi e perpendicolarismi... Cita
Raffus Inviato Agosto 20, 2017 Segnala Inviato Agosto 20, 2017 Fa' pure.Voglio vedere fin dove può arrivare la follia umana. 1 Cita
Raffus Inviato Agosto 20, 2017 Segnala Inviato Agosto 20, 2017 Se vieni a casa mia ti metti le mani tra i capelli. 1 Cita
Greg Inviato Agosto 20, 2017 Segnala Inviato Agosto 20, 2017 Se vieni a casa mia ti metti le mani tra i capelli.Idem, anzi anche peggio. Cita
nova Inviato Agosto 20, 2017 Segnala Inviato Agosto 20, 2017 Vorrei venire a casa tua a trovarti. Ho una confezione di particole consacrate per apericenare, complice qualche tua bottiglia da sparpagliare sul tappeto (ci facciamo pure il famigerato gioco in due! Se esci tu baci chi vuoi tu se esco io bacio chi voglio io). 1 Cita
SevenRhye Inviato Settembre 17, 2017 Autore Segnala Inviato Settembre 17, 2017 Piccola futile nota: Avendo sopito ogni gas per la pedalanza (in seguito all'ultimazione della pedalboard) è da qualche tempo che mi è venuta "voglia di qualcosa di buono [cit.]" riferito a chitarre... Sarò banale, ma i desideri che turbano i miei sonni bramano una strat Mary Kaye od una LP gold top .... lo so, sono molto diverse, ma ognuna ha alcune specifiche caratteristiche e l'estetica (che è la cosa più importante ) che mi fanno sbavare. In questi giorni però ho avuto modo di provare una LP ed una Strat, entrambe di fascia medio/alta... ed entrambe imbracciandole e provandole alternate alla mia main guitar (la 7R2) ed mio amplìno. Beh, la gas si è ridimensionata, la voglia è quasi svanita... La mia ha quella morbidezza, action, tonalità, tastiera, sound, dinamica, pick-up,. che le altre non hanno... me la sento veramente addosso e so già che (ora come ora) con una nuova rimarrei soddisfatto solo parzialmente, ho quasi tutto quello che cerco già ora grazie alla mia... Che magari (sicuramente) non avrà blasone, prestigio, hype, valore e rivendibilita, lo so, ma con questi non ci si suona. Poi mi sono ricordato quanto avevo "studiato" il progetto, quanto era durata la realizzazione, "i perché" l'avevo voluta così, anche parecchio diversa dai classici canoni. Tutto (o quasi) ha un perché. Me ne ero semplicemente dimenticato dando importanza (superficialmente) ad altro. Quanto sopra, solo per ribadire che molte volte è proprio come cantava il Toto Cutugno nazionale: "E se vai a cercar fortuna in America, ti accorgi che l'America sta qua". My two cents Ps.: ovviamente avendo $$ da spendere a cuor leggero (e non li ho) non ci penserei due volte e me le prenderei entrambe... Pps: non sono fan di Cutugno Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 6, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 6, 2017 Piccolo aggiornamento: ho regalato alla mia chitarra il tremolo Duesemberg Les Trem II, da installare al posto del tailpiece/bloccacorde Spero che l'installazione non mi dia problemi e che mi arrivi in tempo per poterlo sfoggiare al raduno 1 Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 11, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2017 Thomann ha fatto il suo dovere in tempi rapidi, oggi è arrivato il tremolo e così ho già provveduto ad installarlo! Veramente molto bello (imho), ottima nichelatura e senso di robustezza, nella confezione sono fornite viti per i pivot sia a filetto passo M che US. Esteticamente il colore riprende perfettamente le nichelature degli altri componenti, come pure le zigrinature Ma in primis, sembra anche funzionale, però per un giudizio sulla tenuta dell'accordatura aspetto che le corde nuove si assestino un po'. Forse la leva vorrebbe accorciata, ma poi dovrei far nuova piega (necessaria per regolare l'alzo) e temo la nichelatura si sfaldi Come risultato estetico, le forme meno "classiche" si abbinano bene alla chitarra, in quando il tutto si amalgama in un senso complessivo di "non già visto" ma che comunque ricorda qualcosa d'altro... Non pretendo che la chitarra - come risultato finale - sia di gradimento a tutti, anzi mi rendo conto che ai più potrebbe pure far schifo, ma a me piace molto non solo esteticamente ma soprattutto come funzionalità, sound, setup, ergonomia Apprezzeró se la vorrete provare al raduno, ma vi avverto che ha manico particolarmente grosso a U, tastiera in ebano rifinita a tru-oil, corde 09/42, playing morbidissimo e action bassissima)... sappiatevelo 3 Cita
