Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Generalizzando su alcuni dati...posso dirti che i modelli 2015 non hanno venduto molto, non sono piaciuti per tutti una serie di motivi più estetici che funzionali, appena uscite costavano un botto perchè hanno un sacco di upgrade (sono le chitarre per Tributare i 100 anni del sig. Les Paul), una standard inizialmente stava sopra ai 2500 €, sono rimaste appese nei negozi ed adesso le danno a prezzi bassi, chi dal prezzo iniziale toglie 500 € e chi ne toglie 1000 € quindi è facile trovare discordanze di prezzo sostanziose.

Inviato

Ragazzi.. grazie a tutti per le risposte.. ma visti i prezzi proposti sono ancora in fissa su queste chitarre.. e mi sto facendo una "cultura".

 

Dunque.. la standard che avevo provato, per capirci quella che su thomann avevo trovato a 1590 mi piaceva molto ed aveva le camere tonali.. che ho sempre sentito denigrare dai "cultori" les paul.

Però il sound mi piaceva e poi i due burstbucker splittabili a single mi davano quella dinamicità che per un intero live non mi dispiaceva come opzione:

https://www.thomann.de/it/gibson_lp_standard_tsc_2015.htm?ref=search_rslt_les+paul+standard+2015_350656_0

 

Informandomi bene ho scoperto che le traditional NON hanno le camere tonali e costano meno, 1290.

Quindi mi sono detto.. FIGATA!

 

Però poi ho scoperto che i pickup sono diversi, 59 tribute humbucker e che anche il manico cambia:

https://www.thomann.de/it/gibson_lp_traditional_ts_2015.htm?ref=search_rslt_les+paul+traditional+2015_350647_2

 

Quindi BOH! Sono in completa confusione....... Non so che fare!

 

 

la standard ha il new wheigt relief, è una evoluzione delle camere tonali che diventano una via di mezzo tra i nove buchi di allegerimento e le camere, io ho provato tutti i modelli 2015 e suonano bene indipendentemente dal tipo di alleggerimento del legno, se ti piacciono e vuoi approfittare dei prezzi bassi vattele a provare, non scegliere sulla carta, ti azzanni solo il cervello. 

 

i manici di questi modelli sono tutti snelli e comodi, anche il profilo rounded 50 XL della traditional (che è un nome che può spaventare) alla fine a me è sembrato più snello del manico di una Reissue 59.

 

I pickup 59 tribute sono molto belli.

 

Ti ripeto che sono chitarre che appena uscite costavano un botto, su questi modelli in linea generale ci sono sellette in titanio, madreperla (che non c'era mai stata), pickup decenti, ultimo anno del corpo pieno su Traditional, accordatori elettronici G Force, elettronica di buon livello, capotasto in ottone regolabile in altezza, tasti trattati criogenicamente per durare di più, manici comodi e leggermente più larghi.

Inviato

io un mese fa sono stato in un negozio, ho visto questa appesa al muro

http://www.gibson.com/Products/Electric-Guitars/2015/USA/Les-Paul-CM-2015.aspx

e l'ho provata perchè dal vivo non era malaccio come estetica....beh è stato impossibile accordarla usando il G Force....continuava a girare senza sosta su un paio di corde...dopo 5 minuti mi sono rotto le balle e l'ho posata sul reggichitarra, e mi son messo a provare un paio di Suhr Tele (una davvero splendida) ...dopo 15 minuti abbondanti la Gibson era ancora lì con il G Force che girava da solo come un pazzo....

io invece ho avuto per le mani qui modelli li col wrap senza accordatore automatico...non si riesce a suonare un minuto di fila con la chitarra intonata.... di male in peggio

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...