Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ultimamente sto dando una risistemata alla pedaliera, tenendo le cose che sono fondamentali per il mio uso dal vivo e pensionando pedali che uso poco.

 

Stavo pensando al whammy 5, e al fatto che lo uso essenzialmente per farci una cosa, vale a dire aggiungere l'ottava bassa o alta e passare dall'una all'altra durante un assolo...null'altro...

 

Insomma, ho pensato, se potessi replicare o approssimare questo effetto con l'H9 (e un pedale di espressione) potrei sbarazzarmi di un pedalone grosso e pesante, pensionare pure l'accordatore già che ci sono, vendere gli altri due pedali che ho appena tolto e prendere l'H9 (harmonizer) senza metterci sopra un soldo.

 

Con il vantaggio in più di avere sempre a disposizione un pedale con cui "giocare", da cui tirar fuori qualche suono interessante, il che non fa mai male.

 

Che dite, mossa furba o no?

Inviato

Giorgio, mi hai appena ipergasato.

O meglio, lo prenderei pressappoco per lo stesso motivo tuo. Mi hai appena dato il colpo di grazia.

Sentiti responsabile  :sorrisone:

 

Io uso Vibe, Chorus,Tremolo, octaver e leslie simulator.

Però li uso poco: 80% del concerto suono dry o con un po' di delay. Poi uso sempre un solo effetto alla volta.

 

L'h9 mi consentirebbe di liberarmi di 6 pedali e di passare (finalmente) a una pedaltrain JR.

 

L'unico mio dubbio è la spippolabilità dal vivo...una volta vinta questa resistenza probabilmente lo comprerò.

Inviato

quoto hivez,ovviamente.

 

 

Giorgio, mi hai appena ipergasato.

O meglio, lo prenderei pressappoco per lo stesso motivo tuo. Mi hai appena dato il colpo di grazia.

Sentiti responsabile  :sorrisone:

 

Io uso Vibe, Chorus,Tremolo, octaver e leslie simulator.

Però li uso poco: 80% del concerto suono dry o con un po' di delay. Poi uso sempre un solo effetto alla volta.

 

L'h9 mi consentirebbe di liberarmi di 6 pedali e di passare (finalmente) a una pedaltrain JR.

 

L'unico mio dubbio è la spippolabilità dal vivo...una volta vinta questa resistenza probabilmente lo comprerò.

 

 

il vibe del H9 è brutto.

Il Chorus è bello, anche se ad alcuni ne parlano male, il consiglio è di lavorare sui settaggi, il problema su questo algoritmo secondo me sono i preset di fabbrica. Tremolo,Octaver e Leslie invece molto belli (come del resto reverberi e delay)

Inviato

In realtà il mio dubbio era se faceva o no una specifica cosa.

 

 

si! nel tuo caso fa tranquillamente quello che cerchi (e lo fa bene a mio avviso) per cui recupereresti decisamente in dimensioni/peso

Inviato

Scusate l'intromissione, ma non mi pareva il caso di aprire un nuovo 3d... ma questi eventide H9 hanno la stessa qualità di roba che costa da 2.5k in su tipo Eclipse o H7600 e simili? Oppure non c'entrano un cacchio?

 

Ma zero.

E' proprio la serie factor (i pedaloni) ad essere lontana dai fratelloni a rack.

Almeno qui penso siano tutti d'accordo.

Tu non hai idea da cosa esca da Orville, 8000 o anche un semplice 4000. In misura minore l'eclipse, ma resta alcuni universi sopra ai pedali eventide.

  • Like 1
Inviato

come si fa a paragonare un pedale rispetto ad un rack che costa 10 volte tanto?

Non è questione di quanto vogliamo/possiamo spendere, è che sono proprio due macchine distanti anni luce come processori.

La qualità poi che oggi danno i pedaletti è assolutamente altissima, ma il punto è che i rack Eventide sono stratosferici e inarrivabili,  i pro non li usano più perché sono démodé  (e infatti girano con strymon, eventide ecc in pedaliera che fanno il loro sporco lavoro).

  • Like 1
Inviato

Quoto Cash, se avete occasione provate i besti è un altro universo.

Sul discorso pedali/rack è l'abitudine all'interfaccia semplificata ed immediata dei primi che li rende vincenti.

Io adoro i menù e soprattutto i sottomenù.

Inviato

Ma zero.

E' proprio la serie factor (i pedaloni) ad essere lontana dai fratelloni a rack.

Almeno qui penso siano tutti d'accordo.

Tu non hai idea da cosa esca da Orville, 8000 o anche un semplice 4000. In misura minore l'eclipse, ma resta alcuni universi sopra ai pedali eventide.

Quoto, ho venduto un'orville da poco e mi manca tantissimo, mi mangerei una merda

Inviato

come si fa a paragonare un pedale rispetto ad un rack che costa 10 volte tanto?

Non è questione di quanto vogliamo/possiamo spendere, è che sono proprio due macchine distanti anni luce come processori.

La qualità poi che oggi danno i pedaletti è assolutamente altissima, ma il punto è che i rack Eventide sono stratosferici e inarrivabili,  i pro non li usano più perché sono démodé  (e infatti girano con strymon, eventide ecc in pedaliera che fanno il loro sporco lavoro).

 

 

Però generalmente se li tengono in studio per segarsi nel buio privato  :sorrisone:

 

 

Secondo me non è solo un fatto di moda. 

Per programmare un delay a rack serve molto tempo e conoscenza. Un pedale è in linea di massima "più facile".

 

 

Bingo! Il pedale è generalmente visto come "user-friendly"

  • Like 1
Inviato

Per me non è tanto una questione di menù etc., ho avuto multieffetti e spippare 12 parametri per settare un phaser è una cosa che mi piace, non mi da alcun fastidio. Ma non voglio rack perché quando vado fuori a suonare devo poter mettere giù ampli, pedali attaccare la chitarra e chiuso il discorso.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...