Pick Inviato Ottobre 11, 2017 Segnala Inviato Ottobre 11, 2017 È una chitarra di una bellezza sconvolgente! Non meno di una top di gamma Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 11, 2017 Segnala Inviato Ottobre 11, 2017 Mi piace molto come ci sta il tremolo Una domanda: in precedenza non me n'ero accorto, ma... come mai il pup al ponte così appiccicato al ponte? Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 11, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2017 Grazie KJ e Lory per l'apprezzamento. Per rispondere alla tua domanda: semplicemente ha le geometrie identiche alla Red Special: scala, tastiera, spaziatura corde, posizione pickup ecc. (oltre a wiring ed elettronica). Però (a differenza della RS) ho deciso di tenere leggermente inclinato il pickup ed il ponte per una migliore compensazione. Di fatto la posizione del pick-up così addossata al ponte è dovuta (anche nell'originale) alla scala corta da 24" ed ai 24 tasti, che riducono notevolmente lo spazio a disposizione per i tre pick-up (di dimensioni per giunta un po' più grandi dei classici singlecoil). tra l'altro riterrei la posizione così vicina tra i tre pickups aumenta (penso) l'effetto humbucker e dell'impostazione controfase. 1 Cita
-Oby- Inviato Ottobre 12, 2017 Segnala Inviato Ottobre 12, 2017 Me la fai provare per curiosità al raduno?? Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 12, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2017 Certamente! Ne sarei contento! Attenzionei però che non ne potrai più fare a meno... ma non è in vendita 1 Cita
Raffus Inviato Ottobre 12, 2017 Segnala Inviato Ottobre 12, 2017 sono singoli coiti oppure hamburger (cit.)? Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 12, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2017 Ha ha! sono singoli, ma un po'particolari. Solo Atlas Fenton Weill, made in UK, realizzati con magneti rimanenze degli anni 60, con le stesse macchie del tempo. Deluxe Vintage British pickups, with roots dating back to the late 1950’s. Used either individually, or multiple units wired up in series – these pickups love pushing tube amps into smooth, compressed, saturated overdrive – full of Cello, Violin style warmth. Traditional galvanised steel base-plate construction, with lush, plated covers – for a pure, vintage look and feel. Features:- Galvanised steel Base plates Vintage tape wound coils Deep plated brass covers Available with Nickel Shaver Mesh / Abalone / Faux Tortoise / Gloss Black Plastic / Textured Black Rubber inserts Cita
Raffus Inviato Ottobre 12, 2017 Segnala Inviato Ottobre 12, 2017 goduriosa. per scopiazzare brian may cosa usi? Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 12, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2017 1 ora fa, Raffus dice: goduriosa. per scopiazzare brian may cosa usi? Grazie Come chitarra intendi? Questa, di fatto come sound è mooolto simile la red Special, stesso produttore di pickup con sonorità molto simili, stesso wiring ed elettronica (anche se con la mia ho 3 switch invece di 6, ma essendo a 3 posizioni il risultato e le possibilità sono identici) , stesso manico, stessi accorgimenti (camere tonali, zero-fret, capotasto bakelite, ecc) Come ampli il Vox AC4TV, che riproduce iI canale normal dell'AC30, con upgrade del cono (celestion alnico gold), ed il treblebooster di cornish. Per delay ho il boonar che va divinamente, mi manca un buon phaser, ma sincerante preferiscono i flanger e me ne costruito uno appena avrò un po di tempo). A volte un tocco di riverbero modulato con una punt di chorus, dato dallo Specular Reverb. Dimenticavo: come corde uso le optima gold, per me veramente "ottime" non solo di nome ma anche di fatto 1 Cita
Raffus Inviato Ottobre 12, 2017 Segnala Inviato Ottobre 12, 2017 In quali pezzi il ricciolino usa il phaser? a giorni dovrebe arrivarmi un phase 90 '74, credi vada bene? l'ho preso per roba tipo van halen/gilmuor Cita
SevenRhye Inviato Ottobre 12, 2017 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2017 In parecchi, riporto i primi più famosi che mi vengono in mentre - keep yourself alive - Bohemian Rhapsody - We are the champions - we will rock you - The game - dead on two legs - killer queen - white queen - I'm in love with my car - hammer to fall Usava un Foox FootPhaser, con controllo a pedale tip wah, poi modificato da Cornish (per togliere rumori e perdite di segnale) ed installato in uno chassis di un Wah. moltl raro, originale anni 70 è quotato parecchio. La reissue del 2006 (non più in produzione) costa sui 300 ma non ne sono rimaste molte in giro... chi l'ha usata ha pareri parecchio positivi, peccato che sia ingombrante come un catafalco e faccia sanguinare gli occhi 1 Cita
-Oby- Inviato Ottobre 12, 2017 Segnala Inviato Ottobre 12, 2017 7 ore fa, GinFuzz BoostatoNonAgitato dice: Certamente! Ne sarei contento! Attenzionei però che non ne potrai più fare a meno... ma non è in vendita Grazie Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 14, 2017 Segnala Inviato Ottobre 14, 2017 Ma scala da 24 pollici come la Red? Ma dopo il dodicesimo tasto ti ci entrano i polpastrelli? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.