hyeronimusss Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 bello questo 3d molto informativo grazie a tutti, non ho capito una cosa, quando dite che l'ax8 non supporta due ampli intendete sommare il segnale di due ampli, perché con la funzione x/y si può passare istantaneamente da uno all'altro nello stesso preset, giusto? Cita
mbrown Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 bello questo 3d molto informativo grazie a tutti, non ho capito una cosa, quando dite che non supporta due ampli intendete sommare il segnale di due ampli, perché con la funzione x/y si può passare istantaneamente da uno all'altro nello stesso preset, giusto? Esatto. O per lo meno, sicuramente puoi fare due preset completamente uguali come effetti, ma con due amplificatori diversi, e passare dall'uno all'altro. Cita
hyeronimusss Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 ok, grazie! stavo guardando questo mmmmm Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 12, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 La bello questo 3d molto informativo grazie a tutti, non ho capito una cosa, quando dite che l'ax8 non supporta due ampli intendete sommare il segnale di due ampli, perché con la funzione x/y si può passare istantaneamente da uno all'altro nello stesso preset, giusto? La funzione x/y da una possibilità spaventosa nelle scene.posso avere il mio preset e avere 8 configurazioni diverse.x/y vale su ampli cab e FX.Quindi posso avere 4 delay con 4 regolazioni diverse nello stesso preset.io in alcuni ho la scena con un ampli per il pulito e uno per le distorsioni. Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 si si, io mi riferisco alla possibilità di utilizzare contemporaneamente due ampli differenti con due catene effetti separate Al kemper manca un editor serio, le possibilità di routing incredibili che ha la helix, il livello degli effetti di Fractal/Helix. Non dimentichiamo che nessun'altra macchina però può profilare, cosa unica. E' uno dei freni che ho, la possibilità di profilare la mia Skry, con i miei pedali ecc, è una cosa bellissima. Poi però guardo la realtà e vedo che ancora non l'ho fatto.... Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 12, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 si si, io mi riferisco alla possibilità di utilizzare contemporaneamente due ampli differenti con due catene effetti separate Al kemper manca un editor serio, le possibilità di routing incredibili che ha la helix, il livello degli effetti di Fractal/Helix. Non dimentichiamo che nessun'altra macchina però può profilare, cosa unica. E' uno dei freni che ho, la possibilità di profilare la mia Skry, con i miei pedali ecc, è una cosa bellissima. Poi però guardo la realtà e vedo che ancora non l'ho fatto.... ATTENZIONE:L AXE FX può profilare!tone matching si chiama e puoi fare una ricerca. Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 ATTENZIONE: L AXE FX può profilare!tone matching si chiama e puoi fare una ricerca. ah.... e non me ne avete mai accennato quando parlavamo delle differenze con la AX8!? Questo è un punto a grandissimo favore del Axe Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 12, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 ah.... e non me ne avete mai accennato quando parlavamo delle differenze con la AX8!? Questo è un punto a grandissimo favore del Axe Te l'ho scritto e ti è sfuggito... Cita
newsound Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 No non può profilare! Il tone matching e' quello che fa anche Ozone. Copia l'equalizzazione di un suono. La profilazione è ben altra cosa Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 12, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 No non può profilare! Il tone matching e' quello che fa anche Ozone. Copia l'equalizzazione di un suono. La profilazione è ben altra cosa Chiedo scusa pensavo fosse la stessa cosa! Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 Te l'ho scritto e ti è sfuggito... allora chiedo scusa sorry! No non può profilare! Il tone matching e' quello che fa anche Ozone. Copia l'equalizzazione di un suono. La profilazione è ben altra cosa allora ritiro le scuse! scherzo ovviamente 1 Cita
mbrown Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 La La funzione x/y da una possibilità spaventosa nelle scene.posso avere il mio preset e avere 8 configurazioni diverse.x/y vale su ampli cab e FX.Quindi posso avere 4 delay con 4 regolazioni diverse nello stesso preset.io in alcuni ho la scena con un ampli per il pulito e uno per le distorsioni. Fondamentalmente è simile al morhping del Kemper, con la differenza che il morphing puoi controllare la progressione dal suono a al suono b con un pedale di espressione. Ovviamente non si può cambiare l'amplificatore, ma posso passare da un leggero crunch, con solo riverbero, a un lead con delay, senza riverbero, con un'equalizzazione diversa e magari un flanger, scegliendo l'intensità del passaggio. Mi pare di aver capito che l'Axe o l'AX8 passano da a a b, ma non è possibile avere suoni intermedi. Non essendo sicuro, chiedo conferma per questa cosa. Al kemper manca un editor serio, le possibilità di routing incredibili che ha la helix, il livello degli effetti di Fractal/Helix. Il routing non la vedo come una priorità del kemper, del resto non lo usi come multieffetto, ma come amplificatore vero e proprio. Eventualmente ci potrebbe essere la questione di avere 2 entrate stereo per gli effetti esterni, ma se devi usare degli od o dei distorsori prima della sezione amplificatore, si possono mettere tranquillamente prima dell'entrata del kemper. Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 Fondamentalmente è simile al morhping del Kemper, con la differenza che il morphing puoi controllare la progressione dal suono a al suono b con un pedale di espressione. Ovviamente non si può cambiare l'amplificatore, ma posso passare da un leggero crunch, con solo riverbero, a un lead con delay, senza riverbero, con un'equalizzazione diversa e magari un flanger, scegliendo l'intensità del passaggio. Mi pare di aver capito che l'Axe o l'AX8 passano da a a b, ma non è possibile avere suoni intermedi. Non essendo sicuro, chiedo conferma per questa cosa. Il routing non la vedo come una priorità del kemper, del resto non lo usi come multieffetto, ma come amplificatore vero e proprio. Eventualmente ci potrebbe essere la questione di avere 2 entrate stereo per gli effetti esterni, ma se devi usare degli od o dei distorsori prima della sezione amplificatore, si possono mettere tranquillamente prima dell'entrata del kemper. certo usarlo come multieffetto poi non ha tanto senso, non avendo (oggi) una qualità elevata, ma in futuro.... Il morphing lo controlli anche senza expo pedal, dagli switch del remote,inserendo nelle impostazioni il timing che il kemper deve impegnare per passare da A a B, una automazione insomma Cita
mbrown Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 certo usarlo come multieffetto poi non ha tanto senso, non avendo (oggi) una qualità elevata, ma in futuro.... Il morphing lo controlli anche senza expo pedal, dagli switch del remote,inserendo nelle impostazioni il timing che il kemper deve impegnare per passare da A a B, una automazione insomma Certo, lo puoi usare sia con un pedale di espressione che con gli switch. L'eventuale vantaggio del pedale è la possibilità di fermarsi in posizioni intermedie e di poter scegliere a piacimento il tempo di un passaggio da un suono all'altro. Ti ringrazio perchè non sapevo si potesse scegliere il tempo per passare da a a b con gli switch del remote. 1 Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 Certo, lo puoi usare sia con un pedale di espressione che con gli switch. L'eventuale vantaggio del pedale è la possibilità di fermarsi in posizioni intermedie e di poter scegliere a piacimento il tempo di un passaggio da un suono all'altro. Ti ringrazio perchè non sapevo si potesse scegliere il tempo per passare da a a b con gli switch del remote. si, da istantaneo a "x" secondi (non ricordo quanti) Mi pare (ma non ne sono sicuro) che lo switch possa anche diventare momentaneo, cioè che finché lo tieni giù col piede fa il morph, come lo lasci torna indietro al suono naturale (quindi 1 sola pressione dello switch,anziché due) 1 Cita
mbrown Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 si, da istantaneo a "x" secondi (non ricordo quanti) Mi pare (ma non ne sono sicuro) che lo switch possa anche diventare momentaneo, cioè che finché lo tieni giù col piede fa il morph, come lo lasci torna indietro al suono naturale (quindi 1 sola pressione dello switch,anziché due) Sì, quella funzione la conosco, ma quella del tempo nel cambio a/b non la conoscevo. Grazie, si imparano sempre cose nuove 1 Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 13, 2016 Segnala Inviato Ottobre 13, 2016 Altro nonno crucco invece fractalizzato... cazzo va la terza età in Germania Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 13, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 13, 2016 Altro nonno crucco invece fractalizzato... cazzo va la terza età in Germania E vacca il tipico "vecchio col cappello"! Sono molto pericolosi! Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 13, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 13, 2016 piccolo ot il nonno.... Eh pero' il nonno! Suona eh?!? 1 Cita
SirMino Inviato Ottobre 13, 2016 Segnala Inviato Ottobre 13, 2016 piccolo ot il nonno.... ostia se suona! Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 13, 2016 Segnala Inviato Ottobre 13, 2016 Ellapeppa il vecchietto come suona!! Molto JeffBeckiano, ma più tecnico... proprio bravo Cita
hyeronimusss Inviato Ottobre 14, 2016 Segnala Inviato Ottobre 14, 2016 sì però che era, il compleanno della nipotina? 1 Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 14, 2016 Segnala Inviato Ottobre 14, 2016 nuovo a 1.699 su G66.eu usato a roma a 1.680... sempre sbigottito da sti stronzi di MM, PD http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fractal-audio-ax8_id4672071.html 2 Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 14, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 14, 2016 nuovo a 1.699 su G66.eu usato a roma a 1.680... sempre sbigottito da sti stronzi di MM, PD http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fractal-audio-ax8_id4672071.html Ce ne era una a 1399 poco tempo fa....Lo comprano,lo accendono e lo vendono,secondo me non lo provano nemmeno! Quello a 1680 invece deve essere il tipo che lo vendeva 1900 dicendo che cosi' si risparmiava la coda A parte che se non ti piace puoi rispedirlo indietro entro 30 giorni e ti rimborsano io sti tipi non li capisco proprio. E' ovvio che devi completamente cambiare il modo di pensare a pedali e amplificatori e armarti di pazienza... Va bhe...io in ogni caso sono passato direttamente da G66,Ho aspettato 9 giorni da che mi sono messo in lista di attesa e una settimana dopo l'avevo a casa. Ho avuto tempo di provarla in tutte le salse e poi ho la garanzia intestata a me,se la compri usata magari poi hai delle grane.Fosse un pedale da 200 euro potrei anche passarci sopra ma cosi' proprio no! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